mutuo webank

Mutuo ristrutturazione a tasso fisso da Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela della banca di poter effettuare le operazioni di ricostruzione o miglioria del proprio appartamento, restituendo il capitale nell’arco di un medio lungo periodo, con rate di importo certo e costante, grazie alla presenza di un tasso invariabile.

Il costo del denaro nel mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso sarà infatti rappresentato dall’IRS di durata e da uno spread concordato con l’istituto di credito: due elementi che verranno stabiliti all’atto della stipula del contratto di finanziamento, e che rimarranno noti e predeterminati per l’intera durata del piano di ammortamento, consentendo così al cliente di poter prevedere, con la massima certezza, l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso da Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti della banca erogante, che permetterà al cliente dell’istituto online di poter effettuare le opportune modifiche e migliorie al proprio appartamento, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento allungabile nel lunghissimo periodo, con pagamento di rate di importo costante.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, calcolato sulla base dell’IRS di durata (parametro “congelato” al momento della stipula del contratto, e maggiorato di uno spread calcolato in riferimento all’estensione temporale della transazione), consentendo alla clientela della banca di poter prevedere nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti, che non risentiranno dei trend dei tassi di mercato.

Mutui casa con lo sconto

 Un finanziamento ipotecario con lo sconto, ovverosia con una riduzione del tasso rispetto a quello che di norma l’Istituto di credito propone a livello contrattuale. E’ questa sul mercato bancario una delle ultime tendenze in materia di mutui per la casa. Sono diversi gli istituti di credito che propongono queste formule di finanziamento al fine di agevolare le famiglie nell’acquisto del bene durevole più importante, la casa appunto. Ad esempio, il colosso bancario e finanziario olandese Ing Direct offre in questo momento l’opportunità, con la stipula del prodotto denominato Mutuo Arancio, di risparmiare sugli interessi da pagare sulle rate del finanziamento ipotecario fino a ben 2 mila euro. Questo semplicemente andando a stipulare il prodotto Mutuo Arancio con la formula del tasso variabile, e addebitare nello stesso tempo la rata sul Conto Corrente Arancio, nel rispetto di opportune condizioni. In questo modo Ing Direct offre, rispetto al tasso applicato ed indicato sul contratto, uno sconto sullo spread pari a 20 punti base. Quindi, il risparmio sul mutuo si accumula rata dopo rata.