Le banche fanno cassa vendendo immobili. È questa la tendenza che sembra contraddistinguere la gestione del patrimonio immobiliare non strumentale da parte degli istituti di credito nazionali che, memori degli asset non redditizi ottenuti nella grande stagione delle acquisizioni e delle fusioni, hanno scelto di mettere sul mercato parte dei propri beni di mattone. Gli operatori del settore hanno pertanto aperto gli occhi con maggiore attenzione: la possibilità di contrarre importanti affari sembra infatti essere dietro l’angolo.
news immobiliari
Case di proprietà di persone non residenti
Attraverso un incrocio dei dati degli intestatari catastali con l‘archivio dei soggetti censiti in anagrafe tributaria, è stato possibile individuare il comune di residenza degli intestatari del 94 per cento delle abitazioni: una base di calcolo sufficientemente ampia per permettere all’Agenzia del Territorio di individuare una stima attendibile delle proprietà di residenti in comune diverso da quello di ubicazione, andando così a comprendere dove sono concentrate le case di proprietà di persone non residenti.
Immobiliare Dubai, affitti stabili nel 2012
Diverse volte, negli ultimi mesi, sul nostro sito abbiamo avuto modo di affrontare l’evoluzione del mercato immobiliare di Dubai, una delle aree maggiormente colpite dalla crisi del comparto real estate internazionale, che abbiamo personalmente eletto quale “simbolo” della bolla speculativa sul mattone (nell’auspicio di non dover sostituire Dubai ad altri mercati a forte rischio speculativo, come quello brasiliano).
Ebbene, una recente ricerca condotta dalla CBRE sostiene che il mercato immobiliare di Dubai, per quanto concerne almeno il settore degli uffici e delle proprietà non abitative, stia per raggiungere la tanto attesa stabilità, con canoni di locazione che dovrebbero rimanere invariati nel corso del 2012, permettendo così un arresto della grave crisi dei prezzi commerciali del comparto.