Il mercato immobiliare in Italia continua a rimanere impelagato nella crisi. I dati mostrano ancora difficoltà e una ripresa che non arriva. L’Istat ha comunicato che nel quarto trimestre dello scorso anno l’indice dei prezzi delle case che sono state acquistate dalle famiglie per fini abitativi o per investimento è sceso dell’1,3% su base trimestrale e del 4,8% su base annua.
mercato immobiliare
Il mercato francese per fare buoni affari
Per chi cerca un affare nel settore immobiliare la Francia in questo periodo potrebbe essere la nazione adatta. I prezzi sono scesi del 2,9% lo scorso anno nel Paese e molti investitori stanno puntando a questo mercato che potrebbe risalire nel breve periodo.
Previsione di erogazioni mutui in ripresa, ma mercato sempre statico
Il mercato immobiliare è sempre in crisi, ma mostra una probabile ripresa a breve. Lo mostrano i dati di Nomisma. Le compravendite di immobili residenziali non decollano e i prezzi sono scesi ancora. Nelle città medio piccole e in provincia il settore mostra la sua crisi, mentre nelle grandi città i dati sono sì negativi, ma meno pesanti.
Il mercato immobiliare in leggera crescita
Il mercato immobiliare in Italia mostra dati in crescita dopo anni di batoste e cali molto alti. Parlare di crisi del settore superata è troppo presto, ma le prospettive sembrano meno pesanti di quelle degli anni passati. Una leggera crescita che fa immaginare un anno con dati migliori di quelli degli anni precedenti.
Il mercato immobiliare scende ai livelli di diversi anni fa
Il primo trimestre del 2014 mette in evidenza un mercato immobiliare altalenante. Ci sono alcuni segnali di ripresa, ma deboli e a cui si contrappongono elementi di stagnazione. A livello nazionale cìè stato un abbassamento delle compravendite del 9,2%.
Investire nel mercato immobiliare a Bangkok
Investire nel mercato immobiliare in Thailandia comprando una casa a Bangkok può essere un’ottima scelta. Il mercato del Paese asiatico offre diverse possibilità. Sia per tipologie di abitazione sia per costi le opzioni sono tante e si possono fare dei buoni affari.
I migliori mutui a marzo 2014
Qual è la convenienza dei mutui a marzo? Quali sono quelli più convenienti?
Il mercato immobiliare torna in movimento, anche se ancora lento, e i mutui a tasso variabile sono convenienti in questo periodo. Con i tassi dell’Euribor bassi, il mutuo a tasso variabile è così quello migliore in questo momento perché è agganciato proprio a quelli dell’Euribor.
Il mercato immobiliare è in crescita nel centro delle città
Il mercato immobiliare in Italia è ancora in crisi anche se ci sono segnali di leggeri miglioramenti. Le compravendite però non spiccano il volo e il mercato sembra favorire chi ha liquidità e può quindi fare affari approfittando della necessità di vendere di alzuni proprietari di casa.
Immobiliare: la domanda favorisce chi ha più liquidità
Mercato immobiliare, anno zero. Il 2014 potrebbe passare alla storia come il ‘momento buono’ per ripartire. Merito della correzione dei prezzi e dei canoni. I primi risultati cominciano già a (intra)vedersi.
Investire nel mercato immobiliare
In questo periodo di crisi economica che ha toccato in maniera consistente il mercato immobiliare, le compravendite sono scese e anche i prezzi. Con i prezzi più bassi crescono le richieste degli investitori perché aumentano le possibilità di fare affari. Dal 2008 a oggi i prezzi sono scesi e il mercato immobiliare è in leggera ripresa.
Prezzi delle case in calo e il mercato immobiliare si smuove
I prezzi degli immobili si sono abbassati in questi periodo di crisi e ora si vede qualche risultato. Il mercato immobiliare vede una piccola ripresa dopo tre anni di cali consecutivi. I prezzi più bassi non si vedono ancora nell’aumento delle compravendite, ma nell’incremento delle domande.
Come funziona l’acquisto con riscatto
Negli ultimi anni la crisi economica ha colpito duramente l’Italia. Molti settori sono stati attaccati dai suoi effetti e, tra questi, quello immobiliare sembra avere patito particolarmente.
Conviene comprare casa e investire in questo periodo?
Come va il mercato immobiliare? Potremmo dire male visti i dati sui prezzi e le compravendite. Possiamo dire anche che va meglio, visto che il calo non è un crollo come si è mostrato negli anni precedenti.
Le previsioni per il 2014 sul mercato immobiliare
