immobiliare londra

Comprare casa a Londra 2013

 Comprare casa a Londra potrebbe diventare più conveniente per i privati, grazie a nuove ondate di mutui casa. Oltre manica, infatti, sembra che anche nel corso del prossimo anno i benefici effetti legati al piano voluto dal primo ministro Cameron per rilanciare il real estate locale, possano proseguire nella loro strada. Ma cosa è accaduto esattamente in territorio britannico, e perché la ricetta sperimentata a Londra potrebbe ben essere ribaltata anche all’interno dei nostri confini territoriali?

Immobiliare Londra 2012

 Il boom immobiliare londinese prosegue su ottimi ritmi. Secondo alcune delle più recenti previsioni, i cantieri attualmente in corso di gestione o di avvio, sforneranno almeno 15 mila nuove abitazioni, che si candidano ad entrare in un mercato che – almeno per il momento – non fa temere gli investitori per potenziali pericoli di speculazione. Cerchiamo allora di comprendere quale sia il trend attuale e previsionale del mercato immobiliare d’oltre manica, e in che modo è possibile stimare cosa accadrà nella metropoli che ha recentemente ospitato l’evento olimpico.

Acquisto casa, cala il desiderio dei cittadini britannici

 Sono sempre di meno le richieste di acquisto casa da parte dei cittadini britannici. La domanda di compravendita di proprietà immobiliari ad utilizzo abitativo sta infatti continuando la sua strada di decrescita, con una flessione che fa del mese di giugno il terzo mese consecutivo in diminuzione, a causa di una fiducia dei consumatori sempre più bassa, e di una evidente difficoltà nel poter avere accesso continuativo al credito bancario.

A sostenere le conclusioni di cui sopra è stata negli scorsi giorni la National Association of Estate Agents (cioè, la locale associazione nazionale degli agenti immobiliari), secondo cui durante il mese oggetto di considerazione il numero di cittadini registrati presso gli agenti immobiliari quali soggetti interessati a poter acquistare una casa sarebbe calato in maniera piuttosto netta, denotando un simbolo delle determinanti espresse in apertura.

Prezzi case, lieve declino nel Regno Unito

 La società di ricerca Hometrack ha dichiarato che i prezzi delle proprietà immobiliari abitative nel Regno Unito sarebbero calati di 0,1 punti percentuali durante il mese di luglio. Il settimo mese dell’anno, pertanto, chiude con la terza prestazione mensile consecutiva, con un trend consolidato che tuttavia dovrebbe ribaltarsi, pur senza grandi stravolgimenti, nel corso dei mesi che verranno nel mercato immobiliare locale.

Il costo medio di un appartamento, rivela la società di analisi, oltre a calare di 0,1 punti percentuali rispetto al mese di giugno, è diminuito di 3,9 punti percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In solita controtendenza l’andamento dei valori commerciali di Londra, i cui prezzi delle case sono cresciuti di 0,3 punti percentuali rispetto al livello che è stato riscontrato nel corso del mese precedente.

Acquistare gli uffici, fortissime richieste nel Regno Unito

 Un nuovo report pubblicato pochi giorni fa cerca di fare il punto sulla situazione del segmento immobiliare degli uffici a Londra e nelle principali aree metropolitane del Regno Unito, dove si sta registrando un’altra accellerata nella crescita delle compravendite.

La domanda degli uffici britannici sta infatti continuando a crescere, facendo siglare – nel corso del primo trimestre del 2011 – delle performance che hanno sorpreso la maggioranza delle stime compiute dagli osservatori locali e internazionali.

Alla base di questa impennata per le richieste degli uffici britannici vi sarebbero i compratori stranieri, attratti da quello che sembra essere un segmento particolarmente forte all’interno del mercato immobiliare d’oltre manica.