mutuo

Mutuo ristrutturazione casa a tasso BCE da BNL

Il mutuo ristrutturazione casa, a tasso di interesse variabile sul tasso BCE, di Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare ipotecario, che le agenzie dell’istituto di credito parte del gruppo BNP Paribas, offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito da utilizzare per agevolare le operazioni di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto.

L’importo massimo da erogare attraverso tale finanziamento sarà di norma compreso all’interno dell’80% del valore dei lavori di ristrutturazione da eseguire, come dimostrato da appositi preventivi che il cliente di Banca Nazionale del Lavoro avrà cura di allegare alla domanda di richiesta del prestito in questione. 

Mutuo Ubi Banca a tasso fisso

Il mutuo casa Ubi Banca a tasso fisso è un tradizionale finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato, utile per consentire alla clientela della banca di effettuare una delle tradizionali operazioni immobiliari (come ad esempio l’acquisto di una prima o di una seconda casa) sfruttando tutti i vantaggi di una linea di credito sul lungo termine, a condizioni di onerosità completamente predeterminate e invariabili.

Come intuibile, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di tale finanziamento sarà fisso per l’intera estensione dell’operazione. Pertanto, come sempre ricordiamo su queste pagine, il piano di ammortamento che verrà calcolato sarà determinato da un andamento regolare delle rate, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo, contribuendo alla migliore pianificazione da parte del mutuatario, nei confronti del suo patrimonio familiare.

Poche righe fa abbiamo accennato alla durata dell’operazione. Stando a quanto afferma Ubi Banca, l’estensione temporale massima del proprio mutuo è pari a 30 anni, con possibilità di scelta per scadenze inferiori a tale estremità (ma comunque mai meno di 10 anni). Sono inoltre ammesse operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prematuramente rispetto alla scadenza naturale.

Ottenere un mutuo a tasso variabile dalla Banca di Sassari

Ottenere un mutuo a tasso di interesse variabile dalla Banca di Sassari è un’operazione effettuabile attraverso pochi passi consequenziali, che partono dalla presentazione di tutta la documentazione inerente la transazione (documentazione personale, reddituale, tecnico legale, ecc.) e la compilazione della domanda di finanziamento, all’interno del quale il cliente dell’istituto di credito sardo sceglierà alcune opzioni fondamentali per permettere una corretta istruttoria della richiesta.

Tra queste, spicca sicuramente l’importo richiesto, che di norma non potrà superare l’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria di primo grado in favore dello stesso istituto di credito erogante, e che costituirà l’oggetto principale dell’operazione (sul quale andrà abbinata una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio che potrebbero riguardare la prima o la seconda casa).

Ristrutturazione casa con mutuo a tasso variabile Euribor da Crediveneto

Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali di Crediveneto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la banca riserva alla propria clientela per permettere alla stessa di dar seguito a operazioni di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di mercato, il cui andamento sarà mutevole nel tempo, consentendo al mutuatario di avvantaggiarsi di eventuali periodi di deprezzamento dell’Euribor.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto del mutuo ristrutturazione casa sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti protagoniste del contratto di finanziamento, che porterà in aumento l’importo delle singole rate in caso di incremento dello stesso parametro di indicizzazione, o produrrà dei convenienti cali dell’importo delle rate nell’inversa ipotesi di decremento.

Acquistare casa a tasso Euribor da Woolwich

Acquistare casa con un mutuo a tasso variabile di Woolwich è possibile grazie a un prodotto apposito, che permetterà a tutta la clientela dell’istituto di credito di poter metter mano su una linea di credito a condizioni di onerosità indicizzate con quelle dei mercati finanziari, da restituire gradualmente nel tempo, sulla base delle esigenze e dei desideri del mutuatario, e sulla base delle sue disponibilità reddituali attuali e previsionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito. In caso di incremento dell’Euribor, anche l’importo delle rate subirà un contestuale aumento; nell’ipotesi di decremento dello stesso parametro di riferimento, l’importo delle rate subirà una successiva diminuzione, più o meno conveniente sulla base dell’entità della contrazione del parametro.

Mutuo a tasso fisso da Banca Carim

Il mutuo a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Rimini è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che abbia necessità di ottenere una linea di credito a supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità certe e predeterminate in sede contrattuale, al momento della stipula del prestito.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, elemento che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter annoverare la presenza di un programma di rimborso che sarà costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendo così il mutuatario stesso al riparo da eventuali negative oscillazioni dei tassi di interesse dei mercati finanziari.

Mutuo casa a rata costante da Banca di Piacenza

Il mutuo casa a rata costante della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito può richiedere per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento mutevole nel tempo (l’Euribor), ma con la possibilità di poter pianificare con certezza l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Le variazioni dei tassi di interesse di mercato non provocheranno infatti alcun mutamento nell’importo delle rate, che rimarranno di importo certo e costante nel tempo, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter valutare al meglio quello che sarà il trend dei propri pagamenti nel tempo. A variare sarà invece la durata del piano di ammortamento, che si allungherà nell’ipotesi di incremento dei tassi di mercato, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di decremento.

Mutuo a tasso variabile Euribor da Unipol Banca

Il mutuo a tasso variabile Euribor, di Unipol Banca, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate nel tempo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare casa, attraverso la concessione di un importo da restituire con pagamento di rate mensili, il cui importo non sarà tuttavia preventivabile fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento immobiliare in questione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito. Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo crescente in caso di incremento dei tassi di mercato, e di importo decrescente nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi parametri di riferimento dell’indicizzazione del tasso.

Mutuo casa a tasso fisso da Unipol Banca

Acquistare casa usufruendo di un finanziamento immobiliare a tasso fisso è possibile anche grazie a Unipol Banca. All’interno dell’istituto di credito sono infatti presenti dei mutui a tasso di interesse certo e costante, che consentono al cliente della banca di poter soddisfare le esigenze appena introdotte, attraverso la previsione di un’operazione dall’onerosità complessiva predeterminata fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non subirà infatti alcuna variazione nel corso del tempo, anche se le condizioni dei mercati finanziari dovessero peggiorare. Di conseguenza, il mutuatario potrà prevedere nel migliore dei modi quale sarà l’evoluzione dei propri pagamenti che, rimanendo di entità invariabile nel tempo, potranno essere pianificati con anticipo, a miglioramento dell’equilibrio previsionale del patrimonio familiare.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia

Il mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che è disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, e che potrà essere utilizzato per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora per dar seguito a un’operazione di sostituzione attiva di un altro finanziamento in corso di ammortamento, in regolare rimborso presso un’altra banca non riconducibile allo stesso gruppo di appartenenza del Banco di Brescia.

Il finanziamento immobiliare in questione sarà contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter far fronte al pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno le influenze positive o negative derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Come funziona il Mutuo Affitto delle Poste

Il mutuo Affitto di Poste Italiane è un finanziamento immobiliare ipotecario destinabile al supporto delle operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, e caratterizzato principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile con durata variabile della transazione, con conseguente fissazione di un importo delle rate che – salvo rare eccezioni – rimarrà pertanto fisso fino all’estinzione del contratto.

Sulla base delle caratteristiche di cui sopra, ne consegue che al mutare del tasso di interesse di riferimento in vigore nei mercati finanziari, a subire dei cambiamenti non sarà l’importo delle rate, bensì la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incremento del parametro di indicizzazione, o accorciarsi – evidentemente in maniera conveniente – nell’inversa ipotesi di decremento del parametro di indicizzazione.

Tasso variabile con opzione con mutuo casa di Woolwich

Il mutuo casa di Woolwich a tasso variabile con opzione è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario rivolge alla propria clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, a tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di poter passare al tasso di interesse fisso, congelando in tal modo l’onerosità complessiva della transazione.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Nella prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario pagherà rate di importo mutevole nel tempo, poiché in linea con l’andamento dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che andrà maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante.

Mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un particolare finanziamento immobiliare che permette al cliente correntista delle filiali dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa attraverso un supporto di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità monetarie e reddituali del cliente mutuatario.

Come intuibile dallo stesso nome del prodotto, il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questo arco temporale, il mutuatario pagherà delle rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti – positivi o negativi – derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Prezzi case, previsto calo annuale in Cina

Stando a quanto sostiene la Shui On Land, i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo nel mercato cinese dovrebbero subire un calo evidente nel corso dei prossimi 12 o 18 mesi. Alla base di questa valutazione, la possibile riduzione dei finanziamenti che gli istituti di credito locali andranno a formalizzare nei confronti delle società immobiliari, rallentando in tal modo lo sviluppo del real estate del più popoloso Paese asiatico.

È ben noto, d’altronde, come il governo cinese stia esercitando forti pressioni sul sistema bancario locale affinchè lo stesso rallenti il ritmo di erogazione dei finanziamenti in favore delle società di costruzione. Una mossa che – stando alle autorità cinesi – dovrebbe portare a un raffreddamento del mercato immobiliare cinese, che nel corso degli ultimi anni si è contraddistinto per un volume di crescita davvero sostenuto e, per certi versi, molto pericoloso.