Il mercato immobiliare di Cagliari è in grossa difficoltà. A “certificarlo” è Angelo Bianchi, presidente provinciale della Fiaip, sulle pagine del quotidiano economico finanziario Il Sole 24 Ore, laddove precisa come i prezzi “sono scesi del 15-20% rispetto a quelli che giravano durante il periodo di bolla immobiliare nel 2007-08”. E il peggio, potrebbe esser ancora lungi dall’arrivare.
immobiliare sardegna
Mercato immobiliare Sardegna stato di salute degli immobili
Secondo quanto rivela una recente indagine condotta da Cna Costruzioni, in Sardegna oltre il 21 per cento degli edifici è in stato di conservazione mediocre (19,3 per cento) o pessimo (2,1 per cento). Complessivamente, si tratta pertanto di circa 106 mila edifici con necessità di riqualificazione: eccoe perchè, una delle priorità locali, non può che essere la rivisitazione delle attuali condizioni degli immobili già esistenti.
Vendita case a Cagliari in forte flessione
Continua a precipitare il mercato immobiliare del capoluogo sardo e dell’intera regione. Stando a quanto affermano gli ultimi dati statistici, infatti, le compravendite immobiliari in Sardegna sono in fortissimo calo, con una diminuzione delle transazioni che dal 2006 al 2011 è stata contraddistinta con un – 32 per cento, che sembra destinato ad arrivare addirittura al – 50 per cento alla fine di questo anno. Ad essere particolarmente penalizzato è il mercato immobiliare del Sud Sardegna e, in modo ancor più puntuale, quello di Cagliari e provincia.