mutuo liberamente

Mutuo Liberamente a rate costanti da Popolare Mezzogiorno

Il Mutuo Liberamente a rata costante è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare del Mezzogiorno, in grado di riservare al cliente sia le caratteristiche derivanti dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, sia le caratteristiche tipiche di un piano di ammortamento caratterizzato da un importo costante delle rate del programma di rimborso.

Il Mutuo Liberamente a rata costante è infatti un finanziamento che prevede l’applicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato sommando a un parametro di indicizzazione (nella fattispecie, l’Euribor a 6 mesi), uno spread che l’istituto di credito erogante stabilirà sulla base dell’entità della durata del piano di ammortamento.

Tuttavia, contrariamente a quanto accade con i mutui a tasso variabile “tradizionali”, nel Mutuo Liberamente a rata costante in caso di variazione dell’andamento dei parametri di riferimento, a subire un mutamento non sarà l’importo delle rate del piano di ammortamento, quanto la durata complessiva del rimborso, che subirà un allungamento in caso di incremento dei tassi applicati, o una riduzione in caso di decremento degli stessi.

Mutuo Liberamente Mix da Popolare Mezzogiorno

Il Mutuo Liberamente Mix erogato dalla Banca Popolare di Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per far fronte a un’ampia serie di operazioni, quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, consentendo al mutuatario di poter restituire l’importo erogato a tal fine, all’interno di un piano di ammortamento di medio o di lungo periodo.

La caratteristica fondamentale di questo finanziamento è la presenza – all’interno delle condizioni economiche – di un tasso variabile con opzione al fisso. In altri termini, il piano di ammortamento inizialmente subirà l’applicazione di un tasso indicizzato, lasciando tuttavia al mutuatario la possibilità di decidere se (e, in questo caso, quando) trasformare la forma tecnica del tasso, passando al fisso.

Nel periodo di applicazione del tasso di interesse variabile, questo sarà calcolato prendendo come riferimento l’Euribor, maggiorato di uno spread di entità dipendente dalla durata complessiva dell’operazione; in caso di applicazione del tasso di interesse fisso, invece, questo sarà calcolato sommando all’IRS di periodo lo spread di cui sopra, altrettanto dipendente dall’estensione della transazione di natura finanziaria.

Mutuo Liberamente a tasso BCE da Popolare Mezzogiorno

Il Mutuo Liberamente a tasso BCE da Banca Popolare Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che conferirà al titolare del mutuo la possibilità di potersi avvantaggiare della titolarità di un prodotto finanziario con dei tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari e, più direttamente, del parametro di indicizzazione di riferimento.

Contrariamente a quanto avviene con i mutui “tradizionali” a tasso di interesse variabile, in questo caso il parametro di indicizzazione non è più l’Euribor, ma il tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento; si tratta di un tasso meno volatile rispetto all’Euribor, ma che espone comunque il mutuatario al rischio di eventuali improvvisi apprezzamenti dell’importo delle rate.

Questo finanziamento può essere richiesto per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo; inoltre, il Mutuo Liberamente a tasso BCE da Popolare Mezzogiorno è utilizzabile anche per dar seguito a operazioni di trasferimento del mutuo attraverso surroga.

Mutuo Liberamente a tasso fisso da Popolare Mezzogiorno

Il Mutuo Liberamente a tasso fisso da Popolare Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante pone a disposizione della propria clientela che desidera procedere al compimento dell’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà ad uso residenziale, mediante una linea di credito con rimborso nell’arco di un medio o di un lungo periodo.

Il Mutuo Liberamente a tasso fisso da Popolare Mezzogiorno è regolato – come dice il nome stesso di questo prodotto finanziario – dall’applicazione sul capitale mutuato di un tasso di interesse fisso per tutta la durata del mutuo, che verrà calcolato prendendo come parametro di riferimento l’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante sulla base della durata complessiva dell’operazione.

Per le caratteristiche di cui sopra, il Mutuo Liberamente a tasso fisso da Popolare Mezzogiorno si rivolge principalmente a coloro che ricercano in un finanziamento immobiliare la serenità di poter conoscere – fin dal momento della sottoscrizione del contratto di mutuo – l’esatto importo delle rate che andranno a costituire il piano di ammortamento, senza doversi preoccupare di eventuali apprezzamenti nei parametri di riferimento dei tassi.

Mutuo Liberamente a tasso variabile da Popolare Mezzogiorno

Il Mutuo Liberamente a tasso variabile da Popolare Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo l’importo erogato all’interno di un piano di ammortamento di medio e di lungo periodo.

Il tasso di interesse variabile applicato al capitale mutuato è calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione come l’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria. Il rimborso delle rate avverrà nel rispetto di un piano di ammortamento alla francese, con rate mensili, e quote interessi tendenzialmente decrescenti.

La presenza di un tasso di interesse variabile sarà garanzia di un mutuo con dei tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari; ciò significa che, di fronte all’eventuale vantaggio della presenza di periodi di ammortamento favorevoli, con deprezzamento dell’entità delle rate, il mutuatario dovrà altresì sopportare la possibile presenza di periodi di forte incremento dei tassi, con conseguente deciso rialzo delle rate, anche nel breve periodo.