Negli ultimi giorni abbiamo avuto modo di approfondire in diverse occasioni tutte le novità che stanno impattando sull’approccio fiscale dell’imposta municipale unica. Vediamo dunque oggi di integrare ulteriormente l’argomento, andando a scoprire chi non sarà esentato dalla sospensione dei pagamenti del mese di giugno 2013 e, pertanto, chi sarà tenuto a pagare l’imposta.
sospensione imu
Imu ecco chi non la paga
Dopo una settimana di “extra time” (l’intesa era prevista sette giorni fa), finalmente il governo letta ha partorito il decreto con il quale si va a impattare in maniera importante sull’imposta municipale unica, sul rifinanziamento Cig in deroga e sui contratti di solidarietà, in aggiunta al taglio degli stipendi dei ministri parlamentari e la proroga dei contratti della pubblica amministrazione.
Imu 2013 cosa cambierà
I prossimi giorni saranno particolarmente densi di novità in ambito Imu. Ma quali sono i principali problemi che un decreto (il prossimo, o uno successivo) dovrà andare a risolvere? Cerchiamo di chiarire quali sono gli ostacoli da abbattere per rendere più equa l’imposta municipale unica, e quali sono gli interventi che potrebbero essere realizzabili nel breve termine.
Abolizione Imu rilancerà il mercato immobiliare?
L’abolizione dell’Imu servirà a rilanciare il mercato immobiliare? Secondo Renato Brunetta, presidente dei deputati del Pdl, non vi sarebbero dubbi: la risposta è positiva. Ma vediamo per quale motivo Brunetta è così convinto che la cancellazione dell’imposta municipale unica sulla prima casa sia un toccasana per il futuro del mercato immobiliare tricolore.