surroga mutuo

Tasso fisso per sostituire il mutuo con Banca Caripe

 Il mutuo per sostituzione di un altro finanziamento in corso di ammortamento presso un istituto di credito diverso da Banca Caripe, è un servizio che la banca offre nei confronti della propria clientela che – già titolare di un mutuo – desideri trasferire tale rapporto di credito presso le strutture organizzative della Banca Caripe.

L’operazione sarà compiuta all’interno del quadro previsto per la c.d. surroga attiva: pertanto, la transazione verrà effettuata senza alcun onere aggiuntivo nei confronti della clientela, poichè non saranno percepite delle commissioni per il trasferimento del mutuo. Anche le eventuali spese notarili dovrebbero inoltre essere sostenute dall’istituto di credito.

Tasso variabile per surroga attiva da BCC Piceno

 All’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili presso le filiali della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è presente anche un finanziamento per surroga attiva di altri mutui in corso di regolare ammortamento, a tasso di interesse variabile.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di riferimento dinamico, come l’Euribor o il tasso BCE, entrambi maggiorati di uno spread che sarà concordato tra le parti in sede di negoziazione delle condizioni.

Il piano di ammortamento del mutuo sarà così contraddistinto da un andamento non costante dell’importo delle rate, poichè il trend sarà influenzato in maniera più o meno positiva dall’evoluzione dei tassi parametrati.

Surroga del mutuo a tasso fisso da Carife

 L’operazione di surroga del mutuo consiste nella sostituzione di un finanziamento in corso di regolare ammortamento, con trasferimento del beneficio dell’ipoteca dalla banca che ha originariamente concesso il finanziamento, a quella subentrante nella relazione.

L’operazione viene effettuata di norma per importi pari al debito residuo da estinguere presso il precedente istituto di credito, diventando occasione utile per rivedere alcune condizioni economiche di particolare riferimento all’interno del contratto.

In particolare, una possibilità è relativa alla modifica della forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo, che potrebbe divenire fisso, come nella fattispecie in esame, conferendo al mutuatario la certezza dell’entità delle rate del programma di rimborso.

Surroga del mutuo con il Credito Trevigiano

 L’operazione di surroga del mutuo, disponibile anche all’interno delle filiali del Credito Trevigiano, è un finanziamento concesso per permettere al cliente di sostituire, con trasferimento, un mutuo in corso di ammortamento presso altre banche non appartenenti al gruppo dell’istituto subentrante.

Con questa operazione il cliente potrà infatti trasferire presso Credito Trevigiano un finanziamento in corso di regolare rimborso, cogliendo tale occasione per rivedere alcune condizioni di riferimento nella gestione dell’ammortamento.

Ad esempio, il cliente potrà scegliere di modificare la forma tecnica del tasso di interesse, passando dall’applicazione del tasso di interesse fisso a quella del variabile, o viceversa passando dall’applicazione di un tasso indicizzato a quella di un tasso certo.

Surroga mutuo con le Poste Italiane

L’operazione di surroga è un servizio che le Poste Italiane propongono alla propria clientela che ritenga opportuno trasferire presso l’ufficio postale un mutuo in corso di regolare ammortamento, e precedentemente erogato da un altro istituto di credito bancario.

L’operazione, come da introduzione prevista dall’art. 8 della legge n. 40/2007, prevede che la portabilità attiva del finanziamento avvenga in maniera completamente gratuita, senza alcun onere per il cliente, anche per quanto concerne le eventuali spese notarili.

L’operazione può avvalersi inoltre di varie possibilità per quanto concerne i tassi di interesse applicati ai capitali oggetto di mutuo. A titolo di esempio riportiamo la possibilità di poter applicare un tasso variabile, un tasso fisso, un tasso misto, o altre forme tecniche ulteriori.

Surroga del mutuo a tasso fisso da Carira

L’operazione di surroga del mutuo a tasso fisso della Cassa di risparmio di Ravenna è un servizio grazie al quale il cliente dell’istituto di credito potrà trasferire all’interno delle strutture della Cassa ravennate un finanziamento attualmente in corso di ammortamento presso un’altra banca.

L’operazione di surroga avverrà in maniera del tutto gratuita, e il cliente dell’istituto di credito non dovrà sopportare alcun costo relativo al trasferimento del finanziamento, comprese le spese notarili che verrebbero eventualmente rimborsate dalla banca.

Il servizio è anche l’occasione per modificare alcune condizioni economiche di riferimento, come ad esempio la durata della transazione residua, o ancora la forma tecnica di tasso di interesse applicata al capitale mutuato.

Sostituzione del mutuo a tasso variabile da CR Ravenna

Il mutuo a tasso di interesse variabile di Cassa di risparmio di Ravenna per sostituzione finanziamento, è una soluzione finanziaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione di surroga attiva di un mutuo in corso di ammortamento.

Così come da caratteristica della portabilità attiva, il finanziamento potrà essere trasferito all’interno della struttura della Cassa di risparmio di Ravenna senza che il cliente debba pagare alcuna commissione o onere, comprese le eventuali spese notarili.

L’operazione è inoltre solitamente accompagnata da alcune variazioni tecniche del mutuo originario, come ad esempio l’allungamento della durata residua della transazione, che non potrà superare i 30 anni complessivi, e potrà comunque avvalersi della possibilità di usufruire di estinzioni anticipate gratuite.

Surroga del mutuo con Cariprato

Il Mutuo Facile Bonus è un servizio, disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Prato, che il cliente dell’istituto potrà utilizzare per poter dar seguito a operazioni di spostamento con sostituzione di un finanziamento in corso di ammortamento presso altre banche.

In altri termini grazie a questo prodotto il mutuatario potrà scegliere di spostare il mutuo presso la struttura di Cariprato, potendo cogliere l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche di principale riferimento contrattuale.

Ad esempio, il finanziamento potrà essere spostato con mantenimento della durata, o con allungamento della stessa, o accorciamento del piano di ammortamento. Ancora, la rata potrebbe essere incrementata o diminuita, a seconda delle esigenze della clientela.

Surroga a tasso variabile da Banca di Palermo

Il mutuo per surroga a tasso di interesse variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca di Palermo, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente alla banca di subentrare in un rapporto di mutuo originario, in qualità di nuovo beneficiario dell’ipoteca.

Come desumibile dal nome di questo prodotto, il nuovo finanziamento in sostituzione del vecchio sarà condizionato dalla presenza di un tasso di interesse variabile da applicare sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor o del tasso ufficiale di riferimento BCE.

La presenza del tasso di interesse variabile provocherà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, e dipendenti in senso favorevole (o meno) dal decremento (o dalla crescita) degli stessi tassi di interesse di riferimento.

Surroga mutuo a tasso fisso dalla Banca di Palermo

Il servizio di surroga del mutuo a tasso fisso è un prodotto bancario che consente al cliente dell’istituto di credito Banca di Palermo di poter trasferire in tale banca un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto finanziario, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche.

A titolo di esempio, il mutuatario potrà scegliere di prolungare la durata residua del piano di ammortamento a suo tempo contratto, o ancora scegliere di modificare la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo ipotecario.

Il tasso di interesse applicato in questa versione del servizio sarà fisso per l’intera estensione del contratto di finanziamento, calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro che andrà maggiorato del solito spread stabilito in riferimento all’estensione dell’operazione.

Portabilità del mutuo con il Banco di Lucca

Attraverso tutte le filiali del Banco di Lucca è possibile richiedere la portabilità di un mutuo in corso di ammortamento (regolare) presso un altro istituto di credito, con continuità delle agevolazioni fiscali attualmente in essere.

Il finanziato potrà pertanto domandare alla propria filiale del Banco di Lucca di trasferire presso la struttura un mutuo erogato da un’altra banca, modificando nel contempo – eventualmente – alcune condizioni economiche di riferimento.

Il mutuatario potrà ad esempio modificare la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale mutuato, trasformando il mutuo da una linea di credito a tasso di interesse fisso a una a tasso di interesse variabile, o viceversa.