prezzi case roma

Prezzi case Roma ancora in calo

 Secondo quanto riferito dalla Fimaa di Roma, i prezzi delle case della Capitale sarebbero ancora in calo, con quotazioni stabili solamente nella più prestigiosa zona centrale. In calo anche i canoni di locazione, mentre incrementano in misura significativa i tempi utili per poter concludere le transazioni. La ripresa è comunque attesa (ottimisticamente?) entro la fine dell’anno.

Affitti a Roma stabili nel 2012 – Codici

 Secondo quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio Immobiliare di Codici, gli affitti di Roma sono rimasti stabili, lo scorso anno, rispetto all’anno precedente. L’associazione ha infatti preso in considerazione 7 macro aree capitoline che, pur non essendo rappresentative dell’intero perimetro cittadino, possono ben confermare l’impressione di una buona tenuta dei canoni di locazione nella metropoli nazionale.

Prezzi delle case a Roma – febbraio 2013

 Poche ore fa abbiamo avuto modo di comprendere quale sia lo stato di salute del mercato immobiliare milanese, attraverso la puntuale fotografia scattata dalla Fiaip, che ha rilevato quali siano le caratteristiche di quotazioni delle singole zone del capoluogo lombardo. Vediamo ora – grazie alle rilevazioni compiute dalla stessa Fiaip – quali siano le quotazioni nel mercato immobiliare romano.

Crisi mercato immobiliare Roma 2012

 La crisi del mercato immobiliare romano, come abbiamo avuto modo di esaminare anche nel corso delle scorse settimane, è sempre più profonda. Secondo gli ultimi rapporti semestrali, aggiornati a giugno 2012, le compravendite sarebbero diminuite del 20 per cento, garantendo una buona tenuta per i soli immobili di pregio. Nel quartiere Parioli, che pure sta soffrendo alcuni effetti della congiuntura attuale, si concludono comunque gli affari più consistenti e interessanti, con frequenti superamenti della soglia del milione di euro.

Roma, case ancora troppo care

 Non lo diciamo certamente oggi per la prima volta, ma le case di Roma sono ancora troppo care per poter incontrare le esigenze di migliaia e migliaia di potenziali acquirenti interessanti a far propria una casa all’interno della Capitale.

Dopo diversi studi da parte dei principali attori del mercato immobiliare nazionale, è arrivato negli scorsi giorni un ulteriore supporto a tale riscontro da parte del CODICI, che ha pubblicato i dati di un monitoraggio sul mercato immobiliare del capoluogo laziale.