surroga

Mutui Unicredit Family Financing

 A tasso fisso, a tasso variabile, a rate composte di soli interessi, ma anche a tasso misto ed ancora con l’innovativa formula “Opzione Sicura“. Sono queste le tipologie di mutui proposte da UCFin, Unicredit Family Financing, società del Gruppo bancario Unicredit che, inoltre, propone anche la formula di sostituzione mutuo liquidità e consolidamento per chi vuole chiudere il vecchio finanziamento ipotecario con altre banche e portarlo, rifinanziandolo, in Unicredit Group.

Contestualmente alla stipula del mutuo, inoltre, con Unicredit Family Financing è possibile associare la stipula di una più polizze in grado di poter proteggere ed assicurare sia la casa, sia la famiglia da imprevisti della vita di tutti i giorni che possano mettere a rischio la capacità di saldare le rate o di rimborsare l’intero debito residuo.

Cambiare mutuo con Bancapulia

Così come tutte le principali banche italiane, anche Bancapulia ha predisposto – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – uno strumento utile per poter portare a compimento un’operazione di portabilità, ovvero di spostamento di un mutuo già in corso di ammortamento da una banca all’altra.

La portabilità, servizio previsto dalla legge 40 del 2007, di conversione del decreto Bersani, è infatti stata introdotta per favorire la competitività del mercato finanziario e dei mutui, e consentire al cliente di ricercare l’applicazione di condizioni economiche contrattuali più vantaggiose rispetto a quelle del mutuo originario.

Tutto ciò che il cliente di Bancapulia dovrà fare sarà recarsi in una filiale dell’istituto di credito, scegliere le condizioni più adatte alle proprie esigenze, e richiedere alla propria banca di erogare l’esatto importo necessario per estinguere il debito residuo del mutuo originario, in ammortamento presso un altro istituto.

Cambiare mutuo con la Banca Popolare di Verona

Il servizio Cambia Mutuo è un finanziamento immobiliare che la Banca Popolare di Verona ha realizzato per consentire alla propria clientela di trasferire un mutuo già in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito, consentendo nel contempo di poter modificare alcune condizioni economiche di riferimento come, ad esempio, l’importo delle rate.

Il Cambia Mutuo permette così al cliente di surrogare il vecchio finanziamento attraverso un’operazione completamente gratuita: stando a quanto afferma la Banca Popolare di Verona, infatti, non sono contemplate non solo le spese di perizia o di istruttoria, ma nemmeno quelle notarili che, se eventualmente presenti, saranno sostenute dalla Banca.

Trasferendo il mutuo in Banca Popolare di Verona il cliente potrà inoltre modificare la durata residua dell’operazione, rifinannziandosi fino a un massimo di 35 anni. Questo consentirà al mutuatario di poter dilazionare ulteriormente il capitale residuo da rimborsare, abbassando l’importo della rata mensile oggetto di pagamento.

Sostimutuo da Banca Antonveneta

Il Sostimutuo è un prodotto finanziario che, come suggerisce lo stesso nome, consente al cliente delle filiali di Banca Antonveneta di poter richiedere la sostituzione di un finanziamento immobiliare in corso di ammortamento, con una nuova linea di credito, cogliendo l’occasione per ridefinire alcune condizioni economiche contrattuali come, a titolo di esempio, la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale mutuato.

Il Sostimutuo è infatti disponibile sia nella tradizionale versione a tasso di interesse fisso – che consentirà al mutuatario di conoscere con certezza l’esatto ammontare delle rate costituenti il piano di ammortamento di riferimento – sia nella versione a tasso di interesse variabile – che invece consentirà al mutuatario di divenire titolare di un mutuo con condizioni di onerosità dipendenti dall’andamento dei mercati finanziari.

Avvalendosi di quanto previsto in materia di surroga attiva, l’importo massimo richiedibile attraverso il Sostimutuo non dovrà eccedere l’importo del debito residuo ammontante sul “vecchio” mutuo alla data di estinzione. Il cliente sarà ritenuto indenne da qualsiasi costo o commissione (che saranno a carico dell’istituto di credito), continuando a usufruire anche delle detrazioni fiscali sugli interessi passivi.

Cambia e ricarica Mutuo della Banca Popolare di Crema

 Con la Banca Popolare di Crema, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario Banco Popolare, il mutuo non solo si può cambiare, ma anche “ricaricare”. L’Istituto di credito, infatti, propone alla propria clientela privata ed alle famiglie i prodotti denominati “Cambia Mutuo” e “Ricarica Mutuo” offrendo in particolare ai sottoscrittori tutta una serie di vantaggi e la formula di finanziamento che risulta essere più adatta alle proprie esigenze. In particolare con “Cambia Mutuo” il cliente può trasferire, avvalendosi della surroga, e quindi senza l’applicazione di costi, oneri e spese, il mutuo dalla vecchia banca alla Banca Popolare di Crema potendo, tra l’altro, alleggerire l’importo della rata mensile e fruire di condizioni di mutuo più favorevoli.

Compravendita immobili: come stipulare il contratto preliminare

 Quando si firma il contratto preliminare relativo ad una compravendita immobiliare, la parte adempiente ha più tutela con l’introduzione nel contratto stesso del cosiddetto “termine essenziale“. A farlo presente è il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, nel ricordare come con la stipula di un preliminare le parti si impegnano a stipulare il rogito notarile. Ebbene, introducendo il termine essenziale nel preliminare di vendita la parte adempiente rispetto a quella eventualmente inadempiente può in questo caso sia recedere dal contratto, sia andare a trattenere la caparra chiedendone addirittura il doppio.

Per i contratti preliminari dove invece non è specificato che il termine per la stipula del rogito è da ritenersi essenziale per entrambe le parti, allora il trattenersi, a favore della parte adempiente rispetto a quella inadempiente, la somma avuta a titolo di caparra confirmatoria oppure, in caso di dazione, pretenderne il doppio, non avviene automaticamente.

Sostituzione mutuo a tasso variabile da Iwbank

Iwbank mette a disposizione della propria clientela un finanziamento idoneo a supportare le esigenze di coloro che desiderano sostituire un mutuo già in corso di ammortamento, potendo sfruttare tutte le caratteristiche derivanti dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che renderà le rate del mutuo di importo mutevole nel tempo, a seconda dell’andamento del valore del parametro di riferimento.

Iwbank permette così ai clienti richiedenti di poter sostituire un mutuo già in ammortamento con un altro prodotto finanziario, ritenendo il mutuatario indenne da qualsiasi onere derivante da tale transazione. Tale operazione di sostituzione consente inoltre al cliente di richiedere della liquidità aggiuntiva, nei limiti stabiliti dalle condizioni di prodotto evidenziate anche dai fogli informativi di trasparenza.

La presenza di un tasso di interesse variabile consentirà al mutuatario di avvantaggiarsi, eventualmente, di un andamento favorevole del parametro di riferimento; in caso di decremento del valore del parametro, infatti, l’importo delle rate subirà un calo, generando un deprezzamento dell’onerosità complessiva del finanziamento immobiliare.

Mutuo Iwbank per surroga a tasso fisso

Il Mutuo Iwbank per surroga è un finanziamento immobiliare che concede al cliente dell’istituto di credito erogante di poter usufruire della possibilità di poter sostituire un mutuo già in corso di ammortamento in un altro istituto finanziatore, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche di riferimento, e richiedere eventualmente della liquidità aggiuntiva dietro apposite garanzie.

La caratteristica economica fondamentale di tale finanziamento è costituita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Il tasso sarà calcolato sommando a un parametro certo e costante come l’IRS di durata, una maggiorazione (spread) concordato con l’istituto di credito erogante sulla base della complessiva durata della transazione di natura finanziaria.

A proposito di durata, questa non potrà eccedere i 30 anni. Il mutuatario – ricordiamo anche in questa occasione – potrà optare per la fissazione di una scadenza di portata inferiore, ma almeno pari a 5 anni, e potrà altresì estinguere anticipatamente il debito residuo attraverso un’operazione effettuabile in qualsiasi momento, e senza subire l’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo casa: risarcimento se la surroga è troppo lenta

 La surroga in materia di mutui è una delle più importanti “conquiste” dei consumatori di questi ultimi anni. Quella che più comunemente viene definita come la procedura di portabilità del mutuo da una “vecchia” ad una nuova banca, è stata introdotta senza oneri e costi a carico del mutuatario grazie ai Decreti Bersani, ovverosia negli anni scorsi quando al Governo c’erano i partiti del centrosinistra.

Pur tuttavia, la “vecchia” banca, quando deve applicare la surroga richiesta da un cliente, non fa di certo i salti di gioia visto che trattasi di un’operazione dalla quale non può più trarre alcun guadagno. Come diretta conseguenza, in questi ultimi anni in materia di portabilità dei mutui non sono mancate le tattiche ostruzionistiche da parte di alcuni Istituti di credito e, nei casi più gravi, hanno altresì portato a sanzioni comminate dall’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (Antitrust).

Mutuo casa ed informazione precontrattuale

 Qual è nel nostro Paese l’indice di trasparenza, quando si deve stipulare un mutuo, in merito all’informativa precontrattuale? Ebbene, secondo il CTCU, il Centro Tutela Consumatori Utenti, che al riguardo ha provveduto ad effettuare un’indagine sul campo, l’informazione precontrattuale risulta essere nel nostro Paese ancora, nel complesso, sia confusa, sia insufficiente. Il tutto sta inoltre avvenendo a fronte di alcune banche, a partire a quelle che promuovono i propri prodotti su Internet, che hanno ampliato la propria offerta di finanziamenti immobiliari contribuendo a conti fatti solo a disorientare il consumatore.

Questo perché l’allargamento dell’offerta, secondo il Centro, rende ingestibile ma anche confusa la lettura dei fogli informativi pubblicati dagli Istituti di credito. Come rendere allora tutto più chiaro e trasparente per un consumatore che, nello scegliere un mutuo, deve fare una scelta che poi va ad incidere per diversi anni sul bilancio familiare?

Mutuo e assicurazione UCFin

 Si chiama “pacchetto rata protetta“, ed è una interessante formula assicurativa associabile ai mutui che vengono proposti da UCFin, UniCredit Family Financing, alla propria clientela per le finalità di acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili da parte dei privati e delle famiglie. In particolare, il “pacchetto rata protetta“, a fronte di poche decine di euro di costi sulla rata mensile del mutuo, protegge il mutuatario e la propria famiglia da imprevisti ed eventi negativi di natura temporanea o definitiva.

Cambia mutuo della Banca Popolare di Lodi

 Se il mutuo acceso presso una banca per acquisto, costruzione o ristrutturazione di un immobile è diventato fin troppo oneroso in termini di importi mensili e/o di tasso applicato, oramai in Italia è possibile da tempo cambiare, trasferire, sostituire e surrogare il finanziamento immobiliare presso un altro istituto di credito potendo fruire di condizioni migliorative ed agevolate che possano permettere alla famiglia non solo di pagare una rata più sostenibile, ma anche di poter avere un miglior tenore di vita.

Ebbene, al riguardo la Banca Popolare di Lodi ha ideato “Cambia Mutuo“, la soluzione per “portare” il mutuo in Banca Popolare di Lodi al fine, innanzitutto, di poter alleggerire l’importo della rata mensile. Inoltre, in ottemperanza alla normativa in vigore sulla portabilità dei finanziamenti immobiliari, il mutuatario può fruire di tutta una serie di agevolazioni e di facilitazioni che permettono, tra l’altro, di poter cambiare il tasso ed eventualmente modificare la durata.

Portabilità del mutuo con Banca Marche

 Per chi ha attualmente un mutuo acceso presso una banca, ma per qualsiasi ragione non si ritiene soddisfatto, la Banca Marche, a seguito dell’applicazione della procedura di portabilità, permette di poter letteralmente rottamare il vecchio mutuo, e di stipularne uno della gamma mutuo Swimm Banca Marche. In questo modo, al posto di un mutuo oneroso con la vecchia banca, se ne può stipulare uno nuovo a condizioni più favorevoli in materia di tassi ed importo della rata da pagare mese dopo mese. Il trasferimento del mutuo dal vecchio istituto di credito a Banca Marche è senza l’applicazione di costi aggiuntivi e spese grazie alla Legge n. 40/2007, ovverosia al cosiddetto “Decreto Bersani Bis” che permette, tra l’altro, l’accollo da parte di Banca Marche delle spese notarili per il mutuo da stipulare con l’Istituto.

Mutuo assicurato BancoPosta

 Poste Italiane, nell’ambito dei mutui della gamma BancoPosta proposti alla clientela, permette attualmente di poter stipulare un finanziamento, per l’acquisto o per la ristrutturazione dell’abitazione, con uno spread pari all’1,35% che però scende all’1,25% nel caso del Mutuo assicurato BancoPosta. Quest’ultima soluzione prevede sia per acquisto, sia per ristrutturazione, così come per sostituzione più liquidità uno spread ridotto all’1,25% nel caso di contestuale sottoscrizione della polizza a protezione del credito. In ogni caso, occorre tener presente che attualmente Poste Italiane non permette la stipula del mutuo con lo spread speciale, ridotto all’1,25%, nel caso di stipula di un mutuo indicizzato al tasso di interesse della Bce, la Banca Centrale Europea, o sottoscritto con la sola finalità della liquidità.