mutuo casa

Mutuo costruzione casa a tasso variabile di CR Rimini

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Rimini è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, mediante pagamento di rate di importo non costante nel tempo, e restituzione del capitale sul lungo periodo.

Così come avviene, di norma, per i mutui costruzione casa, anche il finanziamento della Cassa di Risparmio di Rimini presenta un piano di erogazione graduale, attraverso gli stati di avanzamento dei lavori. La restituzione del capitale, maggiorato delle quote interessi, avverrà una volta ultimata la realizzazione dell’immobile, con pagamento di una serie di rate posticipate, con periodicità necessariamente mensile.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Roma

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Roma è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito del gruppo Unicredit concede alla propria clientela correntista che desideri acquistare la prima o la seconda casa, o procedere nel compimento di operazioni di ristrutturazione della stessa, o di costruzione dell’abitazione, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri gruppi bancari.

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Roma può sostenere le operazioni di cui sopra nel limite del 70% del valore cauzionale dell’immobile oggetto di contratto se residenziale, o nel limite del 60% se l’immobile appartiene ad altra categoria. La durata del mutuo in questione non potrà invece eccedere i 30 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna commissione, e anche per importi parziali.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Toscana

 Il mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Toscana è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che consente al cliente della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo, prima o seconda casa, con restituzione del debito nel medio lungo periodo, con pagamento di rate di importo certo e costante, con conseguente migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie nel medio lungo periodo.

La caratteristica principale di questo mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Toscana è infatti quella di congelare il tasso di interesse applicato al capitale mutuato per l’intera durata dell’operazione, consentendo così al mutuatario di porsi al riparo da eventuali variazioni dei tassi di mercato (come ad esempio improvvisi e significativi incrementi del valore dell’Euribor di periodo).

Mutuo casa a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Lucca

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Lucca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, che permetterà alla propria clientela di poter effettuare le operazioni utili per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo come la prima o la seconda casa, con restituzione del montante (cioè del capitale maggiorato degli interessi) nel lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Lucca sarà certo e costante per l’intera durata dell’operazione finanziaria, essendo calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato dallo spread concordato sulla base dell’estensione della transazione creditizia ora in questione.

Mutuo casa a tasso variabile BCE dal Credito Artigiano

 All’interno della propria gamma di mutui immobiliari ipotecari, il Credito Artigiano dispone anche di un mutuo a tasso di interesse variabile indicizzato tasso BCE, che la clientela della banca potrà utilizzare per dar seguito a operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di case, prime o seconde abitazioni, o ancora per formalizzare transazioni di surroga attiva di finanziamenti immobiliari in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Il costo applicato al capitale oggetto di mutuo a tasso di interesse variabile indicizzato tasso BCE sarà contraddistinto da una parametrazione al tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento principale, periodicamente stabilito dal board dello stesso istituto monetario, maggiorato di uno spread da concordarsi, ma principalmente dipendente dall’ampiezza temporale della transazione.

Mutuo casa a rata costante dalla Banca del Piemonte

 Il mutuo casa a rata costante, disponibile in tutte le filiali della Banca del Piemonte, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto erogante, rivolto alla clientela privata (le famiglie) per supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con rimborso del capitale nell’arco di un medio lungo periodo temporale.

Il finanziamento in questione prevede una particolare forma tecnica di piano di ammortamento flessibile: il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, ma le oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento dei mercati finanziari non produrranno alcuna variazione sull’importo della rata, bensì sulla durata del mutuo, che potrà contestualmente allungarsi o accorciarsi.

Mutuo casa a tasso BCE dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso BCE dalla Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento, maggiorato di uno spread concordato tra le parti sulla base della durata della transazione creditizia, e così in grado di comporre il tasso finale da applicare al capitale.

Ne conseguirà, sulla base di quanto sopra, un importo delle rate dinamico e mutevole, coincidente con l’andamento del tasso BCE: pertanto, in caso di aumento dei tassi di riferimento, anche l’importo delle rate subirà degli aumenti; nell’inversa ipotesi, ovviamente più conveniente, di diminuzione dei tassi di interesse di riferimento, anche l’importo delle singole rate subirà cali più o meno significativi.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale della Banca di Imola, è un finanziamento che permetterà all’istituto di credito di erogare in favore della propria clientela un importo di denaro utile per poter portare a compimento le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di dar seguito a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.

L’operazione verrà contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata della transazione. Una caratteristica che, come intuibile, permetterà alla clientela della banca di poter sfruttare la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile per tutta l’estensione temporale del mutuo, migliorando il livello di pianificazione finanziaria del cliente della Banca di Imola.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca del Garda

 Chi vuole acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, può effettuare tali operazioni anche grazie all’operazione di mutuo a tasso fisso disponibile in tutte le filiali della Banca del Garda. Un mutuo, quello offerto dall’istituto di credito in questione, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con la possibilità di restituiren el lungo termine il capitale ottenuto in prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e dipendente principalmente dall’estensione temporale della transazione. Il mutuatario si avvantaggerà della possibilità di poter prevedere con certezza l’ammontare delle rate oggetto del programma di rimborso, rinunciando tuttavia alla possibilità di godere di eventuali deprezzamenti delle uscite monetarie, in virtù di cali dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile da Veneto Banca

 Il mutuo casa a tasso variabile di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità in linea con l’andamento di un parametro di riferimento dall’entità mutevole nel tempo, e utile per poter acquistare, costruzione o ristrutturare la prima o la seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo.

Come abbiamo già introdotto in sede di apertura di questo breve approfondimento recensionale, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera estensione del rapporto, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti: non sarà pertanto possibile indicare puntualmente il montante fin dal giorno della stipula del contratto, poiché questo dipenderà dai valori assunti dall’Euribor nel tempo.

Mutuo casa a tasso fisso dal Gruppo Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento che permetterà alla clientela di una delle principai banche d’Italia di poter acquistare, costruire o ristrutturare l’abitazione di proprietà, o dar seguito alla transazione di surroga attiva, con trasferimento gratuito di un mutuo in corso di ammortamento presso la struttura Intesa Sanpaolo, da altra banca non appartenente allo stesso gruppo.

Il finanziamento in questione è contraddistinto principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una peculiarità che – come ben noto a tutti i nostri lettori – permetterà alla clientela dell’istituto di credito di potersi avvantaggiare della previsione di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire alcune sorpresa “sgradita” legata all’incremento dei tassi di mercato (e contestuale incremento nell’importo delle rate).

Mutuo casa a tasso variabile da BP Ravenna

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile, disponibile presso tutti le filiali della Banca Popolare di Ravenna, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con l’andamento di un parametro di riferimento dall’entità dinamica nel tempo, quale l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto erogante.

Così calcolato, il tasso di interesse sarà in grado di influenzare l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento: in caso di incrementi dei tassi di mercato, infatti, anche l’importo delle rate subirà dei contestuali aumenti; nella conveniente ipotesi di decrementi dei tassi di mercato, l’importo di ogni singola rata del programma di rimborso subirà progressive diminuzioni, sulla base della contrazione più o meno significativa dell’indice di riferimento.

Surroga mutuo a tasso variabile e rata costante da Woolwich

 L’operazione di surroga del mutuo è una transazione creditizia che permetterà al cliente di Woolwich di poter spostare all’interno delle strutture del gruppo Barclays un finanziamento già in corso di ammortamento presso altra filiale non appartenente allo stesso gruppo, sfruttando le caratteristiche e i benefici della presenza di un tasso di interesse variabile, con rata che rimarrà di importo certo e costante fino allo scadere del mutuo. 

La caratteristica principale di questo prodotto, infatti, prevede che il tasso di interesse sia calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, ma che le oscillazioni (probabili) del parametro di indicizzazione non provochino alcuna incidenza sull’ammontare della rata, ma solo sulla durata del mutuo, che potrà allungarsi in caso di incremento del termine di riferimento, o accorciarsi nella conveniente ipotesi di decremento dello stesso.

Mutuo Casa tasso misto 5×5 da Unipol Banca

 Il mutuo casa a tasso misto 5×5 di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni mutevoli nel tempo, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, potendo sfruttare la flessibile caratteristica di dinamicità nell’applicazione di una forma tecnica di tasso di interesse, di volta in volta potenzialmente alternativa.

Il mutuo casa a tasso misto di Unipol Banca consentirà infatti alla clientela di scegliere , con cadenza quinquennale, la forma tecnica di tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo per il quinquennio successivo: di volta in volta, pertanto, il cliente di Unipol Banca potrà scegliere se assoggettare il proprio finanziamento all’applicazione di un tasso di interesse fisso, o all’applicazione di un tasso di interesse variabile.