mutuo tasso variabile

Mutuo a tasso variabile da BP Novara

 Il mutuo a tasso di interesse variabile della Banca Popolare di Novara è un finanziamento che l’istituto di credito può concedere in favore di quella clientela che desideri poter entrare in possesso di un importo di denaro da destinare al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo.

Sulla base di tale caratteristica principale, il finanziamento non potrà che rivolgersi prevalentemente nei confronti di quella clientela che alla serenità di pagamenti di importo costante nel tempo prediliga dei pagamenti di importo coerente con l’andamento dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero alternare fasi di relativa convenienza (con abbassamento dell’importo delle rate) a fasi di evidente sconvenienza economica.

Ottenere un mutuo a tasso variabile dalla Banca di Sassari

Ottenere un mutuo a tasso di interesse variabile dalla Banca di Sassari è un’operazione effettuabile attraverso pochi passi consequenziali, che partono dalla presentazione di tutta la documentazione inerente la transazione (documentazione personale, reddituale, tecnico legale, ecc.) e la compilazione della domanda di finanziamento, all’interno del quale il cliente dell’istituto di credito sardo sceglierà alcune opzioni fondamentali per permettere una corretta istruttoria della richiesta.

Tra queste, spicca sicuramente l’importo richiesto, che di norma non potrà superare l’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria di primo grado in favore dello stesso istituto di credito erogante, e che costituirà l’oggetto principale dell’operazione (sul quale andrà abbinata una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio che potrebbero riguardare la prima o la seconda casa).

Ristrutturazione casa con mutuo a tasso variabile Euribor da Crediveneto

Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali di Crediveneto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la banca riserva alla propria clientela per permettere alla stessa di dar seguito a operazioni di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di mercato, il cui andamento sarà mutevole nel tempo, consentendo al mutuatario di avvantaggiarsi di eventuali periodi di deprezzamento dell’Euribor.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto del mutuo ristrutturazione casa sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti protagoniste del contratto di finanziamento, che porterà in aumento l’importo delle singole rate in caso di incremento dello stesso parametro di indicizzazione, o produrrà dei convenienti cali dell’importo delle rate nell’inversa ipotesi di decremento.

Mutuo a tasso variabile Euribor da Unipol Banca

Il mutuo a tasso variabile Euribor, di Unipol Banca, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate nel tempo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare casa, attraverso la concessione di un importo da restituire con pagamento di rate mensili, il cui importo non sarà tuttavia preventivabile fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento immobiliare in questione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito. Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo crescente in caso di incremento dei tassi di mercato, e di importo decrescente nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi parametri di riferimento dell’indicizzazione del tasso.

Mutuo al 120% nelle filiali di Bancapulia

Il mutuo al 120% disponibile presso tutte le filiali di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario che è fondamentalmente caratterizzato dalla possibilità di concedere un elevato importo, in proporzione al valore commerciale del bene oggetto di contratto: l’importo potrà infatti giungere addirittura fino a un massimo del 120% del valore della casa, andando ben oltre il finanziamento integrale del costo di acquisto.

Attraverso il mutuo al 120%, Bancapulia permette pertanto al proprio cliente di poter soddisfare interamente le esigenze legate all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di proprietà immobiliari ad utilizzo residenziale, o ancora dar seguito a operazioni di rinegoziazione del mutuo in corso di ammortamento, andando a ottenere un credito che supererà il costo dell’immobile sul quale andrà iscritta ipoteca.

Tasso variabile con opzione con mutuo casa di Woolwich

Il mutuo casa di Woolwich a tasso variabile con opzione è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario rivolge alla propria clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, a tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di poter passare al tasso di interesse fisso, congelando in tal modo l’onerosità complessiva della transazione.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Nella prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario pagherà rate di importo mutevole nel tempo, poiché in linea con l’andamento dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che andrà maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante.

Acquisto casa con tasso variabile e cap di BNL

Il mutuo a tasso variabile e opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito di potersi indebitare a tasso di interesse variabile, con la sicurezza che lo tasso di interesse applicato al capitale mutuato non salirà mai oltre una soglia predeterminata in sede contrattuale, restituendo così con maggiore tranquillità il capitale ottenuto in credito.

In questo modo il cliente di BNL – banca del gruppo BNP Paribas – oltre a potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso nell’andamento dei tassi di interesse di riferimento nell’operazione, potrà altresì potersi ritenere al sicuro contro indesiderati significativi incrementi degli stessi tassi,
che non potranno provocare effetti maggiori di quelli stabiliti dal cap, che rappresenterà pertanto un tetto massimo di onerosità.

Ing Direct Mutuo Arancio con i nuovi spread

 Il Mutuo Arancio è ancora più competitivo grazie ai nuovi spread. A metterlo in risalto, attraverso il proprio sito Internet, è il colosso bancario e finanziario Ing Direct che, a fronte di questi spread competitivi continua a proporre alla propria clientela il Mutuo Arancio con le classiche condizioni vantaggiose date, in particolare, da zero costi per l’assicurazione obbligatoria per la copertura dal rischio di scoppio e/o incendio dell’immobile, zero spese di perizia e di apertura del mutuo, e zero spese di gestione per il finanziamento ipotecario; in più, dal momento della richiesta del mutuo, dal sito Internet di Ing Direct, e fino alle firme dinanzi al notaio, per la stipula del Mutuo Arancio mette a disposizione del cliente un esperto. Il Mutuo Arancio di Ing Direct può essere sottoscritto con la formula a tasso variabile, a tasso fisso, oppure a rata costante e, in ogni caso, per diverse finalità.

Mutuo più soldi di Ing Direct

 Sostituire il mutuo acceso presso un’altra banca con un finanziamento ipotecario Ing Direct, e contestualmente ottenere anche ulteriore liquidità. E’ questa, attraverso la sottoscrizione del “Mutuo Arancio”, la formula Mutuo + Soldi proposta dal colosso bancario e finanziario Ing Direct per chi è stanco magari di pagare un mutuo oneroso presso un’altra banca e vuole cambiarlo con il Mutuo Arancio potendo fruire di condizioni più favorevoli per quel che riguarda l’importo mensile della rata, la durata ed il tasso.

Con il Mutuo più soldi di Ing Direct è possibile trasferire il mutuo ed ottenere liquidità aggiuntiva, oppure ottenere per intero la liquidità nel caso in cui l’immobile non fosse ancora ipotecato. Con il Mutuo Arancio è possibile finanziare, con la formula mutuo più soldi, fino al 70% del valore degli immobili con un minimo erogabile di 80 mila e massimi 500 mila euro. Per quel che riguarda il tasso, questo viene offerto da Ing Direct alle migliori condizioni di mercato tanto per il tasso fisso quanto per quello variabile.

Mutuo Arancio tasso variabile con sconto sullo spread

 Con Ing Direct l’accoppiata Conto Corrente Arancio – Mutuo Arancio permette di ottenere condizioni più convenienti sul finanziamento ipotecario. In particolare per la formula Mutuo Arancio a tasso variabile è in corso una promozione grazie alla quale, addebitando le rate sul Conto Corrente Arancio, si ottiene una riduzione dello spread, la commissione fissa, pari a dieci punti base, ovverosia lo 0,10%, rispetto alle normali condizioni di contratto.

In particolare, lo sconto sullo spread scatta, a fronte dell’addebito delle rate sul Conto Corrente Arancio, a partire dalla terza rata mensile pagata per il Mutuo Arancio a tasso variabile, mentre per le prime due rate lo spread applicato sarà quello previsto inizialmente dalle condizioni contrattuali.

Comprare casa: nuovi incontri con il notaio a Milano

 Nel Comune di Milano, presso i Consigli di Zona, tornano i notai per andare a consigliare i cittadini in materia di acquisti sicuri per quel che riguarda la casa. L’iniziativa, che è giunta alla sua quarta edizione, e che è stata promossa dal Consiglio Notarile del capoluogo lombardo, partirà in contemporanea in data mercoledì 27 ottobre 2010, dalle ore 18,30 alle ore 20, con ingresso gratuito, presso i nove Consigli di Zona del Comune di Milano.

L’obiettivo, durante gli incontri aperti, è quello di poter andare a comprare casa senza rischi. In accordo con quanto reso noto dall’Amministrazione comunale, con l’Assessorato alla Casa e l’Assessorato alle Aree Cittadine e Consigli di Zona che hanno promosso l’iniziativa, dopo gli incontri aperti di mercoledì 27 ottobre ci saranno poi a seguire anche oltre mille appuntamenti di consulenza.

Mutuo Facile a tasso variabile Cariprato

Per chi punta sulle opportunità offerte dagli attuali tassi di mercato, decisamente sotto la media storica, Cariprato, Banca controllata dal Gruppo Banca Popolare di Vicenza, propone alla propria clientela la gamma dei “Mutuo Facile”, tra cui c’è anche il classico mutuo a tasso variabile che attualmente, rispetto al mutuo a tasso fisso, permette, a parità di condizioni e di importo erogato, di pagare una minor spesa per interessi sebbene ci si esponga al rischio di un aumento dell’importo della rata nel tempo se il costo del denaro tende a salire.

Il “Mutuo Facile a Tasso Variabile” di Cariprato può essere stipulato con durate fino a ben 30 anni ed a fronte di importi erogabili fino all’80% dell’immobile messo ad ipoteca. Questo tipo di finanziamento immobiliare è quindi ideale per chi ha delle aspettative di potenziale ribasso o di stabilità dei tassi di mercato; l’indicizzazione del “Mutuo Facile a Tasso Variabile” di Cariprato è infatti all‘euribor con il ricalcolo della rata che viene effettuato ogni tre mesi; di conseguenza, e viceversa, se il tasso euribor si riduce, parallelamente si ridurrà anche l’importo della rata mensile da pagare.

Mutui convenienti: bene banche online e grandi gruppi

 Dove è più conveniente stipulare in Italia un mutuo? Attraverso una banca online, con un grande Istituto di credito oppure con una banca “territoriale”, ovverosia una Popolare? Ebbene, da un’ultimissima ricerca effettuata da Supermoney.eu, Portale specializzato nelle comparazioni, emerge come in materia di mutui non si possa dire che “piccolo è bello”. Presso i piccoli istituti bancari, infatti, il finanziamento immobiliare presenta in media dei costi più elevati, mentre c’è più convenienza con le banche online e con i grandi Istituti di credito.

La ricerca di Supermoney.eu, quindi, boccia le banche locali e, secondo quanto dichiarato dal Business Development Manager di Supermoney, Bruno Iambrenghi, questo non deve sorprendere visto che in un contesto come quello attuale, caratterizzato da incrementi dei costi anche a carico delle banche, sono quelle più snelle, ovverosia quelle online, e quelle grandi a rispondere meglio riuscendo a continuare ad offrire alla propria clientela dei prodotti di mutuo a condizioni concorrenziali.

Mutuo acquisto casa Ing Direct

 Esiste in Italia un mutuo per l’acquisto della casa senza spese accessorie, ovverosia a zero spese di gestione ed incasso rata, zero spese di istruttoria e di perizia, e zero spese l’assicurazione obbligatoria sull’immobile? Ebbene, la risposta è affermativa, visto che Ing Direct per l’acquisto dell’abitazione propone con il Mutuo Arancio un finanziamento immobiliare con tali caratteristiche. In particolare, Mutuo Arancio è stipulabile, con richiesta che si può inoltrare direttamente online dal sito di Ing Direct, con la formula a tasso variabile, tasso fisso oppure con la formula a rata costante e durata variabile. Ing Direct con il Mutuo Arancio permette di poter finanziare fino all’80% del valore dell’immobile e per importi di minimo 50 mila euro e massimi 1 milione di euro o 500 mila euro nel caso di tratti di acquisto, rispettivamente, di prima o di seconda casa.