tasso fisso

Mutuo a tasso fisso da Webank

Il Mutuo a tasso di interesse fisso disponibile grazie a Webank è un tradizionale finanziamento immobiliare rivolto a tutta quella clientela – residente in Italia da almeno 3 anni, e con un’età non superiore ai 60 anni al momento della richiesta, e ai 75 anni al momento della scadenza naturale del piano di ammortamento – che desideri poter acquistare o ristrutturare una casa potendo contare sulla certezza delle rate.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, e calcolato sulla base di un parametro come l’IRS di periodo, cui andrà aggiunto uno spread pari all’1,20% per i mutui oltre i 150 mila euro fino a 20 anni, all’1,30% per i mutui oltre i 150 mila euro oltre i 20 anni, o per mutui fino a 150 mila euro fino a 20 anni, o all’1,40% per i mutui fino a 150 mila euro oltre i 20 anni.

L’importo finanziabile deve inoltre essere compreso tra un minimo di 50 mila euro e un massimo pari a un milione di euro. In ogni caso, l’importo massimo finanziabile è stabilito in termini proporzionali nell’80% del minore fra l’importo di acquisto e il valore di perizia. Nell’ipotesi di ristrutturazione, l’importo massimo finanziabile sarà pari al 50% del valore commerciale dell’immobile.

Tasso costante nel tempo con Ubi Banca Fisso

Il Mutuo Ubi Banca Fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario che si contraddistingue principalmente per la presenza di un tasso di interesse fisso e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, conferendo così al titolare di questo rapporto debitorio la possibilità di poter conoscere con certezza quale sarà l’importo delle rate costituenti il programma di rimborso,e incrementando così il proprio grado di serenità finanziaria.

Il finanziamento presenta infatti una tasso di interesse calcolato sulla base di un parametro di riferimento (l’IRS di periodo) che rimarrà costante per l’intera operazione, cui va aggiunta una maggiorazione (rappresentata da uno spread che l’istituto di credito erogante stabilirà principalmente sulla base dell’estensione originaria della transazione), anch’essa fissa per la completa estensione dell’operazione.

Questo mutuo può essere utilizzato per dar seguito a operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, potendo tuttavia soddisfare anche le esigenze legate alla costruzione di un’unità abitativa, o alla ristrutturazione della stessa. È infine possibile utilizzare il mutuo Ubi Banca Fisso anche per sostituire precedenti mutui già in corso di ammortamento presso altri istituti di credito.

Mutuo Smeraldo da Banca Sella

Il Mutuo Smeraldo è un particolare tipo di finanziamento immobiliare rivolto a tutte quelle persone che da un mutuo ipotecario ricercano la serenità nei pagamenti: il piano di ammortamento sarà infatti regolato dall’esistenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del contratto di finanziamento, con la conseguenza di rendere certi e costanti gli importi delle rate che costituiranno il programma di rimborso.

Tale finanziamento è quindi destinato soprattutto a coloro che sono titolari di uno stipendio fisso, e potrebbero essere messi in una situazione di squilibrio finanziario da un eventuale incremento dei parametri di riferimento utilizzati per il calcolo dei tassi di interesse variabili. La stabilità nell’importo delle rate permetterà a questa fascia di clientela di poter programmare al meglio l’evoluzione del proprio equilibrio finanziario.

L’importo massimo finanziabile non dovrà eccedere il 70% del valore cauzionale dell’immobile nelle ipotesi di proprietà immobiliare ad uso residenziale. Nel caso in cui si tratti di un immobile diversamente destinato, la percentuale massima finanziabile non dovrà superare il 60%.

Mutuo a tasso fisso da BCC Ravenna e Imola

Il Mutuo a tasso fisso, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Credito Cooperativo di Ravenna e di Imola, è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse che rimane costante fino alla naturale o fino alla anticipata estinzione del rapporto creditizio, conferendo così al mutuatario la serenità di poter conoscere con certezza l’ammontare delle rate costituenti il piano di ammortamento, e programmare così con maggiore tranquillità la propria situazione finanziaria.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato è infatti pari all’IRS rilevato nel periodo di erogazione, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione di natura finanziaria; tale tasso, come già preannunciato, rimarrà costante per tutta la durata del contratto, rimanendo insensibile agli andamenti dei mercati finanziari locali e internazionali.

La durata massima di questa operazione non potrà eccedere i 15 anni. Il mutuatario potrà naturalmente optare per una scadenza di portata inferiore, così come scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo. Tale operazione è effettuabile in qualsiasi momento, per importi totali o parziali rispetto al capitale da restituire, e senza subire l’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo a tasso fisso Banco di Sicilia

 Rata sostenibile, fissa per tutta la durata del piano di ammortamento, e non soggetta alle oscillazioni che nel tempo registrano i tassi di interesse sul mercato. Sono queste le caratteristiche del mutuo a tasso fisso per acquistare la casa che il Banco di Sicilia, Istituto di credito controllato dal colosso bancario Unicredit Group, propone alla propria clientela con l’erogazione di importi pari a minimo 30 mila euro e massimo l’80% del valore dell’immobile. La durata del mutuo a tasso fisso del Banco di Sicilia può essere di minimo cinque e massimo trenta anni a fronte dell’indicizzazione a tasso fisso che parte sempre da cinque e che può arrivare a 20 anni, mentre la parte restante del mutuo è con l’indicizzazione a tasso variabile.

Mutuo Banca Marche tasso fisso con preammortamento

Il Mutuo Swimm Farfalla Fisso è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del rapporto contrattuale, caratterizzato tuttavia dalla presenza di un periodo di preammortamento che lo distingue dalla versione “ordinaria” a tasso fisso. Tale mutuo è disponibile in tutte le filiali della Banca Marche, in possesso dei requisiti anagrafici e di merito creditizio stabiliti dall’istituto erogante.

Come detto, principale caratteristica del mutuo è la presenza di un periodo di preammortamento, che consente al cliente di pagare la prima rata del piano di ammortamento e vero e proprio solo dopo 12 mesi dal momento dell’erogazione. In questo periodo, il mutuatario pagherà delle rate di importo molto contenuto, perché rappresentate dalla sola quota interessi generata dall’applicazione del parametro IRS di durata pari a quello del mutuo, maggiorato di uno spread.

Lo stesso tasso di interesse fisso applicato durante il periodo di ammortamento sarà calcolato in egual modo, essendo prodotto dalla somma dell’IRS di periodo, e dello spread la cui entità dipenderà proprio dalla durata complessiva della transazione. La presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del rapporto garantirà al mutuatario la possibilità di poter prevedere con ragionevole certezza l’importo delle proprie uscite finanziarie, e di conseguenza stabilire la propria evoluzione finanziaria in maniera più equilibrata.

Mutuo In Discesa Cassa di Risparmio Ferrara

 Si chiama “In Discesa“, ed è un mutuo innovativo proposto dalla Carife, la Cassa di Risparmio di Ferrara, a tutti i privati ed alle famiglie che puntano ad acquistare un immobile con la formula tecnica del mutuo fondiario. Con il “Mutuo In Discesa“, a fronte di importi erogabili fino all’80% del valore dell’immobile, rata mensile, e durata fino a 30 anni, è possibile ottenere un abbassamento dello spread applicato sul finanziamento immobiliare ogni quattro anni. La riduzione dello spread, in particolare, rappresenta un vero e proprio premio visto che viene applicata a favore di quei mutuatari che, stipulando “In Discesa” presso una delle filiali della Cassa di Risparmio di Ferrara, risultano essere in regola con il pagamento delle rate.

Mutuo Banca Marche a tasso fisso

Il Mutuo Swimm Sincronizzato è un finanziamento immobiliare ipotecario, disponibile in tutte le filiali di Banca Marche, caratterizzato dalla presenza di un tasso fisso per l’intera durata del contratto di mutuo, generando così importi certi e costanti delle rate, che rimarranno invariati fino alla naturale o alla anticipata scadenza del finanziamento, conferendo al mutuatario la serenità di poter programmare al meglio il proprio equilibrio dinamico finanziario.

Il tasso di interesse fisso verrà quindi calcolato sommando all’IRS di periodo uno spread che l’istituto di credito stabilirà avendo come principale riferimento la durata complessiva della transazione. Per le sue caratteristiche economiche, questo mutuo si rivolge principalmente a chi percepire una retribuzione fissa, e che potrebbe pertanto essere messo in difficoltà finanziarie da un improvviso e indesiderato incremento dei tassi di interesse.

Il finanziamento può essere utilizzato non solamente per far fronte all’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, ma anche per esaudire i desideri legati alla costruzione o alla ristrutturazione di una proprietà residenziale. Inoltre, il finanziamento può essere domandato per procedere alla sostituzione di mutuo già in corso di ammortamento, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcuni aspetti contrattuali come la durata residua.

Case in Italia: bene rifugio anche ai tempi della crisi

 Per il mercato immobiliare italiano risultano essere già evidenti, in questa prima parte del 2010, i segnali di ripresa confermati anche dai livelli di erogazione dei mutui. E’ questa, in particolare, una delle indicazioni emerse da un Rapporto dell’Area Research del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena; inoltre, anche ai tempi della crisi il mattone in Italia si è confermato essere un bene rifugio in virtù dei buoni segnali di tenuta del mercato degli immobili residenziali di lusso e delle seconde case.

D’altronde, proprio l’Area Research del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena ha rilevato e messo in evidenza come sia stata l’Italia nel Vecchio Continente la nazione che ha fatto registrare negli anni di crisi più acuta la minor flessione dei prezzi degli immobili.

Mutuo Tranquillità e Tutto Chiaro Banca Popolare di Roma

 Mutuo Tranquillità e Mutuo Tutto Chiaro sono due tra i finanziamenti immobiliari proposta dalla Banca Popolare di Roma per l’acquisto o per la ristrutturazione di immobili ad uso residenziale potendo tra l’altro ottenere soluzioni di mutuo che l’Istituto è in grado di mettere a punto a misura di cliente e di famiglia. In particolare, il Mutuo Tutto Chiaro della Banca Popolare di Roma viene proposto con la formula tecnica del mutuo fondiario, rimborso della rata a cadenza mensile, durata fino a ben 30 anni ed importo finanziabile fino all’80% del valore dell’immobile; il Mutuo Tutto Chiaro della Banca Popolare di Roma può essere concesso ai privati ed alle famiglie con la finalità di acquisto di immobili residenziali. Il piano di ammortamento del Mutuo Tutto Chiaro della Banca Popolare di Roma è cosiddetto “alla francese” con durata fissa a scelta di 20, 25 oppure di 30 anni, e stipula obbligatoria della polizza a copertura del rischio di incendio e di scoppio dell’immobile che deve essere acquistato.

Mutuo Start 24 tasso fisso da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Start 24 tasso fisso è un finanziamento, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, utilizzabile per supportare, anche per percentuali maggioritarie (ma non superiori all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria) le operazioni di acquisto di immobili residenziali, rappresentate sia da prime case, che da seconde case.

Stando alle informazioni fornite dall’istituto di credito erogante, questo mutuo può essere utilizzato sia per soddisfare le richieste dei lavoratori dipendenti, che quelle dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti. È tuttavia necessario che, a prescindere dalla condizione lavorativa, siano cittadini italiani o residenti in Italia, e agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolte.

Nella versione a tasso fisso ora esaminata, l’importo massimo finanziabile deve essere inferiore a un massimo stabilito in termini assoluti in 300 mila euro. In ogni caso, il mutuo non potrà eccedere un valore proporzionale al valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, fermo restando il rispetto dei requisiti di merito creditizio che vengono stabiliti dall’istituto di credito che gestisce l’erogazione.

Mutuo tasso variabile: fare i conti con l’euribor

 Quando si stipula un mutuo a tasso variabile senza fare i conti con l’euribor, si commette un errore. A sottolinearlo è Idealista.it prendendo spunto dai consigli da evitare, quando si acquista una casa, stilati da un portale spagnolo. E’ vero che al momento l’euribor a tre mesi, il tasso con cui si agganciano in Italia i mutui variabili, è sui minimi storici e quindi i mutui a tasso variabile costano poco, ma sarebbe sbagliato non fare i conti con il tasso interbancario quando invece negli anni a venire, inesorabilmente si può dire, il costo del denaro tornerà ad aumentare.

Al riguardo Idealista.it, per fissare le idee, sottolinea come nel 2007 l’euribor fosse al 4,3%, ovverosia su valori pari a quasi sette volte l’attuale livello sui mercati. Quindi, quando si acquista una casa con un mutuo variabile occorre per forza fare prima o poi i conti con l’euribor, così come occorre evitare, secondo il portale spagnolo Cotizalia.com, di stipulare mutui con piani di ammortamento lunghissimi.

Mutuo Standard Fisso da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Standard Fisso, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è un finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata contrattuale, che conferisce al mutuatario la possibilità di conoscere con certezza l’importo costante delle rate, fin dal momento in cui stipulerà il contratto di finanziamento con l’istituto di credito erogante.

Questo finanziamento è utilizzabile per far fronte a operazioni di natura immobiliare su proprietà ad uso residenziale, sulle quale verrà accesa una garanzia ipotecaria di primo grado. Destinatari del finanziamento potranno invece essere esclusivamente le famiglie consumatrici e produttrici di reddito, costituite da persone fisiche che risiedono in Italia e agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta.

Il finanziamento Standard Fisso è in grado di erogare fino a un massimo di 300 mila euro, fermo restando il limite rappresentando dalle proporzioni sul valore commerciale dell’immobile sul quale iscrivere garanzia ipotecaria. La durata massima del programma di rimborso non potrà invece eccedere i 30 anni, con le note possibilità di selezione di una scadenza inferiore, e di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale.

Mutuo tasso fisso da BP Cortona

Il Mutuo a tasso fisso, disponibile attraverso tutte le filiali della Banca Popolare di Cortona, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare attivamente, anche per quote maggioritarie, le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come unità ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Come da caratteristica economica fondamentale di questo finanziamento immobiliare, il tasso sarà calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread che sarà stabilito dall’istituto di credito erogante sulla principale base dell’estensione complessiva dell’operazione finanziaria. Di conseguenza, il tasso rimarrà costante per l’intera durata del contratto, conferendo al mutuatario la possibilità di conoscere con certezza l’importo delle rate del piano di rimborso.

Per le peculiarità di cui sopra, questo finanziamento si rivolge principalmente a chi desidera diventare titolare di un mutuo immobiliare ipotecario con rate costanti, e poter così pianificare al meglio l’evoluzione della propria situazione finanziaria. Pertanto, i tradizionali clienti sottoscrittori di questa tipologia di finanziamento saranno soprattutto coloro che sono titolari di un reddito fisso, e che potrebbero essere messi in difficoltà da un improvviso incremento dei tassi di riferimento.