L’assicurazione sul condominio è un’importantissima polizza assicurativa che permette ai proprietari del fabbricato di potersi tutelare nei confronti dei danni che potrebbero involontariamente essere provocati a terze persone o cose durante la conduzione dell’immobile, ad uso proprio o dei locatari. La sua presenza all’interno del condominio, pertanto, incrementa in maniera considerevole la tranquillità della vita quotidiana all’interno dello stabile, a fronte di un costo che di norma è anche abbastanza contenuto, poiché spalmato all’interno di tutti i condomini.
Ma a chi spetta assicurare il condominio? Il compito di stipulare la polizza assicurativa condominiale spetta senza ombra di dubbio all’amministratore condominiale. Occorre tuttavia, a questo punto, fare un distinguo. Se il regolamento condominiale prevede che il condominio sia assicurato, e la polizza non è presente o è scaduta senza essere stata rinnovata, l’amministratore condominiale potrà procedere senza ombra di dubbio alla stipula di una nuova polizza anche senza consultare preventivamente l’assemblea.