mutuo giovani

Mutuo Futuro 30 da Banca Popolare di Bari

Il Mutuo Futuro 30 è un finanziamento immobiliare che la Banca Popolare di Bari riserva principalmente alla clientela più giovane che desideri procedere ad un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, avendo necessità del sostegno di un istituto di credito in qualità di co-finanziatore della transazione di natura immobiliare da porre in essere.

Il finanziamento si rivolge, come detto sopra, principalmente ai clienti giovani che desiderano poter acquistare una prima casa, potendo infatti contare su un potenziale piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, giungendo fino a un massimo di 30 anni. Il cliente potrà comunque optare per scadenze di entità inferiore, ed estinguere anticipatamente – in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale – il debito residuo.

Il cliente potrà altresì scegliere la forma tecnica del tasso che preferirà, optando per un tasso di interesse debitore fisso (nel caso in cui preferisca la titolarità di un finanziamento con rate costanti) oppure per un tasso di interesse debitore variabile (calcolato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread fisso, a preferenza di coloro che desiderano diventare titolari di un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari).

Mutuo Vyp da Cariparma

Il Mutuo Vyp, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Cariparma, è un particolare tipo di finanziamento immobiliare destinato alla sola clientela giovane, rappresentante quel target di utenza con un’età anagrafica inferiore ai 30 anni. L’acronimo “Vyp” utilizzato dall’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, significa infatti “Very Young Person”, a significare l’esclusiva destinazione di questo prodotto finanziario verso la clientela più giovane.

Il finanziamento di cui si parla oggi è un mutuo immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare attivamente le operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare residenziale da destinare come prima casa. La struttura tecnica dei tassi applicati al capitale mutuato è piuttosto particolare, e si avvale di una duplice scelta tra un tasso variabile puro con opzione per tasso fisso, o un tasso variabile con rata costante.

Con la prima possibilità, il cliente di Cariparma potrà godere della possibilità di ottenere un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari. Tuttavia lo stesso mutuatario potrà avvantaggiarsi della presenza di un’opzione da esercitare secondo le modalità stabilite dalle condizioni contrattuali del prodotto, e rappresentato dalla possibilità di passare all’applicazione del tasso fisso, passando così da un mutuo con rate indeterminabili a un finanziamento con rate di importo costante fino alla naturale scadenza del prodotto.

Mutuo Casa Giovani da Banca d’Alba

Molti istituti di credito italiani riservano alla clientela più giovane dei prodotti di conto corrente e di finanziamento a condizioni dedicate: anche la Banca di Credito Cooperativo d’Alba, all’interno della propria gamma di mutui, ha predisposto un finanziamento ad hoc per questo target di clientela, mettendo a disposizione un mutuo ipotecario a favore di tutti coloro che non abbiano ancora compiuto il trentunesimo anno di età e siano soci dell’istituto di credito.

Il Mutuo Casa Giovani della Banca di Credito Cooperativo d’Alba può essere utilizzato per supportare finanziariamente operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo l’importo erogato nell’arco di un piano di ammortamento in grado di estendersi fino a un massimo di 30 anni, salvo deroga espressa autorizzata dalla stessa azienda di credito erogante.

Il Mutuo Casa Giovani si presenta tecnicamente come un mutuo a tasso di interesse variabile. Il tasso finale applicato al capitale mutuato è infatti indicizzato al tasso Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito nella misura fissa dello 0,75% per l’intera durata del finanziamento; il tasso annuo per il calcolo degli interessi di mora è invece pari al tasso contrattuale in vigore al momento della mora, maggiorato di tre punti percentuali.

Mutuo Giovani da Banca Carige

Banca Carige ha predisposto per tutta la propria clientela più giovane (di età anagrafica compresa tra i 18 anni e i 29 anni) un mutuo a condizioni riservate.

Il mutuo presenta infatti numerosi vantaggi a disposizione di questo target di clientela, che presumibilmente avrà necessità di un finanziamento per percentuali elevate, per acquistare una proprietà immobiliare residenziale da adibire a prima casa.

Per questi motivi, e considerata la presumibile mancanza di grandi risorse a disposizione dei più giovani clienti di Carige, il mutuo è pensato senza la presenza di alcuna spesa, ad eccezione delle commissioni di perizia tecnica dell’immobile, che potrebbero essere a carico del mutuatario.

Mutuo Giovani Coppie BCE da Monte Paschi

Torniamo a parlare dei mutui immobiliari per giovani coppie offerti da Monte dei Paschi di Siena.

Oggi descriviamo tuttavia una particolare forma del mutuo a tasso variabile, di recente introduzione, che permette alle giovani coppie di acquistare una prima casa attraverso l’erogazione di un capitale che verrà assoggettato all’applicazione di un tasso parametrato all’andamento del tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le proprie operazioni di rifinanziamento.

Il Mutuo Giovani Coppie a tasso BCE permette pertanto di ottenere un importo fino all’80% del valore dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, con un massimo pari a 350.000 euro, finalizzato all’acquisto o alla ristrutturazione delle proprietà immobiliari ad uso abitativo.

Mutuo per giovani coppie da MPS

Il Monte dei Paschi di Siena, così come gli altri principali istituti di credito italiani, ha riservato alle giovani coppie un particolare tipo di mutuo a condizioni vantaggiose.

Il mutuo in oggetto, denominato Mutuo Giovanni Coppie, è un finanziamento che può erogare fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia (nel rispetto di un limite in valori assoluti stabilito in Euro 350.000), da utilizzare per le operazioni di acquisto e di ristrutturazione degli immobili.

Il mutuo si rivolge, come detto, alle Giovani Coppie, prevedendo la possibilità di contrarre un debito da restituire in un piano di rimborso anche superiore ai 30 anni, e limitando le spese alle commissioni di istruttoria nella misura di 250 euro.

Mutuo per giovani da MontePaschi

Monte Paschi di Siena ha predisposto per la sua clientela più giovane un mutuo a tasso variabile parametrato al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le proprie operazioni di rifinanziamento.

Il Mutuo in questione è in grado di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile che viene offerto in garanzia (e sul quale andrà iscritta l’ipoteca), con un limite massimo di finanziabilità espresso in valori assoluti, e pari a 350.000 euro.

Tra le finalità di destinazione di questo prodotto finanziario, vi è sicuramente la possibilità di supportare l’acquisto della proprietà immobiliare ad uso abitativo, o anche la sua ristrutturazione.