nomisma

A Milano le case si vendono con difficoltà ma si continua a costruire

La crisi del mercato immobiliare degli ultimi anni ha portato alla crisi dell’edilizia, le case non vendono e quindi si costruisce meno. Questa logica non è però sempre osservata. E il caso paradossale di Milano lo dimostra. Le case non si vendono come qualche anno fa, ma le costruzioni continuano e sfugge il senso di questa strategia. Il rapporto dell’osservatorio del centro studi di Nomisma mostra questi dati mettendo in evidenza come le compravendite si sono dimezzate negli anni della crisi ma ci sono 1.200 nuove iniziative di costruzione.

Previsione di erogazioni mutui in ripresa, ma mercato sempre statico

Il mercato immobiliare è sempre in crisi, ma mostra una probabile ripresa a breve. Lo mostrano i dati di Nomisma. Le compravendite di immobili residenziali non decollano e i prezzi sono scesi ancora. Nelle città medio piccole e in provincia il settore mostra la sua crisi, mentre nelle grandi città i dati sono sì negativi, ma meno pesanti.

Il mercato immobiliare chiude un anno negativo e si parla delle previsioni per il nuovo anno

Il 2013 è stato un altro anno negativo per il mercato immobiliare. L’anno si dovrebbe chiudere con dati peggiori di quelli del 2012, che pure era stato un anno di particolari contrazioni delle compravendite tornate ai livelli di trenta anni fa.
I dati di Nomisma mostrano come il 2013 dovrebbe chiudersi con prezzi in calo dell’8,3% e compravendite in calo rispetto al precedente anno di 44 mila, 400 mila per il 2013 e 444 mila erano quelle del 2012.

Previsioni mutui 2013 – Nomisma

 Nomisma ha diramato nuove previsioni mutui 2013: stando alla società – ritenuta particolarmente attendibile sul fronte delle proiezioni statistiche –la crisi del settore creditizio italiano sarebbe in procinto di terminare. Si tratta evidentemente di una buona notizia, visto e considerato che il comparto creditizio è una delle principali determinanti di quanto accade in quello immobiliare, e valutato che la sparizione dei mutui casa ha influenzato negativamente l’accesso alle operazioni di acquisto.

Calo vendite immobiliari 2012 – dati Nomisma

 Secondo quanto previsto da Nomisma, il calo delle vendite di proprietà immobiliari nel corso del 2012 sarà molto consistente, e in grado di portare in rapido peggioramento quanto già consolidatosi nel corso del 2011. Stando al report pubblicato dalla società di consulenza, vi sarebbero pertanto poche speranze di un alleggerimento delle contrazioni di settore nel corso dell’esercizio attualmente in svolgimento.

Compravendita immobili: investimenti al Centro e Nord Ovest

La crisi finanziaria ed economica ha contribuito anche in Italia a generare un progressivo e sensibile calo dei prezzi degli immobili, a parte qualche rara eccezione a livello geografico; inoltre, i tempi di compravendita si sono fortemente dilatati e gli investimenti, rispetto al passato, sono sempre più selettivi.

Ne consegue che è importante capire anche quali siano a livello geografico le aree dove in Italia sia possibile acquistare immobili con un più elevato e potenziale livello di rivalutazione nel tempo. Ebbene, prendendo a riferimento l’attività svolta nel primo semestre di quest’anno dai Fondi Immobiliari, il Centro Italia ed il Nord Ovest sono le aree dove l’offerta, e soprattutto la domanda, sono più vivaci.