tasso fisso

Mutuo BP Province Molisane a tasso fisso

Il Mutuo BP Province Molisane a tasso fisso è un finanziamento immobiliare a medio e lungo termine che permette al cliente titolare di un conto corrente presso l’istituto di credito in questione di poter dar seguito a operazioni di acquisto o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, dietro prestazione di una garanzia ipotecaria di primo grado sullo stesso immobile oggetto di contratto di finanziamento.

Caratteristica fondamentale di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione temporale del contratto. Come conseguenza immediata, il titolare del finanziamento potrà conoscere, fin dal momento della sottoscrizione del mutuo, l’esatto e costante importo che contraddistinguerà le rate che costituiranno il piano di ammortamento dell’operazione di natura finanziaria.

La durata del finanziamento in questione deve essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Come sempre, ricordiamo anche in questa occasione che il mutuatario potrà scegliere scadenze intermedie, ed estinguere anticipatamente il debito residuo. L’operazione di anticipata estinzione è effettuabile in qualsiasi momento, per importi parziali o totali, e senza il pagamento di alcuna commissione aggiuntiva.

Mutuo tasso fisso da Banca Molisana

Il Mutuo ipotecario a tasso fisso della Banca Popolare delle Province Molisane è un finanziamento a medio lungo termine che può essere utilizzato per supportare operazioni di acquisto e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, contro concessione di una ipoteca di primo grado a favore dell’istituto di credito erogante, a principale garanzia del rimborso delle rate dello stesso mutuo.

Come intuibile, questo finanziamento si caratterizza per la presenza di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del programma di rimborso: il mutuatario potrà così conoscere con esattezza l’importo delle rate che costituiranno il proprio piano di ammortamento, senza che le proprie uscite finanziarie periodiche dipendano dall’evoluzione dei principali parametri di riferimento cui sono indicizzati i tassi di interesse variabili.

La durata massima del piano di ammortamento può giungere fino ai 30 anni. Come sempre, ricordiamo che anche in questo caso il mutuatario potrà scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo. Tale transazione è effettuabile mediante richiesta al proprio istituto di credito, da effettuarsi in qualsiasi momento, per importi pari o inferiori al debito residuo, e senza il pagamento di alcuna penale.

Mutuo Carispaq Tasso Fisso con Opzione

Il Mutuo a Tasso Fisso iniziale con opzione, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare che può essere utilizzato dai clienti correntisti dell’istituto di credito erogante per poter dar seguito a transazioni di natura immobiliare quale l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà adibita ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Come da caratteristica economica principale di questo finanziamento, il mutuatario inizierà a rimborsare le rate attraverso l’applicazione di un tasso di interesse fisso iniziale, per un periodo che non potrà ad ogni modo eccedere i 20 anni. In questa prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario potrà fissare con esattezza l’importo delle proprie uscite, pianificando così al meglio la propria situazione evolutiva finanziaria.

Alla fine di questo primo periodo, inoltre, al mutuatario sarà riconosciuta un’importante opzione di flessibilità: quella di passare dall’applicazione del tasso fisso all’applicazione del tasso variabile. Il mutuatario potrà così scegliere se trasformare il finanziamento in un mutuo con tassi in linea con gli andamenti finanziari, o mantenere il finanziamento a tasso fisso, con conseguente certezza dell’entità delle rate del piano di ammortamento.

Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione da Carispaq

Il Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter far fronte alle operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, restituendo l’importo erogato nel medio e nel lungo periodo.

La principale caratteristica economica di questo finanziamento risiede nella presenza di un tasso di interesse fisso e costante che sarà applicato fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Di conseguenza il mutuatario potrà avviare il rimborso del credito concesso attraverso il pagamento di rate di importo certo fino a quando lo riterrà opportuno e conveniente sulla base delle proprie valutazioni personali.

Il finanziamento in questione offre però al mutuatario una seconda possibilità: quella di passare, nei modi e nei termini stabiliti dalle condizioni contrattuali del prodotto, all’applicazione del tasso di interesse variabile, trasformando così il mutuo in un finanziamento con tassi di interesse in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e un importo delle rate non prevedibile con anticipo, ma dipendente dalle evoluzioni del parametro di riferimento.

Mutuo CR dell’Aquila a tasso fisso

Il Mutuo della Cassa di Risparmio dell’Aquila a tasso fisso è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione per supportare attivamente le operazioni di acquisto, ristrutturazione e costruzione di una proprietà immobiliare d uso abitativo, con restituzione di quanto concesso nell’arco di un medio o di un lungo periodo, sulla base delle preferenze del cliente.

Il finanziamento, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione, è rivolto principalmente a quella clientela che desidera conoscere con certezza, fin dall’inizio, l’importo della rata che costituirà il piano di ammortamento dello stesso mutuo, azzerando pertanto il rischio che le uscite finanziarie siano in qualche modo legate all’andamento dei mercati finanziari.

La durata massima di questo finanziamento può arrivare fino ai 20 anni. Ricordiamo, come in ogni occasione, che il mutuatario potrà altresì optare per scadenza inferiori (pari o superiori alla soglia dei 5 anni) e potrà comunque in qualsiasi momento estinguere il debito residuo, in maniera totale o parziale. L’operazione di estinzione anticipata non prevederà il pagamento di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo Mio Fixed

Il Mutuo Mio Fixed è un finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi filiale di Banca Carim, caratterizzato – come intuibile dallo stesso nome del mutuo – dalla presenza di un piano di ammortamento con rate costanti, grazie alla previsione di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del programma di rimborso, permettendo al mutuatario di poter pianificare al meglio la propria situazione finanziaria.

Come conseguenza delle caratteristiche di cui sopra, il titolare di un finanziamento Mio Fixed non dovrà preoccuparsi di seguire l’evoluzione dei mercati finanziari, perché l’onerosità del proprio finanziamento sarà indipendente dall’andamento dei parametri di riferimento (Euribor, tasso BCE, ecc.), bensì sarà unicamente influenzata dal calcolo del tasso, conosciuto fin dal momento della stipula del contratto.

Il tasso in questione sarà calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito secondo la durata complessiva dell’operazione finanziaria. Il rimborso delle rate avverrà invece attraverso una periodicità mensile o semestrale, a scelta del cliente, mediante addebito automatico sul conto corrente intestato al soggetto che ha sottoscritto il contratto di finanziamento immobiliare.

Mutuo tasso misto Banco Desio e Brianza

 Le entrate delle famiglie, sempre più spesso non costanti mese dopo mese, unitamente alle oscillazioni e, spesso, alle speculazioni di natura finanziaria che possono incidere sul costo del denaro, rendono sempre meno appetibili le formule di mutuo “classiche”, ovverosia quelle a tasso fisso oppure a tasso variabile. In particolare, nel nostro Paese i mutui a tasso fisso non presentano e non offrono al momento tassi che possano definirsi a buon mercato, mentre i mutui a tasso variabile vengono proposti con interessi da pagare sulle rate bassi ma a fronte dell’assenza di certezze sul futuro specie se, come prima o poi accadrà, il costo del denaro in Europa e nel mondo tornerà a crescere appena si sarà esaurita l’onda lunga della crisi finanziaria ed economica. Tutto ciò per dire che le famiglie hanno bisogno di soluzioni di mutuo tanto innovative quanto flessibili che non comportino già in fase di stipula l’assunzione di scelte definitive.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Mantignana

La gamma dei mutui immobiliari a disposizione in ogni filiale della Banca di Mantignana presenta, ovviamente, anche il più tradizionale dei finanziamenti ipotecari, caratterizzato dalla presenza di un tasso fisso, e utilizzabile per supportare – anche in percentuali maggioritarie – l’impegno derivante dalle operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo.

Come sopra introdotto, la caratteristica fondamentale di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse fisso: come conseguenza di questa condizione economica, l’importo delle rate sarà costante per l’intera durata del piano di ammortamento, conferendo così al mutuatario la possibilità di conoscere con esattezza l’entità delle proprie uscite finanziarie fino alla naturale o anticipata scadenza del finanziamento.

Per tali motivazioni, il finanziamento a tasso fisso è l’ideale per quella clientela titolare di uno stipendio fisso, o senza grandi risorse autonome finanziarie in portafoglio, che potrebbe essere messa in difficoltà di equilibrio finanziario nel caso in cui i tassi di interesse di riferimento dovessero crescere, generando improvvisi e significativi aumenti nell’importo delle rate del piano di ammortamento del mutuo.

Mutuo acquisto casa BancoPosta Inizio Solo Interessi

 Sono molte le famiglie che per sottoscrivere un mutuo per la prima casa preferiscono stipulare un finanziamento immobiliare a rata e durata costante, ovverosia a tasso fisso, pur pagando di più all’inizio rispetto ad un mutuo a tasso variabile. Questo sia perché così si evita di essere soggetti alle oscillazioni del costo del denaro sui mercati, sia perché in questo modo è possibile pianificare, mese dopo mese, le spese familiari includendo la rata del mutuo che è certa alla stipula. Ebbene, al riguardo Poste Italiane, nell’ambito della gamma di mutui BancoPosta, ha ideato una formula di mutuo a tasso fisso particolarmente interessante visto che permette all’avvio di poter pagare rate più basse. Il prodotto si chiama Mutuo BancoPosta Acquisto – Inizio Solo Interessi (I.S.I.), offerto alla clientela con la formula del tasso fisso per l’intera durata e indicizzazione al tasso interbancario a lungo termine, ovverosia all’IRS.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Ravenna

Il Mutuo a tasso fisso, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Ravenna, è un tradizionale finanziamento bancario richiedibile per supportare – entro i limiti stabiliti dalle condizioni contrattuali del prodotto – le principali operazioni immobiliari: tra queste, l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, o ancora il trasferimento di un mutuo in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito, cogliendo l’occasione di rinegoziare alcune condizioni economiche quali il tasso o la scadenza.

Come suggerisce lo stesso nome del prodotto, il Mutuo a tasso fisso della Banca Popolare di Ravenna annovera all’interno delle proprie principali condizioni economiche la presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione. Il tasso sarà infatti calcolato prendendo come riferimento l’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione.

Mutuo Flessibile da Banca Popolare di Spoleto

Il Mutuo Flessibile, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che prevede una particolare ipotesi di flessibilità nella scelta delle forme tecniche dei tassi, e nella costruzione di un piano di ammortamento del debito residuo, dando particolare importanza alla valorizzazione di alcune facoltà in capo al titolare di questo finanziamento.

Il finanziamento in oggetto si avvale infatti della presenza di un tasso di interesse fisso per i primi due anni del piano di rimborso: in questo biennio, pertanto, il mutuatario potrà conoscere con esattezza l’importo delle rate che andranno a costituire le proprie uscite finanziarie. Al termine dei primi due anni di restituzione a tasso fisso, il mutuatario potrà quindi scegliere se proseguire con l’applicazione di un tasso di interesse costante, oppure passare all’applicazione di un tasso di interesse indicizzato, a seconda delle proprie preferenze e della convenienza economica al momento della decisione.

Il tasso di interesse fisso applicato al capitale mutuato nei primi due anni ed eventualmente nel periodo successivo sarà calcolato sulla base dell’IRS a 2 anni di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della complessiva durata del mutuo. Nelle fasi di restituzione a tasso variabile, invece, il tasso sarà calcolato sulla base dell’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread conteggiato come sopra.

Mutuo Modulare da Banca Popolare di Bari

Il Mutuo Modulare, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Bari, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rilascia a favore di quelle persone che desiderano procedere con successo nell’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, o desiderano sostituire un mutuo già in corso di ammortamento con un altro finanziamento, cogliendo l’occasione di rinegoziare alcune condizioni economiche vigenti, quali la forma tecnica del tasso, o la durata complessiva della transazione di natura finanziaria.

Questo finanziamento, in particolare, si rivolge a quella clientela che voglia combinare i vantaggi e le caratteristiche dei mutui a tasso variabile, con quelle dei mutui a tasso fisso. Il capitale mutuato subirà infatti l’applicazione di un tasso che sarà composto in parte da una quota fissa, e in parte da una quota variabile. Di conseguenza, gli apprezzamenti e i deprezzamenti del parametro di riferimento cui sarà relazionato il tasso di interesse variabile saranno mediati dalla parziale presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione.

Mutuo Valore Casa a tasso fisso

Il Mutuo Valore Casa a tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Popolare di Bari, e utilizzabile per concorrere a supportare le operazioni di natura immobiliare “tradizionali”, quali l’acquisto di una prima o di una seconda casa, la costruzione o la ristrutturazione della proprietà immobiliare accatastata al NCEU come ad uso abitativo.

Il finanziamento in questione è in grado di accompagnare il cliente dell’istituto di credito barese fino alla copertura dell’80% del valore commerciale dell’immobile, sul quale andrà iscritta un’ipoteca di primo grado a favore della Banca Popolare di Bari.

La durata dell’operazione non può invece superare i 30 anni di estensione. Rimangono comunque a favore del titolare del finanziamento immobiliare le possibilità di estinguere anticipatamente (in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale) il debito residuo del mutuo, o scegliere per scadenze di entità inferiore.

Mutuo Mio Fixed da Banca Carim

Il Mutuo Mio Fixed, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Rimini (Banca Carim), è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge a tutta quella clientela che considera determinante, nella scelta del proprio mutuo, poter conoscere con certezza l’importo delle rate che andranno a costituire il piano di ammortamento del finanziamento erogato, potendo così programmare con sicurezza le uscite finanziarie derivanti da questo rapporto bancario.

Come intuibile dallo stesso nome, il Mutuo Mio Fixed è un finanziamento immobiliare a tasso fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, con la conseguenza di generare una perfetta stabilità nell’importo delle rate, liberando così il mutuatario dalla preoccupazione di seguire le evoluzioni dei parametri di riferimento che invece influenzano l’onerosità delle operazioni di finanziamento a tasso variabile.

Il mutuo in questione può essere erogato per durate comprese tra i 15 e i 20 anni. Come sempre, ricordiamo tuttavia che il mutuatario può in ogni momento scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza il pagamento di alcuna penale per l’effettuazione di tale operazione. Il rimborso della rata avverrà attraverso il pagamento diretto sul proprio conto corrente, con una periodicità che – a scelta libera del mutuatario – sarà mensile o semestrale.