mutuo variabile

I migliori mutui a marzo 2014

Qual è la convenienza dei mutui a marzo? Quali sono quelli più convenienti?

Il mercato immobiliare torna in movimento, anche se ancora lento, e i mutui a tasso variabile sono convenienti in questo periodo. Con i tassi dell’Euribor bassi, il mutuo a tasso variabile è così quello migliore in questo momento perché è agganciato proprio a quelli dell’Euribor.

Mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca

 Il mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà (o, eventualmente, anche di surroga attiva di finanziamento in corso di regolare ammortamento) a condizioni di onerosità in linea con quanto proposto dai mercati finanziari.

Il mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca presenterà infatti – tra le principali condizioni economiche di prodotto – un tasso di interesse calcolato sul tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi. Ne conseguirà la formazione di un programma di rimborso composto da rate di importo non costante, poiché dipendenti dal trend assunto dal parametro di indicizzazione.

Mutuo a tasso variabile Euribor di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

 Il mutuo a tasso variabile Euribor della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che il cliente dell’istituto di credito potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora dar seguito a operazioni di piccola ristrutturazione o portabilità tramite surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro gruppo bancario.

La caratteristica fondamentale del mutuo a tasso variabile Euribor della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza è derivante dalla possibilità di poter  godere di eventuali periodi di calo nel valore dei tassi di interesse di riferimento (l’Euribor a un mese), che influenzeranno positivamente l’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento. Di contro, è ovvio che il mutuatario rimarrà esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti dall’aumento degli stessi tassi.

Mutuo Variabile Euribor da Banca di Legnano

Il Mutuo a tasso variabile Euribor della Banca di Legnano è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante riserva in favore della propria clientela che desideri portare a compimento un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, mediante il supporto attivo di una linea di credito sul lungo periodo.

Caratteristica fondamentale di questa esposizione debitoria sarà principalmente la presenza di un tasso di interesse debitore parametrato all’Euribor, e calcolato sommando a tale elemento uno spread fisso, concordato con l’istituto di credito, e conteggiato sulla principale base dell’estensione complessiva della transazione di natura finanziaria.

Ne consegue che l’importo delle rate non potrà essere predeterminato, bensì dipenderà dall’andamento del parametro di indicizzazione del tasso applicato al capitale mutuato, con possibilità di pagare delle rate di importo più contenuto in caso di andamento favorevole dei mercati e, di contro, rate di importo più salato nell’ipotesi inversa.