rata costante

Mutuo tasso variabile e rate costanti dalla Banca di Imola

Il Mutuo Sereno è un finanziamento molto particolare della Banca di Imola, che va a completare la gamma di mutui ipotecari presenti nell’istituto di credito, di fianco ai mutui a tasso di interesse fisso, a tasso di interesse variabile, o a tasso di interesse misto.

Il finanziamento in questione permette infatti al mututatario di poter conservare i vantaggi legati all’applicazione di un tasso di interesse variabile, unendoli a quelli derivanti dalla presenza di una costanza nell’importo delle rate.

La variazione del tasso di interesse indicizzato, infatti, provocherà dei mutamenti solamente nella durata complessiva dell’operazione, che potrà allungarsi nell’ipotesi di aumento dei tassi di mercato, o accorciarsi nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi tassi.

Mutuo casa: surroga o sospensione per risparmiare

 Per risparmiare sul mutuo le soluzioni sono due: se si è in difficoltà con il pagamento delle rate, e si rientra nelle condizioni previste dalla moratoria ABI-Consumatori, allora c’è ancora tempo per fare domanda, visto che la scadenza è quella del 31 gennaio del 2011, e per risparmiare sulle rate per almeno un anno direttamente non pagandole.

Se invece, pur essendo in difficoltà, non si rientra nella moratoria, allora è bene pensare ad una surroga, ovverosia a trasferire il debito residuo dall’attuale banca ad una nuova banca senza costi e con la possibilità, ad esempio, di allungare il piano di ammortamento, abbassare la rata, cambiare magari il tasso e rendere nel complesso il finanziamento ipotecario più sostenibile.

Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca

 Zero spese ed un tasso speciale. Sono queste le principali caratteristiche del Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca, Istituto di credito del Gruppo Banca Carige, un finanziamento ipotecario ideato e proposto per chi ha minimo 18 e massimo 29 anni, ed accessibile per comprare casa, ma anche per arredarla e per poterla rinnovare. Quindi, il Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può finanziare non solo l’acquisto, ma anche la ristrutturazione di un immobile, fino all’80% del suo valore e con un massimale pari a 200 mila euro.

La durata del Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può essere di minimo 5 a massimo 30 anni a fronte, come sopra accennato, di zero spese con la sola eccezione delle spese inerenti la perizia tecnica della casa che in particolari casi può essere a carico del cliente. Il Mutuo giovani della Banca del Monte di Lucca può essere scelto avvalendosi del supporto di un consulente dell’Istituto in modo tale da poter confrontare le diverse soluzioni proposte.

Mutuo 30 anni con BNL

 E’ possibile in questo momento stipulare in Italia con il sistema bancario un mutuo a tasso fisso pagando un tasso inferiore al livello del 4%, diciamo per una durata pari a 30 anni? Ebbene, la risposta è affermativa visto che la BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, propone attualmente al tasso promozionale e speciale del 3,99% il Mutuo BNL Spensierato con durate non solo di 30 anni, ma anche di 10, 15, 20 oppure 25 anni.

Andando a stipulare il Mutuo BNL Spensierato il contraente a fronte della rata e della durata fissa, unitamente al tasso vantaggioso, si va a mettere al riparo per tutta la durata del finanziamento ipotecario da possibili variazioni al rialzo, e quindi sfavorevoli, dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso variabile e rata fissa da BP Materano

Il Mutuo a tasso variabile e rata fissa, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare del Materano è – come intuibile dallo stesso nome del prodotto – un finanziamento immobiliare caratterizzato da un tasso di interesse indicizzato, ma da un importo certo e costante delle rate che compongono il piano di ammortamento di riferimento.

Se la rata rimane fissa, a mutare sarà quindi la durata dell’operazione: nell’ipotesi di incremento dei tassi di interesse di indicizzazione il piano di ammortamento subirà un proporzione allungamento; nell’inversa ipotesi di decremento dei tassi di interesse, il programma di rimborso subirà invece delle proporzionali contrazioni.

Il tutto avverrà ad ogni modo nel rispetto di limiti quantitativi stabiliti dalle condizioni del contratto. La durata iniziale dovrà infatti essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 20 anni. In virtù dei possibili incrementi dei tassi di interesse, la durata potrebbe tuttavia estendersi fino a un massimo di 30 anni.

Mutuo a tasso variabile con Banca Etruria

 L’ammontare degli interessi da pagare dipende dall’andamento del costo del denaro, mentre la rata o la durata può essere rispettivamente fissa o variabile a seconda dell’opzione scelta sul prodotto.

Si presenta così il Mutuo a tasso variabile di Banca Etruria, il finanziamento immobiliare che, infatti, può essere a durata fissa e rata variabile, oppure a rata fissa e durata variabile. Nel primo caso si va a stipulare un classico mutuo a tasso variabile con la durata nota alla stipula, mentre nell’altro caso ci si avvantaggia, a fronte di una durata che può essere più lunga o più breve in base all’andamento del costo del denaro, della possibilità di poter pagare mese dopo mese un importo fisso, predefinito e noto alla stipula.

Mutuo TuttoOpen da Bancapulia

Il Mutuo TuttoOpen di Bancapulia è un finanziamento che consente al mutuatario di potersi avvantaggiare della previsione di una rata di importo fisso e ridotto durante il primo anno del piano di ammortamento, per poi scegliere la forma tecnica desiderata per ciò che concerne il successivo periodo di ammortamento, fino a naturale o anticipate scadenza.

Le finalità soddisfabili attraverso tale finanziamento sono quelle di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale. Possibile altresì richiedere il Mutuo TuttoOpen per rinegoziare una linea di credito attualmente in essere, modificando alcune condizioni economiche.

La durata massima del programma di ammortamento è stabilita in 30 anni. Il finanziamento può essere modellato su scadenze inferiori ma almeno pari a 10 anni, e potrà essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mu-Tuo da Banca di San Marino

Il Mu-Tuo, disponibile in tutte le filiali della Banca di San Marino, è un mutuo per acquisto o costruzione casa caratterizzato dalla presenza di una rata costante nel tempo, che conferirà al mutuatario la possibilità di poter affrontare con serenità l’intera durata dell’operazione, programmando al meglio le proprie uscite finanziarie, e l’equilibrio del proprio intero nucleo familiare.

Il finanziamento dispone inoltre di una condizione di partenza particolarmente vantaggiosa: è infatti previsto un tasso di interesse di ingresso di soli 2 punti percentuali, che consentirà al cliente di iniziare a rimborsare il mutuo con delle rate di importo più contenuto dell’ordinario. Successivamente, il tasso di interesse diverrà variabile e parametrato all’Euribor, ma le eventuali e probabili variazioni produrranno effetti solo sulla durata dell’operazione.

In altri termini, al mutare dei tassi di interesse di riferimento, gli importi delle rate non subiranno alcun mutamento. A cambiare sarà invece l’entità della durata residua della transazione, che subirà un allungamento nell’ipotesi di incremento dei tassi di interesse, o un accorciamento nell’inversa ipotesi di abbassamento dei tassi di interesse, fermo restando il rispetto di un limite quantitativo stabilito contrattualmente.

Portabilità del mutuo con Bnl

 Oramai da qualche anno a questa parte il mercato dei mutui ipotecari in Italia è “portatile”. Grazie infatti alle Leggi Bersani i titolari di un mutuo hanno la possibilità di poterlo trasferire da un banca all’altra, avvalendosi della cosiddetta surroga, senza l’applicazione di costi, oneri o spese.

Al riguardo Bnl, Banca controllata dal Gruppo BNP Paribas, propone in materia di surroga un vero e proprio prodotto, denominato “TrasformaMutuo BNL“, che permette in maniera comoda e vantaggiosa di potersi liberare del vecchio mutuo, magari particolarmente oneroso, stipulato con altre banche, e “portarlo” in Bnl senza spese a carico del titolare del finanziamento immobiliare.

Mutuo a tasso variabile e rata costante da Banca San Marino

La Banca San Marino, così come tantissimi altri istituti di credito operanti nella Penisola, offre alla propria clientela un mutuo a tasso di interesse variabile, con rate di importo costante nel tempo. A subire delle variazioni con il passare degli anni sarà infatti la durata complessiva dell’operazione: un elemento che permetterà così al mutuatario di poter programmare al meglio il proprio equilibrio dinamico finanziario, e quello del suo nucleo familiare.

In altri termini, all’incrementare dei parametri cui sono indicizzati i tassi di interesse, la durata della transazione subirà degli allungamenti proporzionali al trend di tali riferimenti; nell’ipotesi inversa, in cui i tassi di interesse subiscano delle diminuzioni, la durata della transazione subirà degli accorciamenti, lasciando tuttavia invariato l’importo delle rate fino alla naturale o anticipata scadenza.

Per ciò che concerne gli importi finanziabili, questi vengono calcolati in maniera proporzionale al valore commerciale dell’immobile oggetto della transazione, che costituirà altresì la principale forma di garanzia (sull’immobile andrà iscritta una garanzia ipotecaria di primo grado): di norma, la finanziabilità dell’operazione viene compresa nell’ordine dell’80% del valore di mercato del bene ipotecato.

Estinzione mutuo in anticipo: nuovo servizio online di Banca Sella

 E’ possibile per un mutuo, che risulta essere in corso di pagamento, andare a pagare in anticipo una o più rate, andando così ad abbattere la spesa per interessi e, di conseguenza, ridurre la durata del piano di ammortamento? Ebbene, tutto ciò in Italia è possibile con il Gruppo Banca Sella che per i propri mutui ha introdotto un innovativo, comodo e vantaggioso servizio di estinzione parziale anticipata del finanziamento immobiliare “fai da te“, ovverosia direttamente online senza muoversi da casa.

Il saldo anticipato delle rate avviene infatti direttamente con l’Internet banking, accedendo dal Web, e dal sito di Banca Sella, alla propria area riservata. Il mutuatario deve semplicemente indicare, accedendo con i propri codici personali all’Internet banking relativo al proprio conto corrente di Banca Sella, il numero di rate del finanziamento immobiliare in corso di pagamento che intende saldare.

Mutuo Easy Casa Costante da Banca Sai

Il Mutuo Easy Casa Costante è un finanziamento immobiliare ipotecario concesso dalle filiali della Banca Sai a tutta quella clientela che desideri poter ottenere una linea di credito utile per compiere un’operazione di natura immobiliare, potendo restituire l’importo richiesto attraverso un piano di ammortamento che – in linea con le disponibilità e le preferenze del cliente – si estenderà nel medio e nel lungo periodo.

Il Mutuo Easy Casa Costante presenta – all’interno delle principali condizioni economiche di riferimento – un tasso di interesse variabile per l’intera durata del programma di rimborso. Il tasso è infatti calcolato sulla base di un parametro mutevole nel tempo (tradizionalmente, l’Euribor), maggiorato di uno spread che l’istituto di credito stabilisce a seconda della durata complessiva dell’operazione di natura finanziaria.

Contrariamente a quanto avviene di norma, tuttavia, i mutamenti nell’andamento del tasso di interesse non produrranno alcuna variazione dell’importo delle rate, che rimarrà certo e costante nel tempo. A variare sarà infatti la durata dell’operazione, che subirà un allungamento in caso di incremento dei tassi, e un accorciamento nell’inversa ipotesi determinata dal decremento degli stessi tassi di riferimento.

Mutuo a tasso fisso Banca Sella

 Per chi vuole comprare o ristrutturare una prima o una seconda casa con un finanziamento immobiliare a rata e durata fissa, Banca Sella, a fronte della stipula obbligatoria del conto WebSella.it, propone alla propria clientela il classico mutuo a tasso fisso che permette di pagare nel tempo una rata costante senza andare a preoccuparsi nel tempo delle oscillazioni del costo del denaro sul mercato.

Il Mutuo a tasso fisso di Banca Sella può avere una durata fino a ben 25 anni a fronte del rimborso della rata con cadenza mensile, iscrizione ipotecaria pari al doppio dell’importo erogato, e possibilità di poter finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di prime e di seconde case, ad uso residenziale, fino al 70% del valore dell’immobile.

Mutuo Brooklyn dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Brooklyn, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge a tutte le persone che vogliano contare sul supporto di un prestito bancario per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, potendo restituire l’importo concesso dall’istituto erogante attraverso un piano di ammortamento estendibile nel medio e nel lungo periodo.

La caratteristica principale di questo mutuo è la sua struttura rigida. Il finanziamento, infatti, pur presentando all’interno delle più importanti caratteristiche economiche un tasso di interesse variabile per l’intera durata del piano di ammortamento, stabilisce un importo costante delle rate. Di conseguenza, il mutuatario potrà di norma prevedere con esattezza l’importo delle proprie uscite monetarie periodiche, in ossequio agli obblighi derivanti dal contratto di mutuo.

In virtù di quanto sopra, è ovvio che le variazioni del tasso di interesse indicizzato provocheranno dei mutamenti nella durata del programma di rimborso complessivo. In termini più espliciti, in caso di incremento dei tassi di interesse, il piano di ammortamento subirà un allungamento fino a un massimo di 12 mesi; nell’ipotesi inversa di decremento dei tassi di interesse, il piano di ammortamento potrà subire un accorciamento nei limiti sopra ricordati.