tasso fisso

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea

Il Mutuo a tasso fisso della Banca Regionale Europea è il tradizionale finanziamento immobiliare che si rivolge soprattutto a quelle persone che desiderano indebitarsi – per compiere un’operazione di natura immobiliare – senza tuttavia correre il rischio di subire gli effetti di un incremento indesiderato e rilevante dei tassi di interesse di mercato.

Il mutuo a tasso fisso è infatti un finanziamento immobiliare a condizioni certe e costanti per l’intera durata della transazione, con rate di importo invariabile fino alla naturale o anticipata scadenza del credito. In questo modo il mutuatario potrà adeguatamente prevedere la propria evoluzione finanziaria, incrementando il livello di serenità nella gestione del rapporto.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche di tale mutuo, possiamo ricordare innanzitutto che il limite di finanziabilità è stabilito nell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, mentre la durata non potrà eccedere i 30 anni, fermo restando il limite anagrafico dei 75 anni del mutuatario, alla scadenza del contratto.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Legnano

Il Mutuo a tasso fisso della Banca di Legnano è un classico finanziamento immobiliare a tasso certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento. Di conseguenza, il cliente dell’istituto di credito erogante potrà programmare al meglio il proprio equilibrio familiare senza correre il rischio di subire le conseguenze negative derivanti a trend sfavorevoli di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato è infatti determinato come sommatoria tra un parametro invariabile quale l’IRS di durata, e uno spread che verrà concordato con l’istituto di credito, ma che sarà ad ogni modo stabilito avendo a mente la complessiva estensione dell’operazione di natura finanziaria contratta con la banca.

La durata massima dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni. In ogni caso il mutuatario potrà comunque optare per scadenze inferiori di tale termine. E’ inoltre ammessa l’operazione di estinzione anticipata del debito residuo, che potrà essere effettuata in qualsiasi momento, senza subire l’applicazione di alcuna penale.

Mutuo a tasso fisso dalla BP Verona

La Banca Popolare di Verona offre alla propria clientela un’ampia proposta commerciale in tema di mutui. Tra i prodotti fondamentali, non può mancare ovviamente il mutuo a tasso di interesse fisso, la soluzione ideale per quella clientela che desideri indebitarsi facendo fronte a pagamenti di rate di importi sempre uguali nel tempo, determinato dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante.

Il finanziamento consente così al mutuatario di poter prevedere fin dal momento della stipula del contratto di mutuo, l’impegno finanziario complessivo da sostenere, e programmare al meglio il proprio equilibrio economico e quello dell’intero nucleo familiare, ponendosi pertanto al riparo dalla variabilità dei parametri di riferimento cui sono indicizzati i tassi di interesse applicati dai mutui a tasso variabile.

Il mutuo è rivolto a tutta la clientela della Banca Popolare di Verona, con gli appositi requisiti di merito creditizio (parzialmente dimostrati attraverso la presentazione di apposita documentazione comprovante il reddito, come le buste paghe, il modello UNICO, il CUD, il 730), residenza nel territorio italiano, e un’età anagrafica non superiore all’80mo anno di età alla scadenza massima (naturale) del mutuo.

Mutuo Domani da Banca Antonveneta

Il Mutuo Domani è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali di Banca Antonveneta, e utile per procedere a operazioni di acquisto e di ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, consentendo al mutuatario di iniziare a rimborsare il prestito con delle rate di importo molto limitato, per poter così programmare con maggiore serenità i primi periodi di restituzione degli importi.

Il mutuo in questione, in fatti, prevede un primo periodo di ammortamento nel quale il mutuatario dovrà pagare delle rate costituite da sole quote interessi. In questo modo l’importo delle rate sarà significativamente inferiore allo “standard”, e pari anche a meno della metà dell’importo delle rate ordinarie – che invece verranno addebitate al cliente a partire dal termine di questa prima iniziale fase.

Il finanziamento, rivolto solamente alle prime case, è un tradizionale mutuo a tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Questo consentirà al mutuatario di poter conoscere con certezza l’importo delle rate che costituiranno il programma di rimborso, che non varierà mai nel tempo, e che pertanto gli permetterà di pianificare al meglio il proprio equilibrio finanziario familiare.

Mutuo ristrutturazione BancoPosta

 Sia per la prima, sia per la seconda casa, Poste Italiane, attraverso la gamma di mutui BancoPosta, può permettere ai privati ed alle famiglie di finanziare gli interventi di ristrutturazione. Il prodotto, in particolare, si chiama proprio “Mutuo BancoPosta Ristrutturazione”, ed è attualmente in promozione, salvo proroghe, fino al prossimo 31 agosto con il vantaggio di non pagare sia le spese di istruttoria, sia quelle di perizia che sono gratuite a fronte delle richieste di mutuo presentate entro la data sopra indicata.

Queste, in particolare, sono le principali caratteristiche del “Mutuo BancoPosta Ristrutturazione“: durata dai cinque e fino a trenta anni, spread attualmente proposto da Poste Italiane all’1,35%, ed importo finanziabile che può arrivare fino al 100% delle somme che servono per effettuare gli interventi di ristrutturazione con un massimale pari al 40% del valore dell’immobile.

Mutuo a tasso fisso da Banca Antonveneta

Il Mutuo a tasso fisso di Banca Antonveneta è un tradizionale finanziamento ad uso immobiliare, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse che rimarrà fisso per l’intera durata del piano di rimborso, consentendo al cliente di poter conoscere fin dal momento della stipula del contratto l’esatto importo delle rate da pagare, importo che non varierà per tutta l’estensione del programma di ammortamento.

Grazie alla presenza contrattuale del tasso di interesse fisso all’interno delle principali condizioni economiche, il cliente non dovrà pertanto preoccuparsi di seguire l’evoluzione dei mercati finanziari, perché eventuali trend sfavorevoli non avranno influenza sul valore delle rate, determinato in maniera costante da un tasso prodotto come sommatoria tra un parametro costante (l’IRS di durata) e una maggiorazione (spread).

L’importo massimo finanziabile è stabilito in proporzione al valore commerciale della proprietà immobiliare da acquisire, sulla quale andrà effettuata perizia a cura dell’istituto di credito erogante, e sulla quale andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado. La proporzione di finanziabilità non potrà comunque eccedere di norma l’80%, sia nelle ipotesi di acquisto di prima casa, sia per le seconde case.

Portabilità del mutuo con Bnl

 Oramai da qualche anno a questa parte il mercato dei mutui ipotecari in Italia è “portatile”. Grazie infatti alle Leggi Bersani i titolari di un mutuo hanno la possibilità di poterlo trasferire da un banca all’altra, avvalendosi della cosiddetta surroga, senza l’applicazione di costi, oneri o spese.

Al riguardo Bnl, Banca controllata dal Gruppo BNP Paribas, propone in materia di surroga un vero e proprio prodotto, denominato “TrasformaMutuo BNL“, che permette in maniera comoda e vantaggiosa di potersi liberare del vecchio mutuo, magari particolarmente oneroso, stipulato con altre banche, e “portarlo” in Bnl senza spese a carico del titolare del finanziamento immobiliare.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di San Marino

Il Mutuo a tasso fisso della Banca di San Marino è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter far fronte ad alcune ordinarie operazioni come la compravendita di un bene immobile o, ancora, alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, consentendo così al cliente di apportare le opportune migliorie alla propria casa.

L’importo finanziabile è collegato in maniera univoca al valore commerciale dell’immobile. Non è, in altri termini, previsto alcun limite predeterminato di finanziamento, perché questo sarà calcolato in termini percentuali sul valore di garanzia reale dell’immobile, sul quale andrà iscritta ipoteca di primo grado. Di norma, la finanziabilità per le operazioni di compravendita immobiliare non potrà eccedere l’80% del valore dell’immobile.

Per quanto riguarda la durata della transazione, il limite è invece stabilito in termini contrattuali in 20 anni. Il mutuatario è comunque libero di optare per delle scadenze inferiori, così come estinguere anticipatamente il debito residuo. Tale operazione è effettuabile in maniera completamente gratuita, senza assoggettamento a commissioni aggiuntive o penali. Possibile anche procedere a riduzioni parziali del debito residuo.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Sardegna

Il Mutuo a tasso fisso del Banco di Sardegna è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che, come da finalità principale di tale mutuo, si rivolge principalmente alla clientela che desideri porre in essere un’operazione di natura immobiliare, senza correre il rischio di vedere la propria rata periodica mutare con il passare del tempo, a causa dell’evoluzione dei mercati finanziari e, più direttamente, del parametro di riferimento dell’indicizzazione.

Il tasso di interesse di tale mutuo rimarrà infatti certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, e stabilito nel momento della firma del contratto. Di conseguenza, il mutuatario potrà conoscere con certezza l’ammotare (invariato) delle rate che costituiranno il piano di ammortamento, migliorando così il proprio grado di prevedibilità nell’evoluzione del proprio equilibrio economico finanziario, e di quello dell’intero nucleo familiare.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà pertanto calcolato sommando due elementi certi e costanti nel tempo. Il primo è l’IRS di durata, un parametro invariato che verrà “congelato” al momento della stipula del contratto di finanziamento. Il secondo è invece uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base principale della durata della transazione, e che non varierà mai all’interno dell’estensione dell’intero piano di ammortamento del capitale.

Mutuo Iwbank per surroga a tasso fisso

Il Mutuo Iwbank per surroga è un finanziamento immobiliare che concede al cliente dell’istituto di credito erogante di poter usufruire della possibilità di poter sostituire un mutuo già in corso di ammortamento in un altro istituto finanziatore, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche di riferimento, e richiedere eventualmente della liquidità aggiuntiva dietro apposite garanzie.

La caratteristica economica fondamentale di tale finanziamento è costituita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Il tasso sarà calcolato sommando a un parametro certo e costante come l’IRS di durata, una maggiorazione (spread) concordato con l’istituto di credito erogante sulla base della complessiva durata della transazione di natura finanziaria.

A proposito di durata, questa non potrà eccedere i 30 anni. Il mutuatario – ricordiamo anche in questa occasione – potrà optare per la fissazione di una scadenza di portata inferiore, ma almeno pari a 5 anni, e potrà altresì estinguere anticipatamente il debito residuo attraverso un’operazione effettuabile in qualsiasi momento, e senza subire l’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Estinzione mutuo in anticipo: nuovo servizio online di Banca Sella

 E’ possibile per un mutuo, che risulta essere in corso di pagamento, andare a pagare in anticipo una o più rate, andando così ad abbattere la spesa per interessi e, di conseguenza, ridurre la durata del piano di ammortamento? Ebbene, tutto ciò in Italia è possibile con il Gruppo Banca Sella che per i propri mutui ha introdotto un innovativo, comodo e vantaggioso servizio di estinzione parziale anticipata del finanziamento immobiliare “fai da te“, ovverosia direttamente online senza muoversi da casa.

Il saldo anticipato delle rate avviene infatti direttamente con l’Internet banking, accedendo dal Web, e dal sito di Banca Sella, alla propria area riservata. Il mutuatario deve semplicemente indicare, accedendo con i propri codici personali all’Internet banking relativo al proprio conto corrente di Banca Sella, il numero di rate del finanziamento immobiliare in corso di pagamento che intende saldare.

Mutuo IwBank a tasso fisso

Il Mutuo IwBank a tasso di interesse fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento relativo all’operazione contratta, e utilizzabile per supportare finalità quali l’acquisto di una unità abitativa (prima o seconda casa), la sostituzione o la surroga di un precedente mutuo, la sostituzione con richiesta di liquidità aggiuntiva.

La scelta del tasso fisso è una delle opzioni alternative proposte da IwBank, e consiste nel poter prevedere con certezza l’importo (costante) delle rate che costituiranno il programma di rimborso. Di conseguenza, il mutuatario potrà stimare con ragionevolezza i propri esborsi monetari per l’intera transazione, senza che il proprio equilibrio finanziario debba necessariamente dipendere dall’evoluzione dei tassi di riferimento.

Per quanto riguarda le altre principali condizioni economiche di tale mutuo, segnaliamo l’assenza di spese di istruttoria e di perizia. Non sono nemmeno contemplate delle commissioni per la gestione e l’incasso delle rate (che dovrà avvenire mediante addebito automatico sul conto corrente del mutuatario). Gratuita è anche l’assicurazione sull’immobile oggetto di operazione e sul quale andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Vicenza

Il Mutuo a tasso fisso erogato dalla Banca Popolare di Vicenza, e disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito settentrionale, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla presenza di un tasso certo e costante nel tempo, per un’offerta che pertanto è caratterizzata dal conferimento della massima serenità al mutuatario, che potrà conoscere con esattezza l’importo delle rate che costituiranno il piano di ammortamento di riferimento.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato è infatti calcolato sommando un parametro di riferimento fisso (l’IRS di durata), una maggiorazione altrettanto invariabile, rappresentata da uno spread che l’istituto di credito concorderà con il proprio cliente, in una misura proporzionale alla durata complessiva dell’operazione (maggiore sarà l’estensione della transazione, più elevata sarà anche l’entità dello spread).

La durata massima del mutuo a tasso fisso erogato dalla Banca Popolare di Vicenza può giungere fino a un massimo di 25 anni. In ogni caso, al cliente è riconosciuta la possibilità di scegliere, contrattualmente, delle scadenze inferiori, o ancora estinguere anticipatamente il debito residuo, con una richiesta effettuabile in qualsiasi momento, anche per importi parziali, e senza pagare alcuna penale.

Mutuo BancoPosta Doppio Gusto: promozione estiva

 Poste Italiane ha recentemente lanciato sul mercato “Doppio Gusto”, una nuova formula di accesso ai mutui della gamma BancoPosta per chi punta a sostituire il mutuo in corso di pagamento presso una banca, e nello stesso tempo vuole altresì finanziare le spese per la ristrutturazione dell’immobile. Il Mutuo BancoPosta Doppio Gusto, per le richieste presentate fino al prossimo 31 agosto 2010, è in promozione potendo avvantaggiarsi di zero spese sia per la perizia, sia per l’istruttoria.