mutuo casa

Banca Toscana: Mutuo a tasso BCE

Il mutuo a tasso BCE della Banca Toscana è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito può erogare per poter supportare operazioni di natura immobiliare quali quelle relative all’acquisto o alla costruzione di una proprietà ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Caratteristica fondamentale del prodotto è la presenza di un tasso di interesse variabile, che consentirà pertanto al mutuatario di poter sfruttare eventuali periodi di deprezzamento del tasso di interesse di riferimento dell’indicizzazione, con abbassamenti dell’importo delle rate che compongono il piano di ammortamento del mutuo.

Di contro, essendo titolare di un mutuo a tasso di interesse variabile puro, il mutuatario rimarrà altresì esposto ai rischi che i tassi di mercato subiscano degli incrementi, e conseguentemente crescano anche le entità delle rate che periodicamente il mutuatario si troverà a pagare in ossequio a quanto stabilito dal contratto di mutuo.

Mutuo a tasso fisso da Banca Carime

Il mutuo a tasso fisso di Banca Carime è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e costante, adatto alle persone che desiderano indebitarsi a rata costante nel tempo, potendo in tal modo pianificare al meglio il proprio bilancio familiare, e riservato soprattutto a chi è titolare di un reddito mensile stabile.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà infatti concordato sommando all’IRS di durata uno spread invariabile, con onerosità del finanziamento “congelata” fin dal momento della stipula del mutuo.

L’importo massimo finanziabile sarà pari all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia potecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante.

Mutuo a tasso variabile e cap da Banca Toscana

Il mutuo a tasso variabile e cap della Banca Toscana è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato, e utile per poter completare operazioni come per esempio l’acquisto di immobili residenziali.

Il finanziamento è contraddistinto, come intuibile, dalla presenza di un tasso mutuo variabile, calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento quale l’Euribor a un mese, e uno spread concordato con l’istituto di credito erogante sulla base della durata della transazione.

All’applicazione del tasso di interesse variabile sarà abbinata altresì l’applicazione di un cap, cioè di un tetto massimo al tasso di cui sopra, che permetterà al mutuatario di poter stabilire un limite di onerosità all’importo delle singole rate.

Mutuo per lavoratori a tempo determinato da Banca Toscana

Il mutuo per lavoratori a tempo determinato, disponibile presso le filiali della Banca Toscana, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge unicamente a coloro che non sono possessori di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma che desiderino comunque poter acquistare la propria prima casa.

Il finanziamento nasce infatti con lo scopo di consentire a questo gruppo di clientela l’acquisizione di una proprietà immobiliare a scopo residenziale, pur non potendo offrire le garanzie di stabilità reddituale di un contratto a tempo indeterminato.

Alle condizioni previste dal regolamento della banca, il mutuo permetterà infatti l’erogazione di un importo massimo pari all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto di acquisto, e offerto in garanzia ipotecaria, con un limite di 200 mila euro.

Mutuo Unisex dalla Banca di Chianciano Terme

Il Mutuo Unisex della Banca di Chianciano Terme è un altro finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito cooperativo ha approntato per la propria clientela che desideri effettuare una tradizionale operazioni di natura immobiliare potendo contare sul supporto bancario.

Nella fattispecie, tale finanziamento è traducibile come un mutuo ipotecario a tasso di interesse variabile, con indicizzazione ad un parametro mutevole nel tempo, ma nel contempo con la presenza di una rata fissa per l’intera durata dell’operazione finanziaria in oggetto.

Infatti, nonostante la variabilità del tasso, a subire dei cambiamenti al crescere o al decrescere dei tassi sarà unicamente la durata della transazione, che potrà allungarsi in caso di incremento del parametro di riferimento dell’indicizzazione, o accorciarsi nell’ipotesi inversa.

Stati Uniti, sempre meno domande di mutuo

La Mortgage Bankers Association ha rivelato la notizia secondo cui nel corso della parte centrale dello scorso mese di dicembre le richieste di finanziamenti immobiliari avrebbero toccato un decremento molto forte, tanto da far retrocedere i livelli di domanda ai minimi livelli da un anno a questa parte.

La motivazione è facilmente riconducibile: i tassi di interesse applicati ai finanziamenti immobiliari, e non solo, stanno crescendo continuativamente da due mesi, e questo sta inasprendo l’onerosità delle operazioni di mutuo per acquisto e per rifinanziamento dei debiti.

Di conseguenza, le richieste di mutui per le finalità di cui sopra hanno subito un corposo passo indietro nella settimana di metà dicembre, con un volume complessivo di domanda che è retrocesso di quasi 19 punti percentuali, riportandosi su soglie conosciute solo un anno fa.

Mutuo Sportivo dalla Banca di Chianciano Terme

Il Mutuo Sportivo della Banca di Chianciano Terme, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto da alcuni elementi di specificità, che lo rendono un mutuo piuttosto flessibile, con un’onerosità indeterminata al momento della stipula del contratto di finanziamento.

Il Mutuo chiamato Sportivo è infatti un finanziamento ipotecario a tasso di interesse fisso, ma rivedibile. Questo significa che, periodicamente, il tasso di interesse subirà degli “aggiornamenti” alle condizioni di mercato, che rimarranno invariate per un sottoperiodo del piano di ammortamento.

In termini più chiari, dopo i primi cinque anni di applicazione di un tasso di interesse fisso di ingresso, il mutuo vedrà il proprio tasso di interesse essere ricalcolato di 5 anni in 5 anni, con l’aggiornamento (in senso favorevole o meno) alle condizioni del momento.

Mutuo Elegante a tasso misto da Banca di Chianciano Terme

Il Mutuo Elegante, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari previsti dalla Banca di Credito Cooperativo di Chianciano Terme, è un mutuo ipotecario a tasso misto, che cerca di unire i vantaggi e le caratteristiche di entrambe le forme tecniche tradizionali di tasso.

Il finanziamento prevede pertanto un tasso di interesse applicato al capitale mutuato che sarà composto in parte da una quota di tasso di interesse fisso, e nella restante parte da una corrispondente quota di tasso di interesse variabile, che andrà a ponderare le caratteristiche dell’altra forma tecnica.

Due sono le diverse opzioni cui il mutuatario potrebbe aderire: con la prima, il tasso di interesse sarà composto al 50% dal tasso fisso e al 50% dal tasso indicizzato; con la seconda, invece, il tasso di interesse sarà contraddistinto da una quota maggioritaria (il 75%) di tasso fisso, e minoritaria di tasso variabile (il 25%).

Mutuo Giovani a tasso fisso dalla CR Ascoli Piceno

Il Mutuo Giovani a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, è un finanziamento immobiliare contraddistinto principalmente per la presenza di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, fino a sua naturale o anticipata estinzione.

Tale durata non potrà eccedere complessivamente i 30 anni. Il mutuatario, oltre a poter optare per scadenze inferiori, potrà altresì procedere in qualsiasi momento a estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale accessoria per il compimento di questa operazione.

Grazie alla presenza del tasso di interesse fisso, il giovane cliente della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno potrà conoscere con certezza l’esatto importo delle rate, che rimarrà immutato per l’intera durata della transazione, senza che questo possa dipendere dall’evoluzione dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Novara

Il Mutuo a tasso di interesse variabile disponibile nella gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Banca Popolare di Novara è uno dei tradizionali mutui bancari in grado di consentire al cliente di acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Caratteristica fondamentale del mutuo è la presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra un parametro mutevole nel tempo (l’Euribor a un mese) e una maggiorazione onerosa (lo spread) concordata con l’istituto di credito e dipendente principalmente dall’estensione complessiva della transazione.

Come conseguenza di quanto sopra, il mutuo sarà contraddistinto da un piano di ammortamento composto da rate di importo variabile nel tempo, in linea con l’andamento dei tassi di interesse di mercato e, pertanto, con possibili apprezzamenti o deprezzamenti nell’importo delle rate, anche significativi.

Mutuo Giovani dalla BP Novara

Il Mutuo Giovani della Banca Popolare di Novara è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito erogante dedicano alla clientela di età compresa tra i 18 e i 29 anni, correntisti mediante l’adesione al conto corrente Let’s Bank – Lavorare 18-29, disponibile in tutte le agenzie della banca.

Il finanziamento nasce per permettere a questo target di clientela giovane di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sfruttando alcune condizioni economiche di convenienza che vengono riservati ai meno anziani.

La durata dell’operazione sarà compresa tra un minimo di 20 e un massimo di 30 anni: il cliente della Banca Popolare di Novara potrà comunque in qualsiasi momento scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Mutuo Casa Relax Fisso da Credito Siciliano

Il Mutuo Casa Relax Fisso, disponibile in qualsiasi filiale del Credito Siciliano, è un finanziamento immobiliare concesso per far fronte a una serie di operazioni di natura immobiliare, ma principalmente rappresentate dalla possibilità di acquisto di una proprietà ad uso di civile abitazione.

Ciò che contraddistingue il Mutuo Casa Relax Fisso dagli altri mutui che compongono la gamma di finanziamenti immobiliari disponibili presso il Credito Siciliano è la possibilità di poter sfruttare tutti i vantaggi legati alla presenza di un piano di preammortamento.

Il preammortamento in questione, della durata di due anni, consentirà infatti al cliente di rimborsare delle rate caratterizzate dalla sola quota interessi, e pertanto di importo ridotto rispetto alle rate “ordinarie”, pagate a partire dal terzo anno, e comprensive anche della quota capitale.