preammortamento

Mutuo per surroga con preammortamento da Poste Italiane

 Il mutuo per surroga, con preammortamento, di Poste Italiane, è un finanziamento immobiliare che la clientela degli uffici postali può utilizzare per dar seguito a un’operazione di trasferimento del mutuo in corso di regolare ammortamento in un’altra banca, trasferendo tale esposizione debitoria all’interno delle strutture di Poste Italiane, e cercando in tal modo di sfruttare margini di rinegoziazione delle condizioni economiche di riferimento.

In particolar modo, sottoscrivendo questo particolare prodotto di finanziamento, il cliente di Poste Italiane potrà sfruttare un periodo iniziale caratterizzato dalla presenza di una fase di preammortamento, nella quale il cliente pagherà rate di importo molto contenuto rispetto all’ordinario, poiché contraddistinte dalla presenza della sola quota interessi, con rinvio delle quote capitale.

Mutuo ristrutturazione casa con preammortamento dalle Poste Italiane

 Il mutuo per ristrutturazione casa con preammortamento, disponibile presso Poste Italiane, è una delle tante soluzioni finanziarie che l’istituto concede alla propria clientela che desideri apportare dei miglioramenti alla propria prima o seconda abitazione di proprietà, restituendo l’importo erogato all’interno di un piano di ammortamento che si estenderà nel medio e nel lungo periodo, in linea con le preferenze del cliente delle Poste.

Il finanziamento in questione è principalmente caratterizzato per la presenza di un periodo di preammortamento che precede il rimborso del capitale. In questa fase particolare temporale, il cliente pagherà delle rate costituite dalla sola quota interessi, e pertanto le proprie uscite monetarie saranno notevolmente più contenute rispetto a quelle che verranno successivamente, quando inizierà a rimborsare anche il capitale.

Tasso variabile con preammortamento dal Credito del Lazio

 Il mutuo a tasso variabile con preammortamento, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari del Credito del Lazio, è un’operazione di mutuo che consente al cliente della banca di poter acquistare la prima o la seconda casa.

Caratteristica economica principale di questa operazione sarà data dalla presenza di un periodo di preammortamento della durata massima di due anni: in questo frangente, il mutuatario pagherà rate composte da sole quote interessi, e pertanto di importo molto limitato rispetto allo standard.

Oltre a questo primo periodo di preammortamento, il mutuatario vedrà applicato, sul proprio capitale, un tasso di interesse variabile, conteggiato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Mutuo Relax a tasso fisso dal Credito Artigiano

Il mutuo Relax a tasso fisso del Credito Artigiano è un finanziamento immobiliare ipotecario che, così come la versione a tasso variabile che abbiamo avuto modo di esaminare sinteticamente ieri, presenta un primo periodo di preammortamento nel programma di rimborso.

Pertanto, nei primi due anni di contratto, il finanziato rimborserà delle rate composte da rate di soli interessi, e pertanto di importo significativamente inferiore rispetto alle rate che seguiranno nel periodo di ammortamento vero e proprio.

In questo periodo iniziale, così come nelle fasi successive, le rate saranno regolate dall’applicazione di un tasso di interesse fisso, che rimarrà invariabile per l’intera durata dell’operazione, conferendo al piano di ammortamento una linearità nell’importo delle rate.

Mutuo Relax a tasso variabile dal Credito Artigiano

Il mutuo Relax a tasso variabile del Credito Artigiano è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito in questione rivolgono alla propria clientela che desideri poter contare sull’appoggio della banca per acquistare la prima o la seconda casa.

Il finanziamento in oggetto è contraddistinto principalmente dall’esistenza di un periodo di preammortamento iniziale di due anni, arco temporale nel quale il cliente si troverà a pagare delle rate costituite dalla sola quota interessi, e pertanto di importo inferiore rispetto a quello di ammortamento.

In questo periodo di preammortamento, così come negli anni successivi, il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà necessariamente variabile, calcolato come somma tra l’Euribor a uno o tre mesi, e lo spread concordato con l’istituto di credito.

Mutuo Casa Relax Fisso da Credito Siciliano

Il Mutuo Casa Relax Fisso, disponibile in qualsiasi filiale del Credito Siciliano, è un finanziamento immobiliare concesso per far fronte a una serie di operazioni di natura immobiliare, ma principalmente rappresentate dalla possibilità di acquisto di una proprietà ad uso di civile abitazione.

Ciò che contraddistingue il Mutuo Casa Relax Fisso dagli altri mutui che compongono la gamma di finanziamenti immobiliari disponibili presso il Credito Siciliano è la possibilità di poter sfruttare tutti i vantaggi legati alla presenza di un piano di preammortamento.

Il preammortamento in questione, della durata di due anni, consentirà infatti al cliente di rimborsare delle rate caratterizzate dalla sola quota interessi, e pertanto di importo ridotto rispetto alle rate “ordinarie”, pagate a partire dal terzo anno, e comprensive anche della quota capitale.

Mutuo Relax Variabile da Credito Siciliano

Il Mutuo Relax Tasso Variabile del Credito Siciliano è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile, che prevede il pagamento di rate di importo contenuto per un periodo iniziale del rimborso, costituito ordinariamente da un arco temporale pari a due anni.

L’importo ristretto delle rate in questo primo periodo del programma di rimborso è giustificabile per la presenza, all’interno degli stessi pagamenti, della sola quota interessi. Il rimborso della quota capitale inizierà infatti a partire dal terzo anno, terminato pertanto il primo periodo di preammortamento.

Il mutuo è rivolto pertanto principalmente a quelle persone che desiderano godere di un periodo iniziale di pagamento più leggero rispetto ai mutui ordinari, sfruttando nel contempo i vantaggi legati all’esistenza di un tasso di interesse variabile, con possibili periodi di deprezzamento delle rate nel corso dell’ammortamento ordinario.

Mutuo Domani da Banca Antonveneta

Il Mutuo Domani è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali di Banca Antonveneta, e utile per procedere a operazioni di acquisto e di ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, consentendo al mutuatario di iniziare a rimborsare il prestito con delle rate di importo molto limitato, per poter così programmare con maggiore serenità i primi periodi di restituzione degli importi.

Il mutuo in questione, in fatti, prevede un primo periodo di ammortamento nel quale il mutuatario dovrà pagare delle rate costituite da sole quote interessi. In questo modo l’importo delle rate sarà significativamente inferiore allo “standard”, e pari anche a meno della metà dell’importo delle rate ordinarie – che invece verranno addebitate al cliente a partire dal termine di questa prima iniziale fase.

Il finanziamento, rivolto solamente alle prime case, è un tradizionale mutuo a tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Questo consentirà al mutuatario di poter conoscere con certezza l’importo delle rate che costituiranno il programma di rimborso, che non varierà mai nel tempo, e che pertanto gli permetterà di pianificare al meglio il proprio equilibrio finanziario familiare.

Mutuo a tasso variabile con preammortamento differito da Banca Marche

Il Mutuo Swimm Farfalla è un finanziamento immobiliare ipotecario che la Banca Marche riserva alla propria clientela che desideri portare a compimento un’operazione di natura immobiliare, potendo contare su un mutuo a tasso di interesse indicizzato, con la presenza di un periodo di preammortamento iniziale che farà slittare il rimborso delle rate fino a 12 mesi dal momento dell’erogazione.

Il funzionamento del preammortamento è piuttosto semplice: nel primo periodo di 12 mesi, infatti, il mutuatario pagherà rate composte dalla sola quota interessi, derivante dall’applicazione di un tasso di ammortamento che sarà pari al parametro di riferimento Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito erogante stabilirà sulla base della durata complessiva del finanziamento immobiliare.

La durata del finanziamento, comprensiva del periodo di preammortamento, può giungere fino a un massimo di 30 anni. Ovviamente è necessario che il richiedente rispetti i requisiti di limite anagrafico previsti dalle condizioni contrattuali, e rappresentate da una soglia di 75 anni al momento della scadenza naturale del mutuo. Il mutuatario potrà anche scegliere una scadenza inferiore, e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

Mutuo Banca Marche tasso fisso con preammortamento

Il Mutuo Swimm Farfalla Fisso è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del rapporto contrattuale, caratterizzato tuttavia dalla presenza di un periodo di preammortamento che lo distingue dalla versione “ordinaria” a tasso fisso. Tale mutuo è disponibile in tutte le filiali della Banca Marche, in possesso dei requisiti anagrafici e di merito creditizio stabiliti dall’istituto erogante.

Come detto, principale caratteristica del mutuo è la presenza di un periodo di preammortamento, che consente al cliente di pagare la prima rata del piano di ammortamento e vero e proprio solo dopo 12 mesi dal momento dell’erogazione. In questo periodo, il mutuatario pagherà delle rate di importo molto contenuto, perché rappresentate dalla sola quota interessi generata dall’applicazione del parametro IRS di durata pari a quello del mutuo, maggiorato di uno spread.

Lo stesso tasso di interesse fisso applicato durante il periodo di ammortamento sarà calcolato in egual modo, essendo prodotto dalla somma dell’IRS di periodo, e dello spread la cui entità dipenderà proprio dalla durata complessiva della transazione. La presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del rapporto garantirà al mutuatario la possibilità di poter prevedere con ragionevole certezza l’importo delle proprie uscite finanziarie, e di conseguenza stabilire la propria evoluzione finanziaria in maniera più equilibrata.

Mutuo In Discesa Cassa di Risparmio Ferrara

 Si chiama “In Discesa“, ed è un mutuo innovativo proposto dalla Carife, la Cassa di Risparmio di Ferrara, a tutti i privati ed alle famiglie che puntano ad acquistare un immobile con la formula tecnica del mutuo fondiario. Con il “Mutuo In Discesa“, a fronte di importi erogabili fino all’80% del valore dell’immobile, rata mensile, e durata fino a 30 anni, è possibile ottenere un abbassamento dello spread applicato sul finanziamento immobiliare ogni quattro anni. La riduzione dello spread, in particolare, rappresenta un vero e proprio premio visto che viene applicata a favore di quei mutuatari che, stipulando “In Discesa” presso una delle filiali della Cassa di Risparmio di Ferrara, risultano essere in regola con il pagamento delle rate.

Mutuo Start 24 tasso variabile da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Start 24 tasso variabile dalla Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è un particolare finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito meridionale, caratterizzato – oltre che dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato – anche dalla presenza di un periodo di preammortamento pari a 24 mesi, che anticipa il vero e proprio periodo di ammortamento ordinario.

Il finanziamento, come sostiene l’istituto di credito erogante nei fogli informativi di trasparenza che regolano le principali condizioni applicate al prodotto, è erogabile per supportare le necessità di acquisto di proprietà immobiliari ad uso residenziale, dietro prestazione di una garanzia reale rappresentata dall’iscrizione ipotecaria di primo grado sulla proprietà immobiliare abitativa oggetto di contratto di finanziamento.

Stando alle regole di servizio della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, sono soggetti finanziabili non solamente i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, se cittadini italiani e residenti in Italia, e se agiscono per scopi personali, estranei alla propria attività imprenditoriale o a quella professionale, che eventualmente tali soggetti richiedenti svolgono.

Mutuo Giovani da Banca Carige

Banca Carige ha predisposto per tutta la propria clientela più giovane (di età anagrafica compresa tra i 18 anni e i 29 anni) un mutuo a condizioni riservate.

Il mutuo presenta infatti numerosi vantaggi a disposizione di questo target di clientela, che presumibilmente avrà necessità di un finanziamento per percentuali elevate, per acquistare una proprietà immobiliare residenziale da adibire a prima casa.

Per questi motivi, e considerata la presumibile mancanza di grandi risorse a disposizione dei più giovani clienti di Carige, il mutuo è pensato senza la presenza di alcuna spesa, ad eccezione delle commissioni di perizia tecnica dell’immobile, che potrebbero essere a carico del mutuatario.

Mutuo tasso variabile e preammortamento da BP Lodi

La Banca Popolare di Lodi all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ha predisposto anche il Mutuo a tasso variabile con preammortamento.

Come è possibile desumere dal nome tecnico del finanziamento, questo prodotto si avvale della presenza di un periodo di preammortamento esteso oltre quello tecnico, che va dal momento dell’erogazione del mutuo a quello del rimborso della prima rata del piano di ammortamento. Il preammortamento del Mutuo in questione può invece toccare anche i cinque anni.

Nel periodo sopra considerato, il mutuatario dovrà pagare delle rate costituite dalla sola quota interessi, vedendosi pertanto addebitare sul proprio conto corrente degli importi di rate più contenute rispetto allo standard.