mutuo tasso fisso

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia

Il mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che è disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, e che potrà essere utilizzato per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora per dar seguito a un’operazione di sostituzione attiva di un altro finanziamento in corso di ammortamento, in regolare rimborso presso un’altra banca non riconducibile allo stesso gruppo di appartenenza del Banco di Brescia.

Il finanziamento immobiliare in questione sarà contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter far fronte al pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno le influenze positive o negative derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo per liquidità a tasso fisso da Banca Sai

Il mutuo liquidità a tasso fisso, di Banca Sai, è un finanziamento ipotecario che – come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio – serve principalmente a permettere al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere del denaro contante, sfruttando in garanzia la presenza di un’iscrizione ipotecaria sull’immobile di proprietà, e monetizzando pertanto il valore commerciale della propria prima o seconda casa.

Il finanziamento potrà pertanto concorrere nell’esaudire le richieste di spesa personale o familiare, preventivate o improvvise, da parte del soggetto richiedente il mutuo liquidità, per un importo che ad ogni modo non potrà eccedere il 40% del valore commerciale dell’immobile ipotecando, così come calcolato sulla base di una perizia tecnica che verrà effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Mutuo casa tasso variabile con opzione da BPER

Il mutuo casa Tasso Variabile Vantaggio Opzione è uno dei tanti finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili all’interno delle filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, e dedicati alla clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare un immobile ad uso residenziale, attraverso un piano di ammortamento che coinvolgerà il mutuatario nella scelta di una forma tecnica di tasso alternativa a quella iniziale.

Il mutuo è, infatti, inizialmente variabile. Tuttavia, nel corso del programma di rimborso, il mutuatario potrà esercitare l’opzione di un passaggio all’applicazione di un tasso di interesse fisso. L’operazione è gratuita per il mutuatario, e potrà essere esercitata anche più volte all’interno dello stesso periodo di ammortamento, permettendo pertanto al cliente BPER di tornare indietro sui propri passi più di una sola volta.

Mutuo al 120% nelle filiali di Bancapulia

Il mutuo al 120% disponibile presso tutte le filiali di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario che è fondamentalmente caratterizzato dalla possibilità di concedere un elevato importo, in proporzione al valore commerciale del bene oggetto di contratto: l’importo potrà infatti giungere addirittura fino a un massimo del 120% del valore della casa, andando ben oltre il finanziamento integrale del costo di acquisto.

Attraverso il mutuo al 120%, Bancapulia permette pertanto al proprio cliente di poter soddisfare interamente le esigenze legate all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di proprietà immobiliari ad utilizzo residenziale, o ancora dar seguito a operazioni di rinegoziazione del mutuo in corso di ammortamento, andando a ottenere un credito che supererà il costo dell’immobile sul quale andrà iscritta ipoteca.

Mutuo casa a tasso fisso da IWBank

Il mutuo casa a tasso fisso di IWBank è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile presso la struttura dell’istituto di credito online, e in grado di garantire al mutuatario la possibilità di poter procedere al compimento dell’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, attraverso il pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, senza alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Il finanziamento potrà concorrere nel supporto delle principali operazioni immobiliari per importi non eccedenti, di norma, l’80% del valore commerciale della casa da acquistare, e per durate del programma di rimborso che non potranno superare i 30 anni. Sono ammesse scelte per scadenze inferiori a tale soglia, e possibili estinzioni anticipate del debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un particolare finanziamento immobiliare che permette al cliente correntista delle filiali dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa attraverso un supporto di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità monetarie e reddituali del cliente mutuatario.

Come intuibile dallo stesso nome del prodotto, il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questo arco temporale, il mutuatario pagherà delle rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti – positivi o negativi – derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Acquistare casa con un nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo

Quando si deve acquistare casa, la scelta più complessa in sede di indebitamento è relativa a quella tra mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile. Si tratta di una scelta fortemente soggettiva, che mette il mutuatario di fronte a due situazioni completamente differenti: privilegiare la sicurezza del programma di rimborso con rate costanti, o rischiare maggiormente, andando però a cogliere i potenziali benefici di un trend calante dei tassi di mercato.

Con il nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo, l’istituto di credito cerca di risolvere le esigenze della prima gamma di clientela, che abbandona il rischio di condizioni di onerosità indicizzate ai mercati finanziari, per preferire al meglio quelle predeterminate, che permetteranno al mutuatario di poter pianificare al meglio le proprie uscite monetarie, grazie all’invariabilità delle scadenze mensili.

Mutui online senza problemi con Fineco

 Richiesta online, esito di fattibilità che viene comunicato in tempi brevi, ed un Personal Financial Adviser sempre a propria disposizione al fine di avere tutta la necessaria assistenza dalla richiesta e fino ad arrivare dinanzi al notaio. Sono queste le principali caratteristiche dei mutui di Fineco, Banca online del Gruppo bancario europeo Unicredit; Fineco propone finanziamenti ipotecari da quelli classici a quelli più innovativi, a partire da “Opzione sicura”, un finanziamento ipotecario dinamico in quanto è in grado di seguire lo stile di vita del contraente e della propria famiglia. Questo, in particolare, è possibile grazie alla possibilità sia di scegliere la rata più in linea con le proprie capacità di spesa e di risparmio, anche se queste mutano, sia il tasso che, in base alle vigenti condizioni di mercato, risulta essere più conveniente in termini di minor spesa per interessi da riconoscere.

Tasso fisso con il mutuo per acquisto casa da Credito Trevigiano

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa del Credito Trevigiano è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, attraverso la restituzione dell’importo erogato in piani di ammortamento sul medio e lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo ipotecario sarà fisso per l’intera estensione del programma di rimborso, calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread che i fogli informativi di trasparenza in corso di validità ci dicono essere pari al 4,50%.

L’importo finanziabile non dovrà invece essere superiore all’80% del valore dei beni oggetto di ipoteca, elevabile fino al 100% in caso di presenza di particolari garanzie integrative e aggiuntive.

Mutuo Carisap a tasso fisso

Il Mutuo a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito per far fronte a esigenze come l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della prima o della seconda casa.

Ancora, il finanziamento in questione è richiedibile altresì per far fronte a esigenze differenti, quali quelle – ad esempio, della piccola ristrutturazione della propria abitazione o, ancora, alla portabili tramite surroga, con sostituzione attiva di un vecchio finanziamento immobiliare.

Il finanziamento in questione è caratterizzato principalmente per la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata e uno spread concordato con l’istituto di credito a maggiorazione del parametro.

Nuovo Mutuo Contante di Unicredit

 Per chi di una casa è già proprietario, ed ha bisogno di ottenere liquidità per il consolidamento di debiti pregressi, e/o per spese familiari o personali, Unicredit Group ha ideato il “Nuovo Mutuo Contante“, un prodotto stipulabile presso gli Istituti di credito controllati, ovverosia Unicredit Banca, Unicredit Banca di Roma ed il Banco di Sicilia.

Mettendo la casa in garanzia, in particolare, è possibile ottenere liquidità fino ad un massimo di 80 mila euro a fronte di un piano di rimborso che può partire da 5 e che può arrivare fino a 20 anni; il tutto con la possibilità di poter andare a scegliere una rata indicizzata con il tasso fisso, mettendosi al riparo dalle oscillazioni di mercato del costo del denaro, oppure con il tasso variabile al fine di cogliere le migliori opportunità al momento della stipula. Il “Nuovo Mutuo Contante” può quindi essere concesso per le finalità sopra indicate e comunque non al fine di effettuare investimenti speculativi o acquisti di altre unità immobiliari.

Mutuo Fisso e Variabile del Banco di Sardegna

 Un mutuo senza sorprese, con la rata e la durata fissa e senza assilli e preoccupazioni legate alle oscillazioni sfavorevoli dei tassi di mercato. Si presenta così il Mutuo a tasso fisso del Banco di Sardegna che permette di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, e con la finalità di acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili ad uso abitativo.

Il rimborso, come ogni mutuo a tasso fisso che si rispetti, è a rata di importo costante a fronte di una cadenza classica, ovverosia mensile, oppure ogni sei mesi a fronte di una durata dell’ammortamento che parte da 5 per arrivare fino a 15 anni. Per la costruzione, l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, c’è inoltre la possibilità, con il Mutuo a Tasso fisso del Banco di Sardegna, se residenti sul territorio sardo, di potersi avvalere dei contributi regionali per l’abbattimento degli interessi sulle rate del finanziamento immobiliare.

Mutuo acquisto casa, sostituzione e liquidità Fineco

 Fineco, banca online appartenente al gruppo Unicredit, oltre a proporre uno dei conti correnti più evoluti sul mercato per quel che riguarda il trading online e la gestione del risparmio e degli investimenti sui mercati finanziari, permettere anche di poter stipulare sia i finanziamenti, sia i mutui. In particolare, Fineco finanzia sia l’acquisto della prima o della seconda casa, sia la sua costruzione o ristrutturazione, così come per chi ha già un mutuo acceso presso un’altra banca può scegliere con la formula della sostituzione di passare a Fineco.

La Banca online, inoltre, a chi di una casa è già proprietario propone anche la soluzione del Mutuo Liquidità, ovverosia quella che trasforma la casa in denaro contante con la formula di restituzione a tasso fisso, a tasso variabile oppure a tasso misto potendo in questo modo optare sempre per il pagamento di interessi in linea con le migliori condizioni di mercato.

Mutuo Mio del Banco di Sardegna

 Si chiama “Mutuo Mio“, ed è un finanziamento immobiliare ideato dal Banco di Sardegna per le famiglie che vogliono stipularne uno che garantisca per il primo anno il pagamento di una rata costante; dopodiché il tasso del mutuo sarà indicizzato ai livelli correnti di quelli che offre il mercato. “Mutuo Mio“, rivolto, come accennato, prevalentemente alla clientela privata, si prefigura come un finanziamento a medio ed a lungo termine con una garanzia di rata costante per il primo anno e successivo aggancio della rata del mutuo alle evoluzioni dei tassi di mercato. “Mutuo Mio” viene concesso dal Banco di Sardegna per ristrutturare o per acquistare la casa con erogazione dell’importo fino all’80% del valore dell’immobile. Nel caso di ristrutturazione, la banca concede l’80% del valore dell’immobile periziato con esclusione della maggiore valorizzazione legata alla realizzazione dei lavori sull’edificio.