mutuo casa

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Sicilia

 Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sicilia, del gruppo Unicredit, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor, in grado di erogare l’importo di denaro utile per poter effettuare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione da parte della clientela dell’istituto di credito erogante o, ancora, dar seguito a operazioni di sostituzione attiva (surroga) di un mutuo in corso di regolare ammortamento.

Il finanziamento sarà contraddistinto principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, l’importo delle rate non potrà che dipendere dall’andamento del parametro cui è indicizzato il tasso, in maniera favorevole (in caso di deprezzamenti dei tassi di interesse di mercato) o in senso sfavorevole (nell’inversa ipotesi di incremento dei tassi).

Mutuo casa a tasso BCE da Banco di Sicilia

 Il mutuo casa a tasso BCE del Banco di Sicilia è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, disponibile in tutte le filiali dell’istituto del gruppo Unicredit, e potenzialmente in grado di poter permettere alla propria clientela correntista di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a transazioni di surroga attiva di un mutuo già in ammortamento presso altra banca. 

La caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà contraddistinta dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti (di norma, in maniera indipendente dalla durata del mutuo): le oscillazioni del parametro di indicizzazione provocheranno così le opportune variazioni sull’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Cremona

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, dietro pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo, senza subire l’effetto di alcuna variazione dei tassi di mercato.

Il finanziamento sarà infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso applicato sul capitale oggetto di mutuo. Un tasso di interesse che verrà determinato il giorno della stipula sulla base dell’IRS di durata (maggiorato di uno spread concordato tra le parti) e che permetterà al mutuatario di poter avere, come riferimento, un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante.

Mutuo casa a tasso BCE da Unipol Banca

 Il mutuo casa a tasso BCE di Unipol Banca è uno dei tanti finanziamenti disponibili all’interno delle agenzie Unipol in favore di quella clientela che desideri poter effettuare un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, mediante predisposizione di un piano di rimborso graduale nel tempo, contraddistinto da importi delle rate non costanti, bensì dinamici in relazione dell’andamento del tasso ufficiale BCE.

Al tasso di interesse di riferimento andrà inoltre aggiunto uno spread, a titolo di maggiorazione onerosa in favore dell’istituto di credito erogante: così costituito, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo potrà influenzare positivamente l’onerosità della transazione in caso di decremento del parametro di indicizzazione, influenzando invece negativamente la stessa nell’inversa ipotesi di aumento dei tassi.

Mutuo Opzione Sicura da Unicredit: come funziona?

 Il mutuo Opzione Sicura di Unicredit è un particolare mutuo casa disponibile in tutte le filiali di Unicredit, che permetterà al cliente di poter usufruire di fondamentali condizioni di flessibilità, di protezione e di certezza, per il compimento di alcune categorie di operazioni di natura immobiliare come l’acquisto o la ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.

A titolo di esempio, segnaliamo come il Mutuo Opzione Sicura permetterà alla clientela di poter optare tra il tasso fisso e il tasso variabile, e cambiare il tasso di interesse scelto anche nel corso della durata. Sarà possibile richiedere fino a un massimo dell’80% del valore di perizia dell’immobile (con un minimo di 30 mila euro) e sarà altresì possibile avere una durata del piano di ammortamento compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni (ammesse le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo senza pagamento di alcuna penale).

Mutuo casa con rate leggere dalla Banca Regionale Europea

 Il mutuo casa Sempre Light, della Banca Regionale Europea, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per supportare alcune tra le principali e tradizionali operazioni legate all’acquisto della propria casa, con restituzione del capitale all’interno di un arco temporale di media – lunga estensione, compatibilmente alle caratteristiche economico finanziarie del richiedente.

La peculiarità di questo finanziamento è relativa proprio alla durata della transazione, che potrà spingersi fino a un massimo di 50 anni: un piano di ammortamento davvero extra large, che consentirà al mutuatario la possibilità di “spalmare” il montante (cioè il capitale, maggiorato delle quote interessi), all’interno di un massimo di cinque decenni, fermi restando i limiti anagrafici stabiliti dalla banca.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso fisso, del Banco di Napoli, è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che potrà essere concesso da ogni singola agenzia dell’istituto di credito campano (parte del gruppo Intesa Sanpaolo) a supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora di surroga attiva di altro mutuo in corso di ammortamento in altro istituto di credito, da parte della propria clientela privata.

In tutte le ipotesi di cui sopra, permarrà – in qualità di caratteristica economica principale – la presenza di un tasso di interesse fisso e costante (calcolato sulla base dell’IRS di durata), che permetterà alla clientela della banca di poter prevedere al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, le quali non subiranno alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso da Banca di Legnano

 L’operazione di acquisto casa (prima o seconda abitazione) è possibile anche attraverso l’accompagnamento della Banca di Legnano, che erogherà un mutuo a tasso fisso in favore della propria clientela titolare di un conto corrente e – soprattutto – degli idonei requisiti di merito creditizio, che permetteranno alla stessa di poter superare positivamente la fase di valutazione e di istruttoria compiuta ad opera della banca.

La caratteristica fondamentale di questo prodotto è relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread che verrà stabilito sulla base dell’ampiezza dell’operazione. Il mutuatario potrà così fronteggiare un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno alcuna variazione al cambiare dei parametri di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso misto dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso misto dal Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse fisso, con possibilità di passaggio all’applicazione del tasso di interesse variabile con periodicità biennale. In altri termini, tale linea di credito permetterà al mutuatario di poter scegliere, ogni due anni, se confermare l’applicazione del tasso di interesse previgente, o passare all’applicazione della forma tecnica alternativa.

Il finanziamento prevederà in ogni caso una partenza agevolata, con applicazione di un tasso di interesse fisso particolarmente ribassato. Successivamente il cliente potrà modificare la forma tecnica di tasso, rendendola più adeguata alle proprie esigenze prospettiche, e sulla base delle evoluzioni di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor, disponibile in tutte le filiali di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione potrà mettere a disposizione della propria clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a operazioni di surroga attiva, con trasferimento del mutuo in essere presso un’altra banca non appartenente al gruppo dell’istituto subentrante.

Caratteristica fondamentale di questo prodotto sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: l’importo delle rate dipenderà pertanto dall’andamento del termine di indicizzazione, che potrebbe subire cambiamenti più o meno positivi, anche nel breve termine, e anche per entità significative.

Mutui casa, nel Lazio si preferisce sempre più il variabile

 I mutui a tasso di interesse variabile, nel mercato bancario laziale, continuano a prendere quota. Stando a quanto affermato all’interno del Rapporto sull’economia del Lazio, diffuso pochi giorni fa dalla Banca d’Italia, infatti, i mutui per l’acquisto delle nuove abitazioni sono cresciute del 4,7% durante i primi sei mesi dell’anno, con una forte propensione al tasso di interesse variabile: i finanziamenti con condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di interesse di mercato sono infatti balzati ancora in avanti, assorbendo il 75% del totale dei mutui casa.

Nel solo secondo trimestre dell’anno, prosegue il Rapporto sull’economia del Lazio, il tasso annuo effettivo globale medio sulle nuove erogazioni per l’acquisto delle case è incrementato in misura ulteriore, passando dai 3,1 punti percentuali registrati al termine del 2010, ai 3,3 punti percentuali riscontrati nel corso della fine del giugno 2011.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Piacenza, utilizzabile per effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, o una sua costruzione o ristrutturazione, è un finanziamento che si rivolge principalmente a quella clientela che cerca di portare a termine le transazioni immobiliari di cui sopra, potendo contare sulla massima tranquillità e serenità nella lunga fase di rimborso del capitale ottenuto in prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale, infatti, sarà fisso per l’intera durata della transazione: una condizione che permetterà al mutuatario di poter rimborsare il prestito potendo conoscere non solo l’onerosità complessiva della transazione finanziaria, ma anche l’importo di ogni singola rata costituente il piano di ammortamento di riferimento per l’operazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo casa a tasso fisso di Credem è la tradizionale soluzione finanziaria ipotecario che il Credito Emiliano offre alla clientela che desideri poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale ottenuto in prestito, all’interno di un piano di ammortamento estendibile nel medio lungo periodo, compatibilmente con le caratteristiche reddituali del mutuatario, e alle sue volontà circa una restituzione più o meno rapida dello stesso capitale.

Il tasso di interesse che verrà applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso per l’intera durata del programma di rimborso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread a titolo di maggiorazione onerosa in favore della banca. La presenza di un tasso così conteggiato impedirà al mutuatario di soffrire i pregiudizi negativi derivanti dagli andamenti negativi dei tassi di mercato, rinunciando nel contempo ai benefit di trend decrescenti degli stessi tassi.

Mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto è un finanziamento immobiliare, con ipoteca, che l’istituto di credito offre alla propria clientela che abbia intenzione di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi sul medio lungo periodo, sulla base delle preferenze del singolo cliente della banca.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, come intuibile, per l’intera durata dell’operazione. Pertanto il cliente di Crediveneto non potrà che poter godere della presenza di un importo certo e costante delle rate del piano di ammortamento, ponendosi al riparo da qualsiasi cambiamento negativo dei tassi di interesse di mercato, e dei loro principali parametri di riferimento per l’indicizzazione del costo del denaro.