sospensione rate

Mutuo ipotecario con sospensione rate da Banca Etruria

 Il Mutuo MoviRata, di Banca Etruria, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso fisso o variabile, con restituzione concordata del capitale sul medio lungo termine, che permette al cliente di poter sospendere il pagamento delle rate mensili nelle modalità stabilite tra le parti, garantendo così al cliente di Banca Etruria una maggiore flessibilità per quanto concerne il pagamento delle rate a scadenza.

Il finanziamento è disponibile, come già preannunciato, in due principali versioni: con quella a tasso fisso il cliente si troverà dinanzi a un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, con una conseguente migliore pianificazione finanziaria; con quella a tasso variabile, invece, il cliente avrà il possesso di un programma di rimborso con rate di importo dipendente dall’andamento del parametro di indicizzazione prescelto (l’Euribor o il tasso BCE).

Mutuo: sospensione per eventi alluvionali

 Nel nostro Paese, nel rispetto dei requisiti, è possibile ottenere la sospensione del pagamento del mutuo non solo accedendo alla moratoria ABI-Consumatori, o al Fondo di Solidarietà, ma anche in caso di eventi eccezionali. Ad esempio, questo è accaduto per le popolazioni del “cratere sismico“, a L’Aquila e Provincia, così come di recente alcuni Istituti di credito hanno manifestato la propria disponibilità a sospendere i finanziamenti ipotecari a quelle famiglie colpiti da eventi alluvionali di natura eccezionale.

Ad esempio, a sostegno delle popolazioni del Veneto, il Banco di Sardegna, Istituto di credito del Gruppo BPER, Banca Popolare dell’Emila-Romagna, aderendo ad un’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha reso noto con un comunicato ufficiale d’essere disposto a sospendere i mutui a quei clienti che sono persone fisiche e che sono residenti nei Comuni che sono rimasti colpiti dall’alluvione; in caso di mutui cointestati, da parte di persone fisiche, basterà che almeno uno degli intestatari abbia la residenza in uno dei Comuni colpiti dall’alluvione.

Sospendere il mutuo con il Credem

 Il Credem, Gruppo Bancario Credito Emiliano, al fine di venire incontro alla propria clientela in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo, nei mesi scorsi ha aderito al protocollo ABI – Consumatori per la moratoria dei mutui alle famiglie. Pur tuttavia, rispetto alle condizioni minime definite nell’accordo tra i Consumatori e l’Associazione Bancaria Italiana, il Credem ha ulteriormente allargato la platea dei possibili beneficiari della moratoria grazie a tutta una serie di condizioni che con l’Istituto di credito sono diventate meno stringenti. In particolare, l’ABI definisce per il mutuatario il rispetto di un limite di reddito pari a massimi 40 mila euro, mentre il Credito Emiliano ha eliminato tale vincolo reddituale.

Mutuo per giovani da Intesa SanPaolo

Intesa SanPaolo, come le principali altre banche del sistema finanziario italiano, ha predisposto all’interno della propria gamma di mutui immobiliari ipotecari anche un finanziamento ad hoc per la clientela più giovane.

Domus Giovani, questo il nome del prodotto, è infatti un mutuo riservato alla clientela attuale o potenziale di età compresa fra i 18 e i 35 anni, estendendo la possibilità di finanziamento anche ai cittadini stranieri ricompresi in tale fascia anagrafica, purchè residenti in Italia da almeno tre anni.