Papa Francesco, da pontefice sopra le righe qual è si è pronunciato su uno degli argomenti più spinosi che riguardano la Chiesa Cattolica, vale a dire il pagamento dell’IMU allo Stato, ecco le sue dichiarazioni e una panoramica sui mancati pagamenti offerta da Immobiliare.it.
Imu Chiesa
Imu enti non commerciali 2013
Il recente decreto del governo Letta che “rinvia” le decisioni sul pagamento dell’Imu alla fine dell’estate, sospendendo di fatto il versamento dell’acconto sulle abitazioni ritenute principali, è seguito da alcune importanti delucidazioni che riguardano gli immobili della Chiesa e di tutti gli enti non commerciali, o commerciali con un utilizzo “misto” delle proprietà.
Patrimonio immobiliare della Chiesa
Se vi state domandando quanto vale il patrimonio immobiliare della Chiesa, una pronta risposta ci è stata offerta dal gruppo Re, secondo cui il 20 per cento del patrimonio immobiliare italiano sarebbe in mano agli ecclesiastici. Un dato in linea con l’inchiesta del 1977, condotta da Paolo Ojetti sull’Europa, dove si riportò come un quarto del patrimonio immobiliare di Roma era in mano alla Chiesa. Tradotto in termini monetari, il patrimonio della Chiesa varrebbe almeno 2 milia miliardi di euro.
Imu Chiesa parla la Commissione europea
La Commissione europea chiede lumi al governo italiano circa l’applicazione dell’imposta municipale unica agli immobili della Chiesa cattolica e degli enti non profit ad uso commerciale. A rivelarlo è il quotidiano Milano Finanza, che riepiloga quanto sta accadendo all’interno di un tema certamente complesso, e che merita la giusta attenzione e rispetto delle parti. Stando al giornale, la Commissione starebbe sostanzialmente intimando all’Italia di far pagare a tutte le associazioni e confessioni religiosi le somme eslue, con decorrenza 2006.