Partiamo da un dato di fatto. Secondo quanto rivela Nationwide, i prezzi medi delle case sono aumentati dello 0,4% ad ottobre 2009 su base mensile, e del 2% nello stesso mese su base annua. Vuol dire, insomma, che rispetto allo stesso mese di un anno fa il prezzo ponderato di un’abitazione al metro quadro è comunque cresciuto, e nemmeno in maniera insignificante.
Sancito quanto sopra, rimane da chiarire in che modo possiamo interpretare il dato. Stando a una parte degli economisti, infatti, il dato sarebbe sostanzialmente positivo. Si tratta infatti dell’incremento più sostanzioso da venti mesi a questa parte, e dimostra come la ripresa del mercato immobiliare britannico sia oramai avviata con buona lena.
Dall’altra parte della barricata vi sono però gli analisti che considerano con grande cautela gli elementi forniti dai numeri di Nationwide. Innanzitutto, l’incremento su base mensile di ottobre rappresenta un forte rallentamento del trend intrapreso a settembre, quando i prezzi delle case subirono un aumento dello 0,9%.