immobiliare napoli

Immobiliare Napoli – primo trimestre 2013

 Sono più positive del previsto le notizie che provengono dal mercato immobiliare di Napoli. Stando alle ultime rilevazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’agenzia delle Entrate, nel corso del primo trimestre del 2013 il mercato immobiliare partenopeo segna un incremento del 14,3 per cento rispetto all’ultimo trimestre del 2012, rendendo Napoli una vera e propria rarità all’interno del mercato immobiliare tricolore.

Immobiliare Napoli 2012 Vomero

 Il Vomero, uno dei quartieri più cari e prestigiosi di Napoli, ha chiuso il 2012 con una flessione delle quotazioni delle case pari al 4,2 per cento. Una flessione significativa, pur inferiore a quella rilevata in altre macro aree del capoluogo campano, a conferma della buona attrattività che questa zona riveste nei confronti delle altre in cui è suddivisa l’area urbana napoletana.

Immobiliare Napoli 2012 – Agenzia del Territorio

 L’analisi compiuta dall’Agenzia del Territorio sul mercato immobiliare napoletano della prima metà dell’anno evidenzia il nuovo calo dei valori delle abitazioni del capoluogo campano. Confrontando il 2012 con il 2011, la differenza media di prezzo si assesta intorno al 3 per cento, con picchi di profondità che riguardano soprattutto alcuni quartieri – quelli centrali – della città. Le compravendite si fanno sempre più difficili, rimanendo probabilmente “insoddisfacenti” fino al termine del 2013, salvo novità fiscali o interventi di radicale supporto al territorio.

Riqualificazione immobiliare Napoli

 A Napoli stanno per arrivare nuovi importanti investimenti sul mercato immobiliare, di stimolo di interventi di recupero edilizio urbano del capoluogo campano. Bagnoli, Napoli Est, Centro storico e altre zone dovrebbero essere coinvolte dai progetti in arrivo. “I primi cantieri saranno aperti all’inizio del 2013” – si impegna il sindaco De Magistris – “sono interventi complessi, ma ai nastri di partenza”. Di simili opinioni anche il presidente della Regione, Stefano Caldoro, che ricorda come stia “rispettando gli impegni presi. Abbiamo invertito la rotta rispetto al passato, puntando a mirate grandi opere strategiche che superano la vecchia logica dei micro interventi”.

Immobiliare Napoli 2012

 Secondo quanto affermato dalle ultime rilevazioni compiute dalla Borsa Immobiliare di Napoli, e presentate in un recente convegno tenutosi alla Camera di Commercio della città, durante il primo semestre del 2012 sarebbero stati riscontrati “ulteriori decrementi, contrazioni delle domanda e allungamento dei tempi di stipula di contratti” rispetto a quanto avvenuto nel semestre precedente. Una situazione molto negativa, che non sembra poter porre le basi per una pronta ripartenza nel corso dell’ultima parte dell’anno che si avvia stancamente a conclusione.