scozia

Immobiliare, mercato scozzese previsto in ripresa

 Continua ad incrementare la fiducia che gli investitori ripongono nel mercato immobiliare residenziale scozzese, che dopo un lungo periodo di difficoltà, sembra potersi avviare verso una ripresa maggiormente convincente già nel breve e medio periodo.

Una ricerca offerta dalla società di consulenza CKD Galbraith, infatti, rivela che nei primi tre mesi dell’anno le compravendite e gli atteggiamenti degli operatori del mercato immobiliare starebbero rivelando una maggiore fiducia nello sviluppo del real estate locale.

Stando agli ultimi dati ufficiali, inoltre, i prezzi delle proprietà immobiliari scozzesi si starebbero finalmente stabilizzando, con valori commerciali pressochè in lieve incremento tra l’ultimo trimestre del 2010 e il primo trimestre del nuovo anno.

Scozia, prezzi in crescita dell’83% in 10 anni

Una ricerca condotta dalla Bank of Scotland dimostra che, nonostante la recente crisi, l’andamento dei prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo in Scozia avrebbero conosciuto una fortissima crescita su base decennale, con un incremento in termini assoluti di circa 50 mila sterline, pari all’83% del costo medio di un abitazione nell’area ora interessata dalle analisi.

Addirittura, la Banca di Scozia sostiene come i prezzi siano cresciuti mediamente da  quota 61.039 sterline del 2000, a 11.780 sterline della fine del 2010. Complessivamnete, i prezzi delle case del Regno Unito, nello stesso frangente, sono invece cresciuti del 91%.

Per quanto riguarda un’analisi più puntuale su fronte territoriale, la città che ha conosciuto il maggior incremento è stata Penicuik, i cui valori immobiliari sono cresciuti mediamente del 179% in 10 anni, passando dalle 61.824 sterline del 2000 alle 172.476 della fine del 2010.

Scozia, stabilizzazione del mercato immobiliare

Secondo ciò che sostiene la Scottish House Price Monitor, il mercato immobiliare residenziale della Scozia si starebbe stabilizzando in questo periodo post-recessione, che segue, pertanto, uno scenario di deciso calo dei prezzi medi delle case avvenuto nel corso dell’ultimo trimestre.

Su base annua, infatti, i valori commerciali medi delle proprietà ad uso abitativo della Scozia sarebbero cresciuti di 4,6 punti percentuali, con un valore medio di una casa nel Paese europeo pari a 165.284 sterline, come confermato dal report pubblicato ad opera della Lloyds TSB Scotland.

In particolare, nel trimestre terminato ad ottobre 2010, la variazione dei prezzi trimestrali per una casa in Scozia sarebbe cresciuto di 3,7 punti percentuali, confortando le stime di quegli osservatori che avevano scommesso su un rimbalzo nell’andamento dei vlaori commerciali.

Scozia, prezzi delle case di pregio in calo

Nonostante le buone aspettative sull’evoluzione dei prezzi delle proprietà immobiliari di maggior pregio nell’area urbana della capitale scozzese, Edinburgo, durante il corso del terzo trimestre dell’anno i valori commerciali avrebbero subito un corposo calo che ha sorpreso negativamente le stime degli analisti.

Nel corso del terzo periodo del 2010, invece, i prezzi del mercato immobiliare di Edinburgo riscontrerebbero una flessione del 4,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e, soprattutto, interrompendo bruscamente un semestre di crescita continua in tali valori.

Per quanto concerne i tempi medi di vendita, ad Edinburgo l’arco temporale sarebbe piuttosto contenuto, pari a circa sei settimane. Non mancherebbero tuttavia, sostengono gli analisti, delle aree e dei quartieri in cui i tempi medi si accorcerebbero ulteriormente, fino a contrarsi in sole quattro settimane.