rimborso imu

Esenzione Imu per i terreni incolti

 Stando a quanto contenuto nella circolare dell’agenzia delle Entrate n. 5/E/2013, i terreni incolti di collina e di montagna sono esenti dall’Imposta municipale unica e, pertanto, scontano l’Irpef. La circolare del fisco fa espresso riferimento all’art. 8 del D.lgs. 23/2011, in bae al quale gli immobili soggetti all’Imu, se non locati, non devono assolvere l’Irpef sulla rendita fondiaria.

Rimborso Imu per le famiglie sarde

 Dalla Sardegna arrivano importanti novità in tema di imposta municipale unica. Il presidente della regione Sardegna, Ugo Cappellacci, ha infatti presentato in Giunta un progetto che prevede la restituzione dell’Imu nei confronti di tutti quei nuclei familiari piuttosto numerosi, e con un Isee modesto (considerando come soglia i 20 mila euro tra stipendi e proprietà).

Rimborso Imu, Berlusconi indagato

 Silvio Berlusconi è indagato per la lettera inviata per il presunto rimborso Imu. Ad affermarlo è La Repubblica, che a sua volta aveva rilanciato l’indiscrezione dal Resto del Carlino, secondo cui la Procura di Reggio Emilia, dopo l’esposto di due cittadini, avrebbe aperto un fascicolo per violazione dell’art 96 del Testo Unico delle leggi elettorali. In altri termini, Berlusconi potrebbe essere indagato per voto di scambio, aprendo pertanto nuove polemiche su quanto accaduto durante la recente campagna.

Imu 2013 più pesante

 Negli ultimi giorni abbiamo avuto modo di evidenziare quanto abbia pesato l’imposta municipale unica (IMU) sulle tasche delle famiglie italiane. Ebbene, in un quadro che appare sempre più desolante, l’Imu sembra essere destinata a pesare in maniera gravosa anche sulle attività imprenditoriali di qualsiasi dimensione. E, se è vero che dal prossimo anno l’imposta sarà più semplice da pagare rispetto al 2012 che si accinge a conclusione, è pur vero che l’onere della tassa sulla casa potrebbe essere addirittura più severo.

Rimborso Imu quota Stato

 Ieri abbiamo avuto modo di scorgere in che modo sia possibile domandare la restituzione o la regolarizzazione del versamento Imu errato. L’occasione ci è fornita, anche oggi, dalla risoluzione n. 2/Df del 13 dicembre 2012 da parte del Dipartimento delle Finanze, che contribuisce a risolvere le incertezze e i margini di interpretazione legati alla presentazione dell’istanza, da avanzarsi ai Comuni di riferimento anche per le quote riservate allo Stato.

Rimborso Imu per codici errati

 Per poter ottenere il rimborso Imu per versamenti errati, è necessario presentare una istanza al Comune, anche se il versamento in eccesso ha coinvolto anche la “parte” riservat aallo Stato. In altri termini le regolazioni contabili tra Comune e Stato saranno eseguite secondo particolari procedure che liberano da ulteriori oneri il contribuente. Vediamo allora come ottenere il rimborso Imu nelle ipotesi più probabili legati ai codici tributo ed erariali.