Quante famiglie ogni anno chiedono alla banca di accendere un mutuo, o chiedono di rinegoziare il proprio con tassi più vantaggiosi? Il tutto quasi sempre finalizzato ad un grande investimento com’è da considerare l’acquisto di una casa. Di oggi è la notizia di un accordo tra Intesa Sanpaolo e Ance.
mutui agevolati
Mutui agevolati, i nuovi termini spiegati dall’Agenzia delle Entrate
Gli italiani hanno deciso di mettere da parte un po’ dello stipendio ogni mese per paura dei tempi futuri, perché alla fine non si sa bene quando la ripresa sarà avviata. Ci sono poi delle spese alle quali non rinunciano ed una di queste è la casa. Chi compra un immobile però, è sempre alla ricerca di un sistema per risparmiare. Una circolare sull’IVA agevolata al 4% dà speranza.
Mutui agevolati per comprare casa
Gli ultimi 24 mesi sono stati davvero duri per il mercato immobiliare italiano. Le banche hanno chiesto garanzie sempre più alte per concedere il mutuo. Il momento di crisi generale ha influito moltissimo sul mattone e risalire la china non è facile. Una soluzione potrebbe provenire dal Plafond Casa, strumento per i mutui agevolati in grado di fornire un ausilio principalmente alle coppie giovani che vorrebbero comprare la prima abitazione.
In arrivo i mutui per i giovani precari e i lavoratori atipici
Anche per le giovani coppie con lavoro precario e per i lavoratori atipici, o ancora per i genitori single con figli a carico, ci sarà presto la possibilità di accedere ai mutui a condizioni agevolate. E’ stato infatti firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero per l’Integrazione e l’Associazione Bancaria Italiana, ABI, per permettere la realizzazione di questa iniziativa.
La Camera dà il via libera al Decreto legge sull’IMU
Potrà diventare legge entro il 30 ottobre il Decreto sull’IMU, emanato il 31 agosto scorso, che ha ricevuto ieri il via libera da parte dell’Aula della Camera. Ora il testo del Decreto, in versione emendata, dovrà essere analizzato dal Senato.