inghilterra

Regno Unito, sorpresa di fine anno sui prezzi delle case

L’analisi della Nationwide Building Society, che periodicamente effettua il monitoraggio sull’andamento dei valori commerciali delle proprietà immobiliari ad uso abitativo del Regno Unito, ha generato evidenti risultati di sorpresa sul real estate locale.

La compagnia ha infatti dichiarato che nel mese di dicembre, e in maniera del tutto inaspettata, i prezzi delle proprietà immobiliari abitative del Regno Unito avrebbero compiuto un balzo in avanti, per la prima volta negli ultimi sette mesi.

Il costo medio di un’abitazione è ora salito di 0,4 punti percentuali rispetto al precedente mese di novembre, giungendo a un controvalore stimato in 162.763 sterline, pari – al cambio attuale – più o meno a 250 mila dollari.

Mutui casa: trend crescente in Europa

 Nel Vecchio Continente, a fronte di una sensibile discesa dei prestiti a breve termine, i mutui stipulati per la casa sono invece in aumento grazie ad un trend crescente alimentato, tra l’altro, dal miglioramento dello scenario macroeconomico e da una crisi finanziaria che ci stiamo oramai lasciando alle spalle.

E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia scattata dalla Bce, la Banca Centrale Europea, nel suo ultimissimo Rapporto da cui emerge altresì come, a fronte di un aumento in termini numerici delle richieste di mutuo per la prima casa, il tasso di interesse medio applicato sia cresciuto seppur in maniera frazionale.

Inghilterra, crescono i proprietari di seconde case

Il numero dei proprietari di seconde case è cresciuto, in Inghilterra, durante lo scorso 2009. Nel periodo ora oggetto di considerazione, infatti, il volume di proprietari di più di un immobile ad uso di civile abitazione ha toccato i massimi livelli degli ultimi nove anni, grazie a costi sui finanziamenti sempre più convenienti, e grazie a un incremento dell’interesse del settore turismo nei confronti del Paese.

Di conseguenza, sostiene la società di consulenza del real estate Knight Frank LLC, il numero di persone che oggi possiede più di una casa è incrementato di 2,6 punti percentuali a quota 245.384 unità, denotando inoltre buone prospettive di sviluppo per la restante parte dell’anno in corso e per (almeno) il prossimo biennio).

Knight Frank, in un report recentemente pubblicato e diffuso tramite le principali compagnie del settore, sostiene infatti che il numero di proprietari di seconde case crescerà di altri 2 punti percentuali durante l’anno in corso, giungendo a raggiungere e superare l’ambita soglia delle 250 mila unità.

Regno Unito, stabilizzazione nelle erogazioni mutui

La Bank of England, in alcune comunicazioni preliminari ai dati ufficiali che verranno rilasciati tra breve, sostiene che i sei istituti di credito più grandi del Paese hanno raggiunto un livello di erogazioni di finanziamenti immobiliari che sfiora la soglia massima da un anno a questa parte, prevedendo – inoltre – che nel corso dei prossimi mesi il trend di concessione dei mutui ipotecari rimarrà stabile.

Il numero dei finanziamenti immobiliari ipotecari concessi per favorire l’acquisto di una proprietà ad uso abitativo sono infatti stati pari a 62 mila unità nel corso del mese di dicembre, contro i 63 mila del precedente mese di novembre.

Nel comunicato stampa diffuso qualche giorno fa, l’istituzione monetaria inglese sostiene che, sulla base dell’analisi condotta con i principali istituti di credito erogatori di mutui, la domanda di finanziamento immobiliare dovrebbe rimanere su questi livelli anche nel corso dei prossimi mesi, sebbene – emerge dallo stesso comunicato – i soggetti eroganti manterrebbero grande cautela nel considerare in maniera eccessivamente ottimistica tale elemento.

Hometrack Ltd.: incremento nei prezzi delle case inglesi

Secondo un recentissimo studio, durante il mese di settembre i prezzi delle case inglesi avrebbero subito un corposo rialzo rispetto a quanto riscontrato nel mese di agosto, un periodo che si rivelò piuttosto fiacco sul fronte del real estate.

A comunicare i dati – pur frutto di stime – è stata nelle scorse ore l’agenzia di consulenza del settore Hometrack Ltd. che periodicamente monitora l’andamento del mercato immobiliare dell’intero Regno Unito, pubblicando dei report ritenuti piuttosto attendibili nel Vecchio Continente.