mutuo giovani

Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca

 Zero spese ed un tasso speciale. Sono queste le principali caratteristiche del Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca, Istituto di credito del Gruppo Banca Carige, un finanziamento ipotecario ideato e proposto per chi ha minimo 18 e massimo 29 anni, ed accessibile per comprare casa, ma anche per arredarla e per poterla rinnovare. Quindi, il Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può finanziare non solo l’acquisto, ma anche la ristrutturazione di un immobile, fino all’80% del suo valore e con un massimale pari a 200 mila euro.

La durata del Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può essere di minimo 5 a massimo 30 anni a fronte, come sopra accennato, di zero spese con la sola eccezione delle spese inerenti la perizia tecnica della casa che in particolari casi può essere a carico del cliente. Il Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può essere scelto avvalendosi del supporto di un consulente dell’Istituto in modo tale da poter confrontare le diverse soluzioni proposte.

Mutuo Giovani dalla BP Cremona

Il Mutuo Giovani della Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito erogante rivolgono principalmente alla clientela più giovane, intendendo per tale quella che non abbia ancora compiuto i 29 anni al momento della richiesta del mutuo, e sia titolare di un conto corrente presso la banca.

La particolarità principale di questo mutuo consiste nella possibilità, per i primi tre anni, di pagare delle rate di importo molto contenuto, perché basate sul calcolo della sola quota interessi, e rinviare così il pagamento delle quote capitali ad un secondo momento.

Attraverso tale mutuo la clientela giovane della Banca Popolare di Cremona potrà scegliere di acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare da adibire a principale abitazione, iniziando a rimborsare il debito attraverso delle rate di importo molto compresso rispetto allo standard.

Mutuo Giovani dalla Cassa di Risparmio di Forlì

Il Mutuo Giovani della Cassa di Risparmio di Forlì è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito, attraverso l’opera di vendita di tutte le proprie filiali, rende disponibile alla sua giovane clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni al momento della stipula del contratto di mutuo.

Il mutuo in questione si caratterizza per la presenza di particolari opzioni di flessibilità, come la scelta di posticipare delle rate (accodandole al termine del programma di rimborso) o la possibilità di modificare la durata complessiva della transazione, nel rispetto dei limiti stabiliti dalle condizioni di prodotto.

La finalità contemplata dal mutuo è esclusivamente quella relativa all’acquisto di una prima casa. La durata varia a seconda della tipologia di tasso scelta ma, in linea di massima non supera una soglia compresa tra i 30 e i 40 anni. Ammessa la transazione di estinzione anticipata del debito residuo, e di riduzione parziale del capitale da restituire.

Mutuo Giovani dalla CR Pistoia

Il Mutuo Giovani della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento immobiliare flessibile, che l’istituto di credito erogante dedica esclusivamente alla clientela più giovane, intendendo per tale quella di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, correntista delle filiali della Banca.

Il mutuo è caratterizzato, come sopra indicato, da un’elevata flessibilità anche in sede di richiesta, essendo rivolto anche a coloro che non risultano essere titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma sono magari dipendenti con un contratto di lavoro c.d. atipico.

Rientrano nelle categorie di soggetti finanziabili, infatti, coloro che sono lavoratori da più di 6 mesi al momento della domanda di mutuo, anche con contratti a tempo non indeterminato, ma a patto che abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni, e siano in possesso di un contratto di lavoro con una durata residua di almeno 4 mesi alla data di domanda del mutuo.

Euromutuo Giovani da Cassa di Risparmio Alessandria

L’Euromutuo Giovani di Cassa di Risparmio di Alessandria è un finanziamento immobiliare che consente alla clientela di più giovane età (compresa tra i 18 e i 35 anni) di usufruire di un mutuo utile per acquistare o costruire una proprietà immobiliare ad uso residenziale, o surrogare un mutuo già in corso di ammortamento.

Il finanziamento è caratterizzato principalmente per la presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato al tasso di interesse che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito, e invariabile per l’intera durata del programma di rimborso.

La durata massima dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni. Il mutuatario potrà scegliere scadenze inferiori, e potrà altresì scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento e senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto. Ammesse anche le operazioni di riduzione parziale del capitale residuo.

Mutuo Giovani Coppie da Banca Agricola Mantovana

Il Mutuo Giovani Coppie, disponibile in qualsiasi filiale di Banca Agricola Mantovana, è un finanziamento immobiliare che si rivolge alla clientela privata di più giovane età dell’istituto di credito erogante, che desideri portare a compimento un’operazione di natura immobiliare attraverso un finanziamento a tasso variabile.

Il mutuo consente infatti alle giovani coppie di ricevere un importo fino al massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia – come da perizia tecnica effettuata a cura dell’istituto di credito erogante – e con un limite stabilito in termini assoluti in 350 mila euro per acquisto e ristrutturazione degli immobili.

Tra le principali condizioni economiche di onerosità che caratterizzano questo prestito, vi è sicuramente la presenza di spese di istruttoria nella misura del 5 per milla dell’importo mutuato, con un minimo di 250 euro e un massimo di 750 euro.

Mutuo Giovani dalla Banca di Legnano

Il Mutuo Giovani della Banca di Legnano è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela più giovane che desideri entrare in possesso di una propria prima abitazione, restituendo l’importo erogato attraverso un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, e con condizioni economiche contrattuali personalizzabili.

Il finanziamento è infatti erogabile sia a tasso fisso che a tasso variabile. Nel primo caso verranno soddisfatte le esigenze di chi preferisce indebitarsi a condizioni predeterminate, con conseguente migliore previsione delle proprie uscite finanziarie. Nel secondo caso verranno invece soddisfatte le esigenze di chi preferisce poter entrare in possesso di un debito con condizioni in linea con i mercati finanziari.

In ogni caso, la durata massima del piano di ammortamento non potrà eccedere i 20 anni. Il giovane mutuatario potrà optare per delle scadenze di portata inferiore, e potrà altresì estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mutuo Giovani da Banca Popolare di Verona

Il Mutuo Giovani della Banca Popolare di Verona è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito veronese rivolge a tutti i giovani di età non superiore ai 29 anni, permettendo loro di poter compiere un’operazione di acquisto di una proprietà abitativa, a condizioni che sono appositamente riservate per questo particolare target di clientela.

Il Mutuo Giovani è infatti strutturato come un finanziamento a tasso di interesse variabile con opzione, e preammortamento iniziale. Pertanto, durante la primissima fase di rimborso del finanziamento, il giovane cliente di Banca Popolare di Verona si troverà dinanzi al pagamento di una rata molto bassa, perchè composta dalla sola quota interessi.

Successivamente, il finanziamento sarà regolato a tasso di interesse variabile e rata standard. Il giovane potrà pertanto sfruttare eventuali periodi di ribasso nei parametri di riferimento dei tassi, che produrranno delle proporzionali variazioni in diminuzione dell’importo delle rate. In qualsiasi momento, inoltre, potrà esercitare l’opzione di scelta che prevede il passaggio all’applicazione del tasso fisso.

Mutuo Giovani Coppie Bce da Banca Antonveneta

Il Mutuo Giovani Coppie BCE di Banca Antonveneta è un finanziamento immobiliare che si rivolge unicamente alla clientela meno anziana, fornendo loro una linea di credito utile per poter acquistare o costruire una casa, restituendo l’importo erogato attraverso un piano di ammortamento condizionato dalla presenza – all’interno delle principali caratteristiche economiche – di un tasso di interesse parametrato al tasso BCE.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà infatti calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento come il tasso utilizzato dalla Banca Centrale Europea come riferimento per le operazioni di rifinanziamento, e una maggiorazione (denominata spread) che l’istituto di credito concorderà con lo stesso cliente mutuatario, sulla base dell’estensione complessiva della transazione di natura finanziaria.

Ne consegue che l’importo delle rate non sarà predeterminabile in valori assoluti al momento della firma del contratto, ma dipenderà dall’evoluzione del tasso BCE. In caso di trend favorevole l’importo delle rate potrebbe subire un deprezzamento; nel caso di trend non favorevole, invece, l’importo delle rate potrebbe subire degli apprezzamenti anche significativi, e anche nel breve termine.

Mutuo prima casa Eticredito

 Eticredito – Banca Etica Adriatica, propone per i privati e per le famiglie la formula di mutuo per l’acquisto della prima casa pensata e ideata per il cliente al fine di potergli offrire poche condizioni necessarie per l’accesso; e quelle poche condizioni previste, inoltre, sono sia chiare, sia trasparenti.

Il Mutuo Prima casa di Eticredito – Banca Etica Adriatica può essere stipulato presso le filiali dell’Istituto potendo chiedere, senza impegno, un preventivo avvalendosi della professionalità dei consulenti della Banca che possono illustrare e consigliare le formule di finanziamento immobiliare più convenienti anche in base al reddito ed alle esigenze di natura finanziaria della famiglia; questo infatti al fine di scegliere sul mutuo una durata ed un importo della rata che sia compatibile con le entrate e le esigenze di vita della propria clientela.

EuroMutuo Giovani dalla Banca Popolare di Milano

L’EuroMutuo Giovani è un finanziamento immobiliare, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Milano, che si rivolge a tutti i giovani di età massima di 35 anni, che desiderino poter ottenere un finanziamento utile per acquistare la prima casa, restituendo rate di importo variabile, a seconda dell’andamento del tasso di interesse finale, parametrato al tasso ufficiale di sconto della Banca Centrale Europea.

Il giovane cliente della Banca Popolare di Milano entrerà pertanto in possesso di un finanziamento con tassi in linea con quelli applicati dalla BCE, con la conseguenza di non riuscire a prevedere con certezza quale sarà l’entità delle proprie uscite finanziarie mensile. Potrà tuttavia avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso nei tassi di interesse di riferimento, correndo il rischio di dover fronteggiare degli andamenti avversi.

Il Mutuo Euro Giovani è utilizzabile unicamente per le ipotesi di acquisto o di costruzione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo da destinare a prima casa. Non è contemplata invece la possibilità di richiedere questo mutuo per acquistare o costruire seconde case. È invece possibile ottenere l’EuroMutuo per dar seguito a operazioni di surroga attiva, sostituendo un mutuo in ammortamento presso un altro istituto di credito con un finanziamento BPM.

Mutuo Zaffiro a tasso iniziale ridotto

Il Mutuo Zaffiro per Giovani è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante (Banca Sella) riserva alla clientela più giovane, che desideri poter unire in un unico prodotto sia i vantaggi derivanti dalla tradizionale applicazione del tasso fisso, sia quelli relativi alla presenza, all’interno delle principali condizioni economiche di prodotto, di un tasso di interesse variabile per l’intera durata del contratto.

Il piano di ammortamento del Mutuo Zaffiro per Giovani si compone infatti di un periodo iniziale di tre anni all’interno del quale verrà applicato un tasso di interesse fisso: per questa fase di avvio del programma di rimborso, il mutuatario saprà con esattezza l’importo delle rate da pagare, potendo così pianificare con certezza l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, e contribuendo a migliorare il proprio equilibrio previsionale finanziario.

Al termine di questo periodo iniziale di regolamento a tasso di interesse fisso, il mutuatario vedrà il proprio mutuo trasformarsi in un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile, con la conseguenza che l’importo delle rate costituenti il programma di rimborso diventerà indeterminato, ponendo il mutuatario di fronte a un’esposizione debitorie con onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

Mutuo Giada Giovani da Banca Sella

Il Mutuo Giada Giovani è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile attraverso l’offerta di mutui di Banca Sella, rivolto alla clientela più giovane dell’istituto di credito, in grado di erogare un importo da restituire attraverso un piano di ammortamento a medio lungo termine caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile per l’intera durata del rapporto, e maxi rata al termine del programma di rimborso.

Così come per gli altri finanziamenti destinati alla clientela più giovane di Banca Sella, anche questo mutuo è riservato alla sola utenza correntista di età massima di 35 anni al momento della sottoscrizione del contratto. La durata complessiva della transazione non dovrà invece superare i 25 anni, ferma restando la possibilità di estinguere anticipatamente il rapporto, in qualsiasi momento e senza pagare alcuna penale.

L’importo massimo finanziabile attraverso il Mutuo Giada sarà pari al 70% del valore dell’immobile in caso di proprietà immobiliare ad uso residenziale, e al 60% del valore dell’immobile nell’ipotesi di proprietà immobiliare di altra tipologia.

Mutuo a tasso variabile per giovani da Banca Sella

Si chiama Mutuo Corallo Giovani ed è un particolare tipo di finanziamento immobiliare che Banca Sella offre alla clientela più giovane che desidera poter procedere all’operazione di natura immobiliare contraddistinta dalla possibilità di acquistare una proprietà ad uso abitativo da adibire a prima casa, restituendo l’importo erogato attraverso un piano di ammortamento che può estendersi nel medio e nel lungo periodo.

Tale finanziamento è rivolto unicamente alla clientela di età inferiore ai 35 anni al momento della stipula del contratto di finanziamento, che desideri procedere all’acquisto della prima casa attraverso un mutuo a tasso di interesse variabile, che permetterà al cliente di poter diventare titolare di un mutuo con condizioni in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e rate di importo dipendente dall’andamento del parametro di riferimento.

A proposito di parametro di riferimento, i fogli informativi del Mutuo Corallo Giovani ci dicono che questo è il “tradizionale” Euribor, che andrà maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva dell’operazione, che di norma non potrà eccedere i 25 anni, fermo restando le opportunità di estinzione anticipata totale o parziale riservate al mutuatario cliente di Banca Sella.