kiron

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, dispone di una ricca gamma di finanziamento immobiliari che permetteranno alla clientela dell’istituto di poter soddisfare le proprie esigenze di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni personalizzabili, e con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento esteso nel medio e nel lungo periodo.

Nella fattispecie in questione, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: una caratteristica che permetterà al cliente della finanziaria di potersi avvantaggiare di eventuali andamenti favorevoli nel corso dei tassi di interesse (con conseguente abbassamento dell’importo delle rate), esponendosi tuttavia al rischio di subire gli effetti derivanti da incrementi improvvisi e significativi degli stessi.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, mette a disposizione della propria clientela una ricca gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari utili per poter effettuare le più ordinarie operazioni sul mattone, con rimborso del capitale nel lungo termine, a condizioni predeterminabili, e con una serie di opzioni utili per poter personalizzare al meglio la relazione creditizia tra le parti interessate dal finanziamento.

Il mutuo di cui parliamo oggi è il mutuo per costruzione a tasso fisso di Kiron, un finanziamento che permetterà al cliente dell’azienda di Tecnocasa di poter ottenere fino all’80% del costo di costruzione della prima o della seconda casa, con erogazione programmata in più tranche, concomitanti con l’avanzamento dei lavori, secondo quanto previsto dalle condizioni contrattuali sottoscritte.

Mutuo acquisto casa a tasso BCE da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa (uno dei leader italiani nel settore della intermediazione immobiliare), dispone di una vastissima gamma di mutui che consentono alla propria clientela di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora entrare in possesso di nuova liquidità mettendo a frutto il valore commerciale dell’immobile, o perfino sostituire attivamente un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito.

All’interno di tale gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari rientra certamente il mutuo acquisto casa a tasso BCE, un finanziamento a tasso variabile, che contrariamente a quanto accade con il “tradizionale” mutuo indicizzato all’Euribor, vede il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea (maggiorato di uno spread concordato) quale parametro di relazione dell’indicizzazione.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Kiron

Il mutuo acquisto casa a tasso variabile, disponibile in ogni filiale di Kiron, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa concede alla propria clientela che abbia la necessità di comprare la prima o la seconda casa di proprietà, avvantaggiandosi della possibilità di rimborsare rate di importi iniziale più basso rispetto a quelle che avrebbe ottenuto contraendo un finanziamento a tasso di interesse fisso.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà tuttavia indicizzato a un parametro di riferimento come l’Euribor a tre mesi. Pertanto, con il passare dei mesi e degli anni, il valore delle rate potrebbe subire anche significativi apprezzamenti. Di contro, è altresì possibile che andamenti vantaggiosi dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari conducano lo stesso importo a diminuire in maniera conveniente.

Mutuo casa a tasso fisso da Kiron

Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre alla propria clientela una serie di finanziamenti immobiliari ipotecari per acquistare, costruire o ristrutturare casa, o ancora per sostituire mutui in corso di regolare ammortamento presso la stessa. Oggi cerchiamo di analizzare il mutuo per acquisto casa a tasso fisso, ideale per quella clientela che desidera acquistare la casa di proprietà a condizioni economiche certe e predeterminate.

Il finanziamento immobiliare di Kiron permetterà al cliente di ricevere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto del contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca. La durata del piano di ammortamento dovrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità di optare per scadenze intermedie, ed estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento.

Consolidare i debiti a tasso fisso con Kiron

 Il mutuo per consolidamento debiti, a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali Kiron – società del gruppo Tecnocasa – è un finanziamento immobiliare concesso per permettere alla clientela dell’istituto finanziario di riunire tutte le esposizioni passive in corso di regolare ammortamento, sostituendo le varie scadenze mensili con un’unica rata da tenere a mente e, ovviamente, un’unica controparte (Kiron) con la quale avere a che fare.

La caratteristica fondamentale di tale finanziamento consisterà nella presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione dell’operazione, fino alla sua naturale o anticipata scadenza, che potrà essere concordata con l’istituto di credito erogante alle condizioni stipulate nel contratto. La vasta possibilità di scelta di scadenze, permetterà inoltre di spalmare adeguatamente il debito residuo, in concordia con le possibilità di rimborso del cliente Kiron.

Tasso fisso per surrogare il mutuo con Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela di poter sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, attraverso la concessione di una linea di credito a tasso certo e costante, che garantirà al mutuatario la possibilità di modificare le condizioni di onerosità con nuovi tassi e nuove caratteristiche.

L’operazione sarà effettuata senza alcun onere aggiuntivo per il cliente di Kiron, poichè tutte le spese – comprese le eventuali commissioni notarili, necessarie per poter trasferire la garanzia ipotecaria in favore del nuovo istituto creditore – saranno sopportate dall’istituto di credito subentrante, come previsto dalle attuali norme di legge introdotte attraverso il c.d. decreto Bersani qualche anno fa.

Sostituire il mutuo con tasso variabile di Kiron

 L’operazione di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento è resa possibile oramai in tutti i principali istituti di credito operanti in Italia, e anche grazie alla gamma di finanziamenti disponibili all’interno della gamma di mutui di Kiron, società del gruppo Tecnocasa, in questa versione applicanti un tasso di interesse variabile.

Il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo per sostituzione sarà infatti parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea o più comunemente all’Euribor di periodo, opportunamente maggiorati di uno spread che verrà concordato tra le parti in sede di negoziazione, e che verrà stabilito a titolo di principale forma di remunerazione per Kiron, per l’operazione di finanziamento.

Mutuo ristrutturazione a tasso variabile da Kiron

 Il mutuo ristrutturazione a tasso variabile di Kiron è un finanziamento immobiliare che, come intuibile dal nome stesso del prodotto creditizio, è stato creato per consentire al cliente dell’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa di poter effettuare interventi edilizi sulla casa di proprietà, sia essa una prima o una seconda abitazione.

Il finanziamento è caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato, il cui termine di riferimento può alternativamente essere l’Euribor di periodo o il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, entrambi maggiorati di uno spread concordato a titolo di remunerazione principale per l’istituto finanziario erogante.

Ristrutturare casa con mutuo a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo casa con a tasso fisso di Kiron è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta quella propria clientela che desideri poter ristrutturare la prima o la seconda casa condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non risentiranno in alcun modo della possibile variazione sfavorevole che potrebbe interessare i tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Il finanziamento in questione prevede infatti che al capitale oggetto di mutuo venga applicato un tasso di interesse certo e costante nel tempo, in grado di predeterminate il piano di ammortamento, rendendolo composto da un insieme di rate di importo uguale, e garantendo così al mutuatario la massima serenità e la possibilità di pianificare con certezza l’entità dei propri pagamenti di periodicità mensile.

Comprare casa con mutuo Kiron rata costante

 Il mutuo Kiron rata costante è una soluzione utile per comprare casa mediante un finanziamento che è in grado di combinare le caratteristiche e i vantaggi di un finanziamento con tasso di interesse variabile applicato sul capitale mutuato, e la sicurezza di poter contare sulla presenza di una rata di entità sempre costante nel tempo, che non subirà cambiamenti fino al termine naturale o meno del programma di rimborso.

Il mutuo a rata costante della società del gruppo Tecnocasa è infatti contraddistinto dall’imposizione di un tasso di interesse variabile che, tuttavia, con le sue oscillazioni non produrrà alcun effetto sull’importo della rata – che rimarrà costante nel tempo – bensì sull’ampiezza della durata, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi.

Mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo

 Il mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo è un particolare finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile con cap, che il cliente dell’istituto del gruppo Tecnocasa potrà richiedere presso ogni agenzia della rete commerciale, al fine di supportare le operazioni di acquisto della prima e della seconda casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale concesso in prestito da Kiron.

La caratteristica principale di questo mutuo risiede nella possibilità di poter beneficiare dell’applicazione di un tasso di interesse variabile e, contemporaneamente, di un tetto massimo all’applicazione dello stesso. Il tasso di interesse variabile, in altri termini, non potrà crescere oltre a una soglia predeterminata contrattualmente, consentendo così al mutuatario di poter stabilire quale sarà la soglia di onerosità massima del finanziamento.

Acquisto casa a tasso misto con Kiron

 Il mutuo acquisto casa a tasso misto di Kiron è un finanziamento immobiliare che l’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa offre a quella clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, restituendo il capitale nel corso del medio lungo termine, e consentendo alla stessa di poter gestire in maniera più attiva la fase di rimborso, riservandosi un’opzione di sicuro interesse in caso di andamenti indesiderati dei tassi di mercato.

Il mutuo acquisto casa a tasso misto permette infatti al mutuatario la possibilità di passare da una rata a tasso di interesse fisso a una rata a tasso di interesse variabile (o, viceversa, da una rata a tasso indicizzato a una rata con tasso certo e costante nel tempo) a scadenze predeterminate, sulla base dell’andamento dei tassi di interesse di riferimento sul mercato interbancario, consentendo così un’utile scelta nel corso degli anni.

Comprare casa con mutuo tasso BCE di Kiron

 All’interno del portafoglio di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili in tutte le agenzie di Kiron, società del gruppo Tecnocasa, per garantire la possibilità di comprare la prima o la seconda casa da parte dei propri clienti, non poteva ovviamente che esser presente anche un mutuo a tasso BCE, che permetterà l’effettuazione delle operazioni di cui sopra, a condizioni di onerosità che seguiranno l’andamento di un parametro di indicizzazione dal valore mutevole nel tempo.

Il finanziamento a tasso variabile BCE di Kiron è infatti caratterizzato dalla presenza di un tasso che sarà calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca centrale europea, maggiorato di uno spread concordato tra le diverse parti, e stabilito in misura fissa per l’intera estensione dell’operazione, contraddistinguendo così il piano di ammortamento per un trend mutevole delle scadenze.