immobiliare svizzera

Nuovi rischi bolla immobiliare Svizzera

 Comparsi, sopiti, poi ancora riemersi e, quindi, mai azzerati del tutto. Sono i rischi derivanti dall’andamento dell’indice della bolla immobiliare UBS, che registra un leggero aumento, facendo correre qualche incubo agli investitori nel settore del mattone elvetico. C’è da dire, ad ogni modo, che i valori dell’indice rimangono ancora all’interno dei limiti di guardia: nessuna preoccupazione sul breve termine, dunque, ma solamente l’idea di dover comunque monitorare attentamente l’evoluzione del comparto.

Rischio bolla immobiliare Svizzera

 A distanza di qualche mese dal nostro ultimo focus in materia, torniamo ad occuparci dei rischi di una bolla immobiliare in territorio svizzero. Un rischio che – secondo quanto affermato dagli economisti di UBS, nel terzo trimestre si sarebbe fatto sempre più vivo. L’UBS Swiss Real Estate Bubble Index – l’indice che misura il pericolo di uno scoppio della bolla immobiliare nel territorio locale – si è infatti  attestato a 1,02 punti, con una progressione di 0,20 punti rispetto ai tre mesi precedenti: un incremento “significativo” che riflette un ulteriore aumento degli squilibri che caratterizzano il mercato immobiliare residenziale, scrive la banca in un comunicato odierno.

Immobiliare Svizzera: crescita stabile, ma rischi speculativi

 Sono contrastanti i pareri sull’andamento dell’immobiliare svizzero: se da una parte, infatti, gli operatori esprimono apprezzamenti per il modo in cui il mercato real estate locale sta riuscendo a crescere in maniera stabile, dall’altra parte uno studio di Credit Suisse accende i riflettori sul pericolo della formazione di una pericolosa bolla speculativa, trainata da importanti investimenti (stimolati anche da un livello molto basso di tassi di interesse di riferimento).

Il mercato immobiliare svizzero sembra essere uscito piuttosto bene dalla crisi congiunturale che ha colpito il mercato europeo nel corso degli ultimi anni, con un rallentamento internazionale che non è riuscito a produrre un freno deciso agli sviluppi del mattone del Paese. Tuttavia, i dati di giudizio sul mercato svizzero non sembrano essere tutti positivi e, anzi, c’è chi prospetta un futuro a breve termine molto complicato per il real estate elvetico.