immobiliare milano

I prezzi medi a metro quadro delle case a Milano

I prezzi medi a metro quadro delle case in vendita a Milano sono i più alti in Italia insieme a quelli di Roma. I prezzi delle due città sono anche tra i più alti d’Europa, ma gli stessi variano in base alla zona. Vediamo i prezzi medi a metro quadro per le case a Milano, basati  sul sito di immobiliare.it e a novembre 2013. I prezzi medi a metro quadro sono di 3 mila 691 euro, ma vediamoli in base alle zone.

Prezzi delle case a Milano – febbraio 2013

 La Fiaip ha elaborato una recentissima stima sui prezzi delle case a Milano, nei principali quartieri del capoluogo lombardo. La federazione di agenti immobiliari ha così scattato una fotografia molto variabile, che vede il contesto milanese contraddistinguersi per una significativa oscillazione dei valori delle proprietà abitative, con picchi di 7 mila euro al metro quadro per proprietà “abitabili”.

Immobiliare Milano secondo Global City Report

 Secondo quanto affermato dalla classifica elaborata da Global City Report, realizzato da Scenari Immobiliari con Generali Immobiliare Italia, Londra sarebbe la metropoli più globale, con una forte influenza economica a livello europeo e mondiale, un alto livello di internazionalizzazione, forza lavoro qualificata, pianificazione urbanistica efficiente, un’offerta culturale ampia e variegata, attenzione verso le fasce deboli della popolazione e verso l’ambiente. In Italia la città leader è Milano, mentre le altre metropoli nazionali sembrano faticare maggiormente il mantenimento della posizione.

Immobiliare lusso Milano

 Nonostante sia stata sempre considerata come una sorta di “isola felice”, anche il segmento di lusso del mercato immobiliare di Milano sta subendo gravi effetti derivanti dalla crisi. A dichiararlo sono le considerazioni compiute dall’Osservatorio sulle residenze esclusive (I semestre 2012), presentato pochi giorni fa nello stesso capoluogo lombardo da Tirelli & Partners e Nomisma, secondo cui negli ultimi due anni la percentuale di immobili di pregio venduti, sul totale dell’offerta, sarebbe calato dal 24,9 per cento al 7 per cento.

Immobiliare Milano terzo trimestre 2012

 L’immobiliare milanese avrebbe subito un nuovo calo dei valori anche nel corso del terzo trimestre dell’anno. Ad affermarlo è una recentissima ricerca condotta dal portale immobiliare idealista.it, secondo cui – dopo un lungo periodo di contrazione delle compravendite immobiliari – ora il trend decrescente avrebbe interessato in via prepotente anche i valori e le quotazioni delle case. Ma vediamo quali sono, secondo le analisi compiute dall’operatore, le entità di decremento riscontrabili all’interno dell’area metropolitana.

Immobiliare Milano, deludente andamento delle compravendite

 La crisi del mercato immobiliare italiano non risparmia neppure le aree metropolitane. Stando a quanto emerge da una recente ricerca realizzata dalla Camera di Commercio di Milano attraverso l’azienda speciale Osmi Borsa Immobiliare, infatti, la crisi economica avrebbe generato un crollo del 26,4% delle compravendite immobiliari a Milano, portate in deprezzamento del 36,7% nelle rimanenti località della stessa provincia del capoluogo lombardo.

La riduzione delle compravendite milanesi sarebbe comunque più lieve rispetto a quanto riscontrato nella media nazionale (pari al 32,9%), e mostrerebbe i suoi riflessi negativi anche sul fronte dei prezzi, con valori commerciali degli immobili residenziali nuovi (o con classe energetica A, B, o C) in città, in sviluppo di 1,4 punti percentuali su base annua, ben al di sotto della crescita del tasso dell’inflazione (+ 3,3 punti percentuali).