immobiliare parma

Prezzi case Parma 2013

 Stando a quanto afferma una recentissimo studio condotto da Tecnocasa sull’andamento del mercato immobiliare di Parma, nel comune sarebbero calati di oltre il 9 per cento cento le quotazioni delle abitazioni, con un decremento che sembra coinvolgere anche il resto della provincia e della regione. Vediamo dunque quali sono le principali informazioni di dettaglio che è possibile trarre da tale approccio statistico.

Immobiliare Parma in calo

 In Emilia Romagna le compravendite del secondo semestre 2011 sono calate dell’1,1 per cento. Tuttavia, a Parma, nello stesso periodo si è riscontrato un incremento per certi versi incredibile, con una progressione pari a 9,4 punti percentuali. A sostenerlo sono gli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio sul mercato immobiliare, da parte dell’Agenzia del Territorio.

Nella seconda parte dello scorso anno, infatti, le transazioni normalizzate sarebbero state pari a 25.800 unità, per una quota del mercato immobiliare di poco superiore all’8,50 per cento, e con una contrazione delle compravendite pari a 1,1 punti percentuali. Tra le varie province, oltre alla già segnalata straordinaria performance di Parma, malissimo Modena, Forlì e Ravenna, con contrazioni pari a 9, 8,3 e 7,1 punti percentuali.

Immobiliare Parma, prezzi in flessione

 Secondo quanto afferma una recente indagine condotta da Tecnocasa, i prezzi delle proprietà immobiliari abitative di Parma, nel corso del primo semestre del 2011, sarebbero mediamente diminuiti di 3,5 punti percentuali. Ad ogni modo, come vedremo tra breve, la flessione non sembra aver riguardato tutte le proprietà allo stesso modo, con una frammentazione territoriale dell’andamento del mercato.

Stando a quanto riporta l’analisi dell’operatore immobiliare italiano, infatti, il centro storico starebbe mostrando un trend nettamente più positivo del resto della città, con il mantenimento delle posizioni commerciali acquisite nel corso degli anni, e prezzi medi di ben 5.700 euro al metro quadro. La domanda, in questa zona della città, sembra non conoscere i gravi effetti della crisi che sta invece producendo effetti più significativi altrove: famiglie e investitori professionali alimentano una richiesta immobiliare piuttosto vivace, in grado di sollecitare la formazione dei prezzi.