tasso bce

Mutuo a tasso variabile BCE da Banca del Garda

 Il mutuo a tasso variabile BCE della Banca del Garda è il tradizionale finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per poter permettere a tutta la clientela correntista in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Il finanziamento sarà invece contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in principale relazione a quanto stabilito dalle condizioni dei fogli informativi di trasparenza di prodotto.

Mutuo casa a tasso BCE con la Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso BCE di Banca di Imola è parte integrante dei finanziamenti immobiliare ipotecari disponibili presso l’istituto di credito in questione, e rivolti alla clientela che cerca di potersi indebitare a condizioni di onerosità non costanti, poiché dipendenti dall’andamento di un parametro di riferimento, al quale verrà indicizzato il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo.

Nella fattispecie in questione, il mutuo casa a tasso BCE della Banca di Imola prevede l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi: ne deriverà un andamento crescente delle rate del programma di rimborso in caso di incremento del benchmark e, di contro, un andamento decrescente in caso di decremento del tasso di riferimento.

Mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare dell’Etruria

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare dell’Etruria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul tasso BCE, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter procedere al compimento di transazioni quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni indicizzate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare dell’Etruria sarà calcolato sulla base del tasso indicato sulle operazioni di rifinanziamento principale della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in relazione alla durata della transazione creditizia.

Mutuo casa a tasso BCE da Banco di Sicilia

 Il mutuo casa a tasso BCE del Banco di Sicilia è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, disponibile in tutte le filiali dell’istituto del gruppo Unicredit, e potenzialmente in grado di poter permettere alla propria clientela correntista di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a transazioni di surroga attiva di un mutuo già in ammortamento presso altra banca. 

La caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà contraddistinta dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti (di norma, in maniera indipendente dalla durata del mutuo): le oscillazioni del parametro di indicizzazione provocheranno così le opportune variazioni sull’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso BCE da Unipol Banca

 Il mutuo casa a tasso BCE di Unipol Banca è uno dei tanti finanziamenti disponibili all’interno delle agenzie Unipol in favore di quella clientela che desideri poter effettuare un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, mediante predisposizione di un piano di rimborso graduale nel tempo, contraddistinto da importi delle rate non costanti, bensì dinamici in relazione dell’andamento del tasso ufficiale BCE.

Al tasso di interesse di riferimento andrà inoltre aggiunto uno spread, a titolo di maggiorazione onerosa in favore dell’istituto di credito erogante: così costituito, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo potrà influenzare positivamente l’onerosità della transazione in caso di decremento del parametro di indicizzazione, influenzando invece negativamente la stessa nell’inversa ipotesi di aumento dei tassi.

Mutuo casa a tasso BCE da By You

 Il mutuo casa a tasso BCE di Banca By You è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile che permetterà alla clientela dell’istituto di credito in questione di poter effettuare un’operazione di natura immobiliare (come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo) restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento estendibile nel medio e nel lungo periodo temporale.

Il finanziamento a tasso BCE di Banca By You potrà infatti supportare le operazioni sopra ricordate anche oltre i 30 anni di durata, con possibilità di scelta per scadenze inferiori a tale estremo, e con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza temporale, e anche per importi parziali rispetto al totale.

Mutuo casa a tasso BCE da Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso BCE, di Mediolanum, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato al parametro ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di poter influenzare l’onerosità della transazione in maniera positiva o negativa, a seconda delle evoluzioni assunte dal benchmark appena ricordato.

Per questa sua caratteristica principale, il mutuo si rivolge pertanto a quella clientela che desidera poter sfruttare andamenti favorevoli nel corso dei tassi di interesse di riferimento (quello attuale è uno di quelli indicati, visto e considerato che il tasso BCE è al minimo storico dell’1%), esponendosi tuttavia al rischio di subire improvvisi apprezzamenti nel corso degli anni, a causa di probabili aumenti del parametro di riferimento stesso.

Mutuo casa a tasso BCE da Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso BCE di Crediveneto è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base del parametro di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea come termine di indicizzazione del costo delle operazioni di rifinanziamento bancario, maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

A causa della presenza di un tasso di interesse variabile così calcolato, il finanziamento prevederà un’onerosità complessiva non predeterminabile al momento della stipula, come invece accade con i mutui a tasso di interesse fisso: la ragione è piuttosto semplice, e principalmente riconducibile alla variabilità di ogni singola rata del piano di ammortamento, in virtù di trend positivi o negativi del parametro sopra esposto.

Mutuo acquisto casa a tasso BCE da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa (uno dei leader italiani nel settore della intermediazione immobiliare), dispone di una vastissima gamma di mutui che consentono alla propria clientela di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora entrare in possesso di nuova liquidità mettendo a frutto il valore commerciale dell’immobile, o perfino sostituire attivamente un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito.

All’interno di tale gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari rientra certamente il mutuo acquisto casa a tasso BCE, un finanziamento a tasso variabile, che contrariamente a quanto accade con il “tradizionale” mutuo indicizzato all’Euribor, vede il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea (maggiorato di uno spread concordato) quale parametro di relazione dell’indicizzazione.

Mutuo prima casa a tasso BCE da Ubi Banca

 Il mutuo prima casa a tasso BCE, disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, è un finanziamento immobiliare ipotecario che il cliente dell’istituto di credito in questione potrà ottenere per dar seguito a transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto in finanziamento, attraverso pagamento di rate di importo non certo e costante negli anni.

Il finanziamento è infatti contraddistinto per l’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà alla clientela della banca di poter sfruttare periodi di diminuzione del parametro di riferimento (nella fattispecie rappresentato dal tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla BCE), rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire incrementi, anche significativi, nel corso dello stesso tasso.

Mutuo casa a tasso BCE da Woolwich Banca

 Il mutuo casa a tasso BCE, disponibile in tutte le filiali di Woolwich, è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto del gruppo Barclays concede alla propria clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa di proprietà attraverso il possesso di un finanziamento le cui condizioni di onerosità dipenderanno principalmente dal trend assunto da un parametro di riferImento come il tasso BCE.

Il mutuo casa in questione, infatti, prevede la continuativa applicazione di un tasso di interesse che sarà dato dalla sommatoria tra il tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, periodicamente stabilito dalla Banca Centrale Europea, e uno spread concordato tra le parti, a titolo di maggiorazione in favore della banca, che andrà a rincarare ulteriormente il costo del denaro all’interno della transazione.

Mutuo casa a tasso BCE da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa a tasso BCE di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che abbia l’intenzione di acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa, e necessiti di un finanziamento dedicato per poter completare tali transazioni. Il mutuo casa è disponibile altresì per permettere ai correntisti del gruppo Intesa Sanpaolo di poter effettuare operazioni di sostituzione di mutui già in corso di ammortamento o, in alternativa, richiedere ulteriore liquidità.

 

Il finanziamento prevede l’applicazione di condizioni di onerosità in linea a quelle previste dai mercati finanziari. Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito, che sommato al parametro dell’indicizzazione andrà a comporre il tasso finale utile per il calcolo del costo del debito.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Cariparo

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un finanziamento ipotecario che può supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà pertanto calcolato sulla base di tale parametro, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Di conseguenza, ad incrementi del tasso di riferimento, seguiranno aumenti dell’importo delle rate mentre, come ovvio, a decrementi del parametro di riferimento, seguiranno altrettante flessioni nell’importo delle rate componenti il piano di ammortamento.

Mutuo casa a tasso variabile BCE dalla CR Veneto

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE della Cassa di Risparmio del Veneto è uno dei due finanziamenti che costituiscono la serie tradizionale di mutui casa a tasso variabile disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito in questione (dell’altro, il mutuo a tasso variabile parametrato all’Euribor di periodo, abbiamo parlato appena ieri in una recensione del prodotto creditizio CR Veneto).

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto, il mutuo casa a tasso variabile BCE presenta come condizione di onerosità principale la presenza di un tasso di interesse che sarà indicizzato al tasso ufficiale che la Banca Centrale Europea stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread che verrà stabilito dall’istituto di credito nei propri fogli informativi di trasparenza.