sostituzione mutuo

Mutuo più soldi di Ing Direct

 Sostituire il mutuo acceso presso un’altra banca con un finanziamento ipotecario Ing Direct, e contestualmente ottenere anche ulteriore liquidità. E’ questa, attraverso la sottoscrizione del “Mutuo Arancio”, la formula Mutuo + Soldi proposta dal colosso bancario e finanziario Ing Direct per chi è stanco magari di pagare un mutuo oneroso presso un’altra banca e vuole cambiarlo con il Mutuo Arancio potendo fruire di condizioni più favorevoli per quel che riguarda l’importo mensile della rata, la durata ed il tasso.

Con il Mutuo più soldi di Ing Direct è possibile trasferire il mutuo ed ottenere liquidità aggiuntiva, oppure ottenere per intero la liquidità nel caso in cui l’immobile non fosse ancora ipotecato. Con il Mutuo Arancio è possibile finanziare, con la formula mutuo più soldi, fino al 70% del valore degli immobili con un minimo erogabile di 80 mila e massimi 500 mila euro. Per quel che riguarda il tasso, questo viene offerto da Ing Direct alle migliori condizioni di mercato tanto per il tasso fisso quanto per quello variabile.

Cambiare e ricaricare il mutuo con la Banca di Cremona

A completamento della gamma di finanziamenti immobiliari presenti nell’offerta commerciale della Banca di Cremona è il mutuo per sostituzione e nuova liquidità, che permette al cliente dell’istituto di credito in questione di poter “rottamare” il vecchio mutuo, con l’ottenimento eventuale di liquidità aggiuntiva fino a un massimo di 50 mila euro in più di quanto necessario per sostituire il mutuo.

Attraverso un’unica operazione, pertanto, il soggetto finanziato potrà soddisfare due desideri: quello di sostituire il vecchio mutuo, rinnovando le condizioni economiche di riferimento (ad esempio, con durata maggiore, o modificando la forma tecnica del tasso), e quello di ottenere nuova liquidità per soddisfare le improvvise esigenze d i spesa.

Così come il servizio di semplice Ricarica Mutuo, anche questo servizio finanziario è concesso senza l’applicazione di alcuna spesa di istruttoria, rendendo così la transazione particolarmente vantaggiosa per il soddisfacimento della duplice finalità di cui sopra.

Mutuo Arancio tasso variabile con sconto sullo spread

 Con Ing Direct l’accoppiata Conto Corrente Arancio – Mutuo Arancio permette di ottenere condizioni più convenienti sul finanziamento ipotecario. In particolare per la formula Mutuo Arancio a tasso variabile è in corso una promozione grazie alla quale, addebitando le rate sul Conto Corrente Arancio, si ottiene una riduzione dello spread, la commissione fissa, pari a dieci punti base, ovverosia lo 0,10%, rispetto alle normali condizioni di contratto.

In particolare, lo sconto sullo spread scatta, a fronte dell’addebito delle rate sul Conto Corrente Arancio, a partire dalla terza rata mensile pagata per il Mutuo Arancio a tasso variabile, mentre per le prime due rate lo spread applicato sarà quello previsto inizialmente dalle condizioni contrattuali.

Cambiare e ricarica il mutuo con la BP Cremona

Il servizio “Cambia e Ricarica Mutuo” della Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito ora ricordato, che si rivolge a quella clientela che desidera sostituire un vecchio finanziamento in corso di ammortamento, cogliendo l’occasione per domandare liquidità aggiuntiva rispetto a quella necessaria per sostituire il mutuo.

In altri termini, con un’unica operazione il mutuatario potrà scegliere di rottamare il vecchio mutuo con uno nuovo (cogliendo l’occasione per modificare alcune condizioni economiche di riferimento, se lo riterrà opportuno), richiedendo altresì nuova liquidità nella misura massima di 50 mila euro rispetto a quanto necessario per sostituire il mutuo.

L’operazione, così come la transazione di “Ricarica Mutuo” disponibile nella stessa Banca Popolare di Cremona, è disponibile in maniera piuttosto conveniente, visto e considerato che l’istituto di credito non applica alcuna commissione specifica, come ad esempio le spese di istruttoria.

Mutuo per sostituzione da BP Cremona

Il Mutuo per sostituzione della Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri procedere alla sostituzione di un mutuo già in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito, realizzando così in concreto quanto previsto in tema di portabilità.

Banca Popolare di Cremona permette infatti al proprio cliente di trasferire il mutuo presso la struttura, senza addebitare alcuna spese; anche le spese notarili che il mutuatario avesse eventualmente sostenuto, verranno rimborsate dall’istituto di credito. Non sono applicate infine né spese di istruttoria né di perizia.

L’occasione di sostituire un mutuo in corso di ammortamento sarà inoltre transazione utile per rinegoziare alcune condizioni economiche di riferimento all’interno del contratto di finanziamento.

Mutuo di Sostituzione dalla Banca Agricola Mantovana

Il Mutuo di Sostituzione, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Agricola Mantovana, è un finanziamento immobiliare che consente ai clienti di qualsiasi filiale dell’istituto di credito di poter sostituire un finanziamento già in corso di ammortamento presso altre banche, con un nuovo mutuo di durata e forma tecnica eventualmente differenti.

Tale finanziamento è utilizzabile pertanto per rinegoziare le condizioni economiche e contrattuali di mutui già accesi in precedenza presso istituti di versi a quelli del Gruppo di appartenenza della Banca Agricola Mantovana, e purchè siano stati richiesti per supportare operazioni di acquisto e di ristrutturazione di una casa.

Il finanziamento è disponibile sia nella versione a tasso di interesse fisso, per chi prediliga una costanza nell’importo delle rate da pagare al termine di ogni mese, sia nella versione a tasso di interesse variabile, per chi invece preferisce potersi eventualmente avvantaggiare di andamenti favorevoli dei tassi di interesse.

Cambiare mutuo con Bancapulia

Così come tutte le principali banche italiane, anche Bancapulia ha predisposto – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – uno strumento utile per poter portare a compimento un’operazione di portabilità, ovvero di spostamento di un mutuo già in corso di ammortamento da una banca all’altra.

La portabilità, servizio previsto dalla legge 40 del 2007, di conversione del decreto Bersani, è infatti stata introdotta per favorire la competitività del mercato finanziario e dei mutui, e consentire al cliente di ricercare l’applicazione di condizioni economiche contrattuali più vantaggiose rispetto a quelle del mutuo originario.

Tutto ciò che il cliente di Bancapulia dovrà fare sarà recarsi in una filiale dell’istituto di credito, scegliere le condizioni più adatte alle proprie esigenze, e richiedere alla propria banca di erogare l’esatto importo necessario per estinguere il debito residuo del mutuo originario, in ammortamento presso un altro istituto.

Sostituzione mutuo a tasso variabile da Iwbank

Iwbank mette a disposizione della propria clientela un finanziamento idoneo a supportare le esigenze di coloro che desiderano sostituire un mutuo già in corso di ammortamento, potendo sfruttare tutte le caratteristiche derivanti dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che renderà le rate del mutuo di importo mutevole nel tempo, a seconda dell’andamento del valore del parametro di riferimento.

Iwbank permette così ai clienti richiedenti di poter sostituire un mutuo già in ammortamento con un altro prodotto finanziario, ritenendo il mutuatario indenne da qualsiasi onere derivante da tale transazione. Tale operazione di sostituzione consente inoltre al cliente di richiedere della liquidità aggiuntiva, nei limiti stabiliti dalle condizioni di prodotto evidenziate anche dai fogli informativi di trasparenza.

La presenza di un tasso di interesse variabile consentirà al mutuatario di avvantaggiarsi, eventualmente, di un andamento favorevole del parametro di riferimento; in caso di decremento del valore del parametro, infatti, l’importo delle rate subirà un calo, generando un deprezzamento dell’onerosità complessiva del finanziamento immobiliare.

Mutuo Iwbank per surroga a tasso fisso

Il Mutuo Iwbank per surroga è un finanziamento immobiliare che concede al cliente dell’istituto di credito erogante di poter usufruire della possibilità di poter sostituire un mutuo già in corso di ammortamento in un altro istituto finanziatore, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche di riferimento, e richiedere eventualmente della liquidità aggiuntiva dietro apposite garanzie.

La caratteristica economica fondamentale di tale finanziamento è costituita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Il tasso sarà calcolato sommando a un parametro certo e costante come l’IRS di durata, una maggiorazione (spread) concordato con l’istituto di credito erogante sulla base della complessiva durata della transazione di natura finanziaria.

A proposito di durata, questa non potrà eccedere i 30 anni. Il mutuatario – ricordiamo anche in questa occasione – potrà optare per la fissazione di una scadenza di portata inferiore, ma almeno pari a 5 anni, e potrà altresì estinguere anticipatamente il debito residuo attraverso un’operazione effettuabile in qualsiasi momento, e senza subire l’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo acquisto casa Ing Direct

 Esiste in Italia un mutuo per l’acquisto della casa senza spese accessorie, ovverosia a zero spese di gestione ed incasso rata, zero spese di istruttoria e di perizia, e zero spese l’assicurazione obbligatoria sull’immobile? Ebbene, la risposta è affermativa, visto che Ing Direct per l’acquisto dell’abitazione propone con il Mutuo Arancio un finanziamento immobiliare con tali caratteristiche. In particolare, Mutuo Arancio è stipulabile, con richiesta che si può inoltrare direttamente online dal sito di Ing Direct, con la formula a tasso variabile, tasso fisso oppure con la formula a rata costante e durata variabile. Ing Direct con il Mutuo Arancio permette di poter finanziare fino all’80% del valore dell’immobile e per importi di minimo 50 mila euro e massimi 1 milione di euro o 500 mila euro nel caso di tratti di acquisto, rispettivamente, di prima o di seconda casa.

Mutuo Freedom Tasso Misto per sostituzione da Mediolanum

Il Mutuo Freedom Tasso Misto per sostituzione da Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito milanese ha approntato per quella clientela che desidera procedere alla sostituzione di un mutuo già in corso di ammortamento, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcuni aspetti e condizioni economiche, come ad esempio la durata residua del piano di rimborso dello stesso mutuo.

La particolarità del Mutuo Freedom Tasso Misto per sostituzione da Mediolanum risiede tuttavia nella possibilità di poter optare per un tasso misto, una condizione che cela l’opportunità – riconosciuta al mutuatario a determinate scadenze – di poter passare dall’applicazione del tasso di interesse fisso a quello variabile, o – viceversa – dall’applicazione del tasso di interesse variabile a quello fisso.

Il mutuatario del Mutuo Freedom Tasso Misto per sostituzione da Mediolanum può pertanto riservarsi la possibilità di scegliere a che tasso assoggettare il proprio debito residuo, preferendo di volta in volta la certezza delle rate determinata dall’applicazione del tasso fisso, o la titolarità di un mutuo con tassi in linea ai mercati finanziari, come conseguenza dell’applicazione di un tasso di interesse variabile.

Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum

Il Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito milanese concede a quella clientela che voglia sostituire il mutuo in ammortamento con un nuovo finanziamento ipotecario, potendo cogliere l’occasione per rinegoziare alcuni aspetti e alcune condizioni economiche in termini maggiormente flessibili e adattabili alle attuali esigenze di natura finanziaria.

Il Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum prevede l’applicazione di un tasso di interesse variabile, che però non produce – come indica lo stesso nome – alcuna variazione nell’entità delle rate costituenti il piano di ammortamento del finanziamento. A una variazione del tasso di interesse applicato al debito residuo, infatti, non corrisponderà alcun mutamento nell’importo delle uscite finanziarie, ma un aumento o una diminuzione della durata del rimborso.

Di conseguenza, a un aumento dei tassi di interesse di riferimento, la durata complessiva del piano di ammortamento subirà un incremento; di contro, a una diminuzione dei tassi di interesse applicati al debito residuo provocherà una contrazione nell’entità del piano di rimborso stesso.

Mutuo Fisso Cambio e Sistemo da Woolwich

Il Mutuo Fisso Cambio e Sistemo, erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich, è un finanziamento destinato a supportare le operazioni di sostituzione del mutuo, e di sistemazione della proprietà immobiliare che costituisce oggetto di garanzia ipotecaria.

La transazione avverrà attraverso l’applicazione di un tasso fisso per tutta la durata del piano di ammortamento: il tasso, calcolando sommando all’IRS di periodo uno spread diverso a seconda della scadenza dell’operazione, garantirà infatti un importo costante delle rate che costituiranno il piano di rimborso, conferendo così al mutuatario la serenità finanziaria derivante dal poter conoscere con esattezza, fin dal momento della stipula del contratto, l’entità delle proprie uscite finanziarie periodiche.

Gli immobili finanziabili attraverso il Mutuo Fisso Cambio e Sistemo di Banca Woolwich sono sia le prime che le seconde case. Non è pertanto necessario che il finanziamento sia collegato esclusivamente all’immobile ad uso residenziale: è sufficiente, invece, che la proprietà immobiliare sia accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come immobile ad uso di civile abitazione.

Prestito per sostituzione mutui da Banca Personale MPS

Il prestito per sostituzione mutui erogato dalle filiali della Banca Personale MPS è un finanziamento destinato ad essere utilizzato per procedere alla surroga di mutui già in essere presso altri istituti di credito, erogati per far fronte a operazioni di acquisto della proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione.

Il mutuo in questione può essere richiesto per importi pari al mutuo da sostituire, ma comunque compresi tra un minimo di 50 mila euro e un massimo di 200 mila euro, estendibili fino a 350 mila euro in caso di sottoscrizione di una forma “protetta” e assicurata dello stesso finanziamento fondiario.

La durata del piano di ammortamento deve invece essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 40 anni: per quanto ovvio al mutuatario è lasciata la scelta di optare per scadenze intermedie, con cadenze quinquennali. Sono pertanto disponibili anche i termini di 15, 20, 25, 30 o 35 anni.