Secondo alcuni esperti di quanto accade nel mercato immobiliare del Regno Unito nel corso del 2013, il pericolo di una nuova bolla immobiliare si starebbe aggirando oltre manica. Il settore immobiliare britannico inizia infatti a mostrare qualche segno di cedimento molto evidente e, stando alle analisi compiute da alcuni osservatori, non è escluso che il real estate della macro area possa dar seguito a importanti e sgradite novità.
prezzi londra
Prezzi delle case, crescita dei valori di lusso nell’agosto londinese
I prezzi delle case di lusso di Londra sono cresciuti con un ritmo record durante il mese di agosto. Un incremento effettuato con un trend molto sostanzioso, che la massima area metropolitana britannica non riscontrava da almeno nove mesi, e che conferma le impressioni consolidate, secondo cui il timore di una recessione globale starebbe inducendo un gran numero di investitori, soprattutto stranieri, a cercare nelle case di maggior pregio di Londra un approdo sicuro per i propri risparmi.
Stando a quanto afferma la ricerca mensile compiuta dalla società di consulenza Knight Frank LLP, infatti, i valori delle case e degli appartamenti dal costo medio di 3,7 milioni di sterline (poco più di 6 milioni di dollari) sarebbero cresciuti di 10,5 punti percentuali nel corso dei dodici mesi terminati ad agosto. Un incremento in doppia cifra che gli analisti del mercato immobiliare lussuoso di Londra non riscontravano almeno dal mese di novembre 2010, quando l’incremento fu pari a 11,2 punt ipercentuali.
Prezzi case, Londra in controtendenza nel mese di maggio
Secondo quanto sostengono le ricerche compiute dal Land Registry, i prezzi delle proprietà immobiliari ad utilizzo abitativo in Inghilterra e in Galles sarebbero diminuiti di 0,4 punti percentuali durante il mese di maggio. Tuttavia, ad andare in controtendenza rispetto al trend negativo consolidatosi nella macrozona è stata l’area di Londra, dove i valori hanno subito un rialzo su base annua.
Nel mese di maggio, il prezzo medio di una casa in Inghilterra e in Galles è sceso a quota 161.823 sterline, che rappresenta un valore inferiore a 2,2 punti percentuali rispetto al prezzo di mercato medio riscontrato nello stesso periodo dello scorso anno. A Londra, invece, il movimento dei prezzi è stato positivo nella misura di 2,9 punti percentuali, unico esempio concreto in tutto il Regno Unito, oggetto di monitoraggio del Land Registry.