opzione

Mutuo Mix dalla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Il Mutuo Mix della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno è un finanziamento immobiliare ideale per quella clientela che desidera riservarsi, periodicamente, la possibilità di scegliere se confermare la forma tecnica di tasso in vigore, o passare a quella alternativa.

In altri termini, ogni tre o cinque anni, al cliente dell’istituto di credito erogante sarà chiesto se desidera proseguire la restituzione del capitale erogato mediante l’applicazione del tasso di interesse fisso (o variabile), o passare all’applicazione dell’alternativo tasso di interesse variabile (o fisso).

Le finalità contemplabili e soddisfatte dal finanziamento in questione sono relative all’acquisto della prima o della seconda casa, mentre non pare richiedibile per costruire o ristrutturare la casa (possibile invece indebitarsi con il Mutuo Mix per surrogare attivamente un finanziamento già in corso di ammortamento).

Mutuo a tasso variabile con opzione da BP Cremona

All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, la Banca Popolare di Cremona ha predisposto altresì il mutuo a tasso variabile con opzione, che riserva al mutuatario la titolarità di un mutuo con condizioni di onerosità in linea con i mercati finanziari, con la possibilità, tuttavia, di passare all’applicazione di un tasso di interesse fisso.

In altri termini, questo mutuo potrebbe essere l’ideale per coloro che vogliono iniziare a indebitarsi con condizioni di onerosità mutevoli nel tempo (avvantaggiandosi di eventuali periodi di ribasso nell’entità delle rate), potendo tuttavia decidere, in qualsiasi momento, di convertire la forma tecnica del tasso di interesse in una forma certa e costante.

Questo finanziamento, come gli altri della gamma di mutui della Banca Popolare di Cremona, si rivolge a tutti i cittadini privati che non superino gli 80 anni di età al momento della scadenza massima naturale dell’operazione finanziaria.

Mutuo a tasso variabile con opzione da BP Materano

Il Mutuo a tasso variabile con opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Materano, è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato, che consente al cliente delle agenzie dello stesso istituto di credito di poter esercitare l’utile opzione relativa al passaggio all’applicazione di un tasso di interesse fisso e costante nel tempo.

In altri termini, attraverso tale finanziamento il cliente potrà scegliere – nei modi e nei tempi stabiliti dall’istituto di credito erogante – se e quando trasformare il proprio mutuo da un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile a un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e predeterminato, fino alla naturale o anticipata scadenza del mutuo.

Il finanziamento, infatti, è estinguibile anticipatamente – così come tutti i mutui di nuova erogazione – senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza. Sono altresì ammesse le operazioni di riduzione parziale del capitale ancora da restituire.

Mutuo a tasso variabile con opzione dalla BP Verona

Il mutuo a tasso variabile con opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Verona, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, che lascia tuttavia il mutuatario libero di pote esercitare la facoltà consistente nella modifica della forma tecnica del tasso applicato al capitale mutuato, che potrà così trasformarsi in un tasso certo e costante nel tempo, fino alla scadenza naturale o anticipata del mutuo.

In termini più pratici, il mutuatario inizierà a rimborsare il capitale maggiorato di una quota interessi dipendente dall’andamento del tasso di interesse variabile stabilito all’interno del contratto come sommatoria tra l’Euribor e uno spread concordato. Ne consegue che l’importo delle rate potrebbe aumentare o diminuire a seconda del trend del parametro di riferimento cui il tasso è indicizzato.

Tuttavia, nelle modalità e nei termini stabiliti dalle condizioni contrattuali, il mutuatario potrà altresì scegliere di trasformare la forma tecnica del tasso trasformandolo in un tasso fisso, calcolato come somma tra due elementi costanti nel tempo: lo spread di cui sopra, e l’IRS di durata. Il mutuo sarà pertanto caratterizzato, in questa seconda fase, da rate di uguale importo.

Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione da Carispaq

Il Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter far fronte alle operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, restituendo l’importo erogato nel medio e nel lungo periodo.

La principale caratteristica economica di questo finanziamento risiede nella presenza di un tasso di interesse fisso e costante che sarà applicato fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Di conseguenza il mutuatario potrà avviare il rimborso del credito concesso attraverso il pagamento di rate di importo certo fino a quando lo riterrà opportuno e conveniente sulla base delle proprie valutazioni personali.

Il finanziamento in questione offre però al mutuatario una seconda possibilità: quella di passare, nei modi e nei termini stabiliti dalle condizioni contrattuali del prodotto, all’applicazione del tasso di interesse variabile, trasformando così il mutuo in un finanziamento con tassi di interesse in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e un importo delle rate non prevedibile con anticipo, ma dipendente dalle evoluzioni del parametro di riferimento.

Mutuo casa opzione dalla BCC d’Alba

Il Mutuo casa opzione della Banca di Credito Cooperativo d’Alba è un particolare tipo di finanziamento immobiliare in grado di consentire al cliente dell’istituto di credito erogante la possibilità di scegliere – a condizioni stabilite dal contratto di prodotto – tra l’applicazione di un tasso di interesse fisso, e l’applicazione di un tasso di interesse variabile, al capitale oggetto di mutuo ipotecario.

In altri termini, il mutuatario al termine del 2°, del 5°, del 7°, del 10°, del 20° e del 25° anno potrà abbandonare l’applicazione di un tasso fisso, preferendo quella del tasso indicizzato: la scelta avverrà sulla base delle libere valutazioni del cliente dell’istituto di credito, e della sua propensione a preferire la certezza dell’importo delle rate alla la titolarità di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari.

Nei periodi di applicazione del tasso di interesse fisso al capitale mutuato, questo sarà pari all’IRS di periodo maggiorato di uno spread stabilito dalla Banca di Credito Cooperativo d’Alba sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria; nelle fasi di applicazione del tasso di interesse variabile, invece, quest’ultimo sarà calcolato sommando all’Euribor lo spread di cui si è appena fatto cenno.

Mutuo con tasso variabile opzionabile da Woolwich

Banca Woolwich propone alla sua clientela – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – anche un mutuo con un tasso fisso per le prime due rate, e un tasso variabile a partire dalla terza, calcolato sulla base del parametro Euribor a 3 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito principalmente in proporzione alla durata complessiva della transazione di natura finanziaria.

Il mutuatario ha tuttavia la facoltà, con un preavviso di 60 giorni da alcune scadenze predeterminate, di richiedere la prosecuzione del contratto di mutuo a tasso fisso per un ulteriore periodo prestabilito pari a 2, 5 o 10  anni o alla scadenza naturale del rapporto di finanziamento se il periodo residuo di ammortamento è inferiore al limite massimo stabilito nelle condizioni di prodotto nel termine di 10 anni.

Come negli altri casi, anche questo mutuo può essere richiesto per supportare finanziariamente operazioni di acquisto della proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, senza particolare influenza del fatto che si tratta di una prima casa o di una seconda casa. Come sempre, è invece determinante e necessaria l’eventualità che la casa sia accatastata regolarmente al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Mutuo tasso variabile con opzione da Banca Popolare Lodi

Il Mutuo a tasso variabile con opzione predisposto per la propria clientela dalla Banca Popolare di Lodi è un finanziamento che presenta la possibilità di passare all’applicazione del tasso fisso in qualsiasi momento del piano di ammortamento.

Questo prodotto si rivolge pertanto principalmente a coloro che seguono con attenzione l’evoluzione dei mercati e dei tassi di interesse di riferimento, riservando loro la possibilità di scegliere quando “congelare” l’importo delle rate grazie allo switch al tasso fisso.

Occorre inoltre tenere in considerazione che è prevista altresì la possibilità di passaggio dal tasso fisso successivamente selezionato, al tasso variabile vigente al momento.