mutuo

Acquistare casa con un nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo

Quando si deve acquistare casa, la scelta più complessa in sede di indebitamento è relativa a quella tra mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile. Si tratta di una scelta fortemente soggettiva, che mette il mutuatario di fronte a due situazioni completamente differenti: privilegiare la sicurezza del programma di rimborso con rate costanti, o rischiare maggiormente, andando però a cogliere i potenziali benefici di un trend calante dei tassi di mercato.

Con il nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo, l’istituto di credito cerca di risolvere le esigenze della prima gamma di clientela, che abbandona il rischio di condizioni di onerosità indicizzate ai mercati finanziari, per preferire al meglio quelle predeterminate, che permetteranno al mutuatario di poter pianificare al meglio le proprie uscite monetarie, grazie all’invariabilità delle scadenze mensili.

Mutuo acquisto casa con tasso fisso da Veneto Banca

Il mutuo acquisto casa con tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca e rivolto a quella clientela che desidera acquistare la propria casa sfruttando la principale caratteristica di tranquillità che deriva dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione, che non subirà alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo immobiliare ipotecario sarà infatti in questo caso calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro di riferimento stabilito nel giorno della stipula e “congelato” per l’intera durata della transazione, al quale andrà aggiunto uno spread, a titolo di maggiorazione onerosa per il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del programma di rimborso da parte della banca.

Mutuo tasso variabile e cap con Unipol Banca

Il mutuo a tasso variabile e cap di Unipol Banca è uno dei finanziamenti immobiliari che vengono offerti dall’istituto di credito in questione per permettere alla propria clientela di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con restituzione sul lungo termine dell’importo erogato, compatibilmente con la capacità reddituale del cliente.

Il mutuo a tasso variabile e cap è contraddistinto fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, che verrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti; come conseguenza di quanto sopra, l’importo delle rate non potrà che subire delle variazioni in aumento o in diminuzione sulla base del trend assunto dal parametro sopra individuato, che condizionerà pertanto l’onerosità complessiva della transazione.

Acquisto casa con tasso variabile e cap di BNL

Il mutuo a tasso variabile e opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito di potersi indebitare a tasso di interesse variabile, con la sicurezza che lo tasso di interesse applicato al capitale mutuato non salirà mai oltre una soglia predeterminata in sede contrattuale, restituendo così con maggiore tranquillità il capitale ottenuto in credito.

In questo modo il cliente di BNL – banca del gruppo BNP Paribas – oltre a potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso nell’andamento dei tassi di interesse di riferimento nell’operazione, potrà altresì potersi ritenere al sicuro contro indesiderati significativi incrementi degli stessi tassi,
che non potranno provocare effetti maggiori di quelli stabiliti dal cap, che rappresenterà pertanto un tetto massimo di onerosità.

Tasso fisso per surrogare il mutuo con Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela di poter sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, attraverso la concessione di una linea di credito a tasso certo e costante, che garantirà al mutuatario la possibilità di modificare le condizioni di onerosità con nuovi tassi e nuove caratteristiche.

L’operazione sarà effettuata senza alcun onere aggiuntivo per il cliente di Kiron, poichè tutte le spese – comprese le eventuali commissioni notarili, necessarie per poter trasferire la garanzia ipotecaria in favore del nuovo istituto creditore – saranno sopportate dall’istituto di credito subentrante, come previsto dalle attuali norme di legge introdotte attraverso il c.d. decreto Bersani qualche anno fa.

Tasso fisso o variabile ogni due anni con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso fisso o variabile ogni due anni, disponibile in tutte le filiali del Banco San Giorgio è una delle soluzioni finanziarie immobiliari ipotecarie che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la propria clientela che desideri poter procedere con il compimento di un’operazione di natura immobiliare residenziale.

Ad esempio, attraverso tale finanziamento sarà possibile procedere nell’ottenimento di un supporto finanziario per l’acquisto della prima o della seconda casa, o ancora sarà possibile poter richiedere un sostegno creditizio per ristrutturare l’abitazione, o ancora per costruire la residenza o la seconda casa per le vacanze.

Tasso fisso con il mutuo per acquisto casa da Credito Trevigiano

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa del Credito Trevigiano è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, attraverso la restituzione dell’importo erogato in piani di ammortamento sul medio e lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo ipotecario sarà fisso per l’intera estensione del programma di rimborso, calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread che i fogli informativi di trasparenza in corso di validità ci dicono essere pari al 4,50%.

L’importo finanziabile non dovrà invece essere superiore all’80% del valore dei beni oggetto di ipoteca, elevabile fino al 100% in caso di presenza di particolari garanzie integrative e aggiuntive.