mutuo casa

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Carige

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che il cliente dell’istituto di credito ligure può ottenere per poter dar seguito alle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso dell’intero piano di ammortamento di riferimento.

Il finanziamento stima infatti l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, il cliente della banca potrà certamente prevedere l’importo di ogni singola rata componente il programma di rimborso, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi legati a improvvisi incrementi dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero anche condurre dei significativi squilibri della propria situazione personale.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e certamente utile per quella clientela che abbia intenzione di acquistare la propria prima casa, riservandosi la possibilità di godere dei benefici economici derivanti da un andamento calante dei tassi di interesse di riferimento nei mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti costituito dalla presenza di un parametro mutevole nel tempo, l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread costante. Di conseguenza, in caso di aumento dell’Euribor, anche l’importo delle rate subirà un incremento. Come ovvio, in caso di diminuzione dell’Euribor, l’importo delle rate subirà un contestuale deprezzamento.

BP Ravenna: Mutuo casa a tasso variabile

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Banca Popolare di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale ottenuto in prestito attraverso un piano di ammortamento contraddistinto dall’andamento irregolare delle varie scadenze oggetto del programma di rimborso, il cui importo seguirà il trend assunto da un parametro di riferimento.

Nell’ipotesi ora in questione, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti a seconda dell’estensione dell’operazione e di altre caratteristiche negoziali. Ne consegue che in caso di incremento, anche il tasso di interesse applicato al mutuo subirà un aumento e, contestualmente, la stessa cosa accadrà all’importo delle rate del piano di ammortamento.

Mutuo prima casa a tasso variabile da BP Sondrio

 Il mutuo prima casa a tasso variabile, disponibile presso le filiali della Banca Popolare di Sondrio, è un tradizionale finanziamento immobiliare con ipoteca, che permette alla clientela correntista delle filiali dell’istituto di credito in questione, di poter acquistare una prima casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in prestito, a condizioni di onerosità variabili per l’intera durata dell’operazione.

Il finanziamento in oggetto del nostro post, infatti, è contraddistinto dallìapplicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali caratteristiche contrattuali, che influenzerà il programma di rimborso generando rate di importo crescente o decrescente a seconda del trend assunto dal parametro dell’indicizzazione.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Cariparo

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un finanziamento ipotecario che può supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà pertanto calcolato sulla base di tale parametro, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Di conseguenza, ad incrementi del tasso di riferimento, seguiranno aumenti dell’importo delle rate mentre, come ovvio, a decrementi del parametro di riferimento, seguiranno altrettante flessioni nell’importo delle rate componenti il piano di ammortamento.

Mutuo casa Mediolanum a tasso Euribor

 Il mutuo casa Mediolanum a tasso Euribor è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, che l’istituto di credito milanese concede alla propria clientela, per permettere alla stessa di comprare o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento quale l’Euribor di periodo, il cui andamento non sarà predeterminabile al momento della stipula.

Ne deriva, pertanto, che l’importo delle rate potrebbe assumere oscillazioni in aumento o in diminuzione in conseguenza di incrementi o decrementi dell’importo del parametro di indicizzazione. L’onerosità dell’operazione potrebbe pertanto beneficiarne nell’ipotesi di deprezzamento dei tassi di interesse, e potrà invece subire dei peggioramenti nella sfortunata ipotesi di aumento degli stessi tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Mediolanum

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito offre a tutta la propria clientela che attraverso una linea di credito a condizioni certe e predeterminate, voglia poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento costituito da rate di importo invariabile, compatibile con la propria disponibilità reddituale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata dell’operazione. Il programma di rimborso sarà quindi costituito da rate di importo certo e costante, con la migliore pianificazione possibile in termini di uscite monetarie. Il mutuatario sarà infatti posto al riparo dai pericoli inerenti oscillazioni negative dei tassi di interesse di riferimento in vigore sui mercati finanziari.

L’importo finanziabile mediante tale linea di credito non potrà eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito. La durata dell’operazione non potrà invece “sforare” i canonici 30 anni, con l’ovvia possibilità, rimessa in capo al mutuatario, di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo casa a tasso fisso da Kiron

Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre alla propria clientela una serie di finanziamenti immobiliari ipotecari per acquistare, costruire o ristrutturare casa, o ancora per sostituire mutui in corso di regolare ammortamento presso la stessa. Oggi cerchiamo di analizzare il mutuo per acquisto casa a tasso fisso, ideale per quella clientela che desidera acquistare la casa di proprietà a condizioni economiche certe e predeterminate.

Il finanziamento immobiliare di Kiron permetterà al cliente di ricevere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto del contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca. La durata del piano di ammortamento dovrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità di optare per scadenze intermedie, ed estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento.

Mutuo casa a tasso fisso da Webank

Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile presso l’istituto di credito Webank, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla possibilità di permettere al cliente della banca l’effettuazione di operazioni di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, mediante applicazione di condizioni di economicità certe e predeterminate fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata rilevato per il mese nel quale si procede a stipulare il contratto di finanziamento, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il tasso non subirà alcuna variazione lungo il corso della durata della transazione, potendo così permettere al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, che non subiranno alcun mutamento con il passare dei mesi.

Mutuo giovani a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa giovani di Intesa Sanpaolo, a tasso fisso, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per permettere alla giovane clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, l’operazione di acquisto della prima casa, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere esteso fino a un massimo di 30 anni complessivi.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di questo finanziamento sarà fisso per tutta la durata dell’operazione la quale, come sopra anticipato, non potrà eccedere i 30 anni. Ricordiamo altresì che l’operazione prevede la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per l’interruzione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare dell’Emilia Romagna

Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate fin dal momento della stipula del contratto di prestito, e in grado di permettere al correntista dell’istituto di credito di far fronte a operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una prima o di una seconda proprietà immobiliare abitativa.

Il finanziamento è inoltre utilizzabile per poter dar seguito a operazioni di rinegoziazione di un mutuo in corso di ammortamento, o di sostituzione – tramite surroga attiva – di un finanziamento immobiliare ipotecario, che sia in fase di rimborso presso un altro istituto di credito non riconducibile al gruppo in questione, sfruttando l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche di riferimento nella transazione.

Mutuo a tasso fisso grazie a IWBank

Il mutuo a tasso fisso di IWBank è una tradizionale soluzione finanziaria che l’istituto di credito online concede alla clientela che abbia la necessità di poter mettere le mani su una linea di credito da utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità che siano certe e predeterminate nel tempo, ponendo il mutuatario al riparo dalle possibili variazioni negative dei tassi di mercato.

Il finanziamento prevede infatti che al capitale oggetto di mutuo possa essere applicato un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il piano di ammortamento sarà così composto da un elenco di rate di entità certa e costante, consentendo al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, e il mantenimento del miglior equilibrio economico finanziario.

Acquistare casa con un mutuo a tasso BCE da Deutsche Bank

Il mutuo per acquistare casa a tasso variabile BCE, di Deutsche Bank, è una tradizionale soluzione finanziaria che permette a tutta la clientela dell’istituto di credito tedesco di poter ottenere, in tempi relativamente rapidi, un importo di denaro anche rilevante, da utilizza per poter acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate all’andamento del tasso ufficiale di riferimento della BCE.

Contrariamente a quanto avviene con gli ordinari mutui a tasso di interesse variabile, infatti, il parametro di indicizzazione del tasso finale sarà in questo caso rappresentato non più dall’Euribor, quanto dal tasso di interesse ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, che viene periodicamente aggiornato da parte della massima istituzione monetaria del vecchio Continente, la Banca Centrale Europea.

Acquistare casa a tasso Euribor da Woolwich

Acquistare casa con un mutuo a tasso variabile di Woolwich è possibile grazie a un prodotto apposito, che permetterà a tutta la clientela dell’istituto di credito di poter metter mano su una linea di credito a condizioni di onerosità indicizzate con quelle dei mercati finanziari, da restituire gradualmente nel tempo, sulla base delle esigenze e dei desideri del mutuatario, e sulla base delle sue disponibilità reddituali attuali e previsionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito. In caso di incremento dell’Euribor, anche l’importo delle rate subirà un contestuale aumento; nell’ipotesi di decremento dello stesso parametro di riferimento, l’importo delle rate subirà una successiva diminuzione, più o meno conveniente sulla base dell’entità della contrazione del parametro.