Come ben noto, l’economia di Firenze (così come quella di tutta la Toscana e dell’Italia intera) sta soffrendo gli effetti della profonda e prolungata fase di recessione. Una crisi che non può che colpire in via prioritaria e più evidente anche il comparto immobiliare e, al suo interno, il settore riservato alle compravendite di locali destinati a fini commerciali, caratterizzato oggi da una evidente contrrazione.
Immobiliare Firenze
Immobiliare Firenze 2012
Il mercato immobiliare di Firenze cede terreno: stando a quanto affermato da Tecnocasa, nel corso dei primi sei mesi del 2012 le quotazioni delle case del capoluogo toscano sarebbero infatti diminuite del 4,2 per cento, garantendo migliori performance all’interno delle zone più centrali della città, e situazioni più deteriorate nell’hinterland e in periferia. La maggior parte di chi compra casa a Firenze è rappresentata da investitori che vogliono mettere a reddito i propri risparmi attraverso una locazione, visto che è molto alta la richiesta di affitti, non solo da studenti.
Immobiliare Firenze 2012
Il mercato immobiliare di Firenze, in questa ultima parte d’anno, si sta contraddistinguendo per una relativa stabilità dell’offerta, con diminuzione lieve dei prezzi della domanda e – soprattutto – nel numero delle compravendite. Nel corso del prossimo semestre, uno studio condotto dalla società REMAX Italia (uno dei leader nazionali nel comparto) stima un incremento dell’offerta, con stabilità della domanda di settore e una ulteriore e prevedibile contrazione delle compravendite e dei prezzi ai quali verranno concluse le negoziazioni.
Immobiliare Firenze 2012
La crisi del mercato immobiliare italiano non sembra avere risparmiato nemmeno Firenze e provincia. Stando agli ultimi dati forniti dall’Agenzia del Territorio, infatti, rispetto al 2004 il numero delle compravendite immobiliari sarebbe diminuito del 30%, a prova ulteriore di una scarsa domanda di settore. Nel 2004, ricorda ancora il Territorio, le compravendite immobiliari erano state pari a 14.800 unità, poi bruscamente scese a quota 10.138 unità nel corso del 2011. Sul territorio della sola Firenze le compravendite sono invece passate da 5.345 unità a 4.514 unità.