tasso variabile

Semplisio Casa 5,90 da Popolare Mezzogiorno

Semplisio Casa 5,90 da Popolare Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione di quella clientela che voglia dar seguito a un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, potendo restituire il capitale mutuato attraverso un piano di ammortamento che si estende nel medio e nel lungo periodo.

La caratteristica economica principale del Semplisio Casa 5,90 da Popolare Mezzogiorno è la presenza di un tasso massimo di interesse fissato nel 5,90%. Ne consegue che, pur variabile e in linea con l’andamento dei mercati finanziari, grazie a questo finanziamento immobiliare il mutuatario potrà comunque evitare di subire eccessivi apprezzamenti nell’importo delle rate, oltre un limite non desiderato.

Il finanziamento prevede l’applicazione – entro i limiti di cui sopra – di un tasso di interesse variabile parametrato all’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base dell’estensione originaria del piano di ammortamento. La durata del programma di rimborso, in proposito, non potrà superare i 30 anni, con la possibilità di optare per scadenze di 5, 10, 15, 20 o 25 anni, e con la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza il pagamento di alcuna penale per l’effettuazione dell’operazione.

Mutuo Freedom Costante per Ristrutturazione da Mediolanum

Il Mutuo Freedom Costante per Ristrutturazione da Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per dar seguito a delle operazioni di ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, e caratterizzato principalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che pertanto non permetterà di individuare in maniera preliminare l’esatto impegno finanziario complessivo derivante dall’operazione di mutuo.

Tuttavia, contrariamente a quanto avviene per i finanziamenti con tasso variabile, come abbiamo avuto modo di vedere anche negli scorsi giorni questo mutuo di categoria “Rata Costante” non prevede alcuna variazione nell’importo delle rate al mutare delle condizioni del parametro di riferimento.

Di conseguenza, ad un incremento dei tassi di interesse l’importo della rata non subirà alcun mutamento, mentre cambierà la durata del piano di ammortamento, che sarà suscettibile di allungamento; di contro, ad un decremento dei tassi di interesse corrisponderà un restringimento della durata complessiva del piano di rimborso.

Mutuo Freedom Ristrutturazione Variabile e Rata Costante

Il Mutuo Freedom Ristrutturazione Variabile e Rata Costante di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario che – come intuibile dallo stesso nome – viene concesso dall’istituto di credito per poter supportare le operazioni di una ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, permettendo di restituire quanto mutuato in un arco temporale di media e di lunga entità.

Il Mutuo Freedom Ristrutturazione Variabile e Rata Costante di Banca Mediolanum prevede tra le proprie condizioni economiche la presenza di un tasso variabile, calcolato sommando a un parametro di indicizzazione (nella fattispecie in questione, l’Euribor), uno spread che l’istituto di credito erogante stabilisce, tenendo in considerazione principale l’estensione complessiva del piano di ammortamento, come previsto dal cliente.

A differenza dei tradizionali mutui a tasso variabile, però, un mutamento nel parametro di indicizzazione non provocherà una variazione nell’importo delle rate, che rimarranno costanti per l’intera durata del piano di rimborso. A subire una variazione sarà invece la durata del mutuo, che si allungherà in caso di incremento dei tassi di interesse di riferimento, e si accorcerà in caso di decremento degli stessi tassi.

Mutuo Freedom Flessibile Variabile Ristrutturazione da Mediolanum

Il Mutuo Freedom Flessibile Ristrutturazione da Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario che la Banca eroga a favore di tutte quelle persone che necessitano di compiere opere di ristrutturazione edile sulla propria casa, e desiderano poter vantare la titolarità di un piano di ammortamento flessibile, caratterizzato dalla presenza di rate il cui importo sarà compatibili con le disponibilità finanziarie del titolare del mutuo.

La “flessibilità” cui si fa riferimento nel Mutuo Freedom Flessibile Ristrutturazione da Mediolanum è infatti insita nella possibilità di rimborsare le quote capitale per importi non inferiori a 2.000 euro, ma con periodicità molto variabile, a seconda delle proprie necessità. Di contro, il titolare del mutuo dovrà invece onorare nella periodicità prevista il pagamento delle quote composte di soli interessi, solitamente ogni mese.

Nel caso contemplato – ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso abitativo – l’istituto di credito erogante può giungere a finanziare fino al 100% del costo dei lavori di ristrutturazione regolarmente preventivati, con il limite pari all’80% del valore commerciale della prima casa, e del 75% del valore commerciale della seconda casa; in entrambi i casi le percentuali sono calcolate rispetto al valore dell’immobile a lavori eseguiti.

Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum

Il Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito milanese concede a quella clientela che voglia sostituire il mutuo in ammortamento con un nuovo finanziamento ipotecario, potendo cogliere l’occasione per rinegoziare alcuni aspetti e alcune condizioni economiche in termini maggiormente flessibili e adattabili alle attuali esigenze di natura finanziaria.

Il Mutuo Scambio Rata Costante da Mediolanum prevede l’applicazione di un tasso di interesse variabile, che però non produce – come indica lo stesso nome – alcuna variazione nell’entità delle rate costituenti il piano di ammortamento del finanziamento. A una variazione del tasso di interesse applicato al debito residuo, infatti, non corrisponderà alcun mutamento nell’importo delle uscite finanziarie, ma un aumento o una diminuzione della durata del rimborso.

Di conseguenza, a un aumento dei tassi di interesse di riferimento, la durata complessiva del piano di ammortamento subirà un incremento; di contro, a una diminuzione dei tassi di interesse applicati al debito residuo provocherà una contrazione nell’entità del piano di rimborso stesso.

Mutuo Mediolanum Freedom Variabile Flessibile per Scambio

Il Mutuo Mediolanum Freedom Flessibile per Scambio è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione della propria clientela che voglia sostituire il mutuo già in ammortamento con un altro finanziamento di nuova natura, consentendo – con l’occasione – di rinegoziare alcuni aspetti dell’operazione a medio – lungo termine, nei limiti di quanto previsto dalle condizioni di prodotto.

La versione oggi in esame si differenzia tuttavia dalle ordinarie forme di finanziamento immobiliare per una maggiore flessibilità in sede di restituzione delle rate del piano di ammortamento. Il Mutuo Mediolanum Freedom Flessibile per Scambio si avvale infatti della possibilità di restituire le sole quote interessi alle scadenze predeterminate, ponendo poi il mutuatario di fronte ad un’ampia discrezionalità nel rimborso delle quote capitale, con una soglia minima non inferiore a 2 mila euro.

L’importo massimo finanziabile attraverso il Mutuo Mediolanum Freedom Flessibile per Scambio può giungere a equivalere al debito residuo del mutuo originario, maggiorato di una percentuale pari al 25%; in ogni caso, il limite previsto dalle condizioni contrattuali è stabilito nell’80% del valore commerciale dell’immobile sul quale andrà iscritta la garanzia ipotecaria, e come da perizia tecnica da effettuarsi.

Mutuo Freedom Acquisto tasso variabile con rimborso flessibile

Il Mutuo Mediolanum Freedom tasso variabile con rimborso flessibile è un finanziamento immobiliare ipotecario destinabile ad utilizzo di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso residenziale o abitativo, dotato di una particolare caratteristica relativa alla possibilità di restituire le quote capitali secondo modalità molto flessibili, e tenendo in considerazione esclusivamente il rispetto di alcuni requisiti minimi.

La “flessibilità” corrisponde infatti – in questo caso – all’esigenza di rimborsare rate composte dalla sola quota interessi, con la periodicità mensile prevista dalle condizioni contrattuali. Il rimborso delle quote capitali avverrà invece attraverso una periodicità prescelta dal cliente a seconda delle proprie disponibilità finanziarie, con pagamenti unitari tuttavia non inferiori a una soglia minima stabilita dall’istituto di credito in 2 mila euro.

Nel caso in ipotesi – legato alla possibilità di acquisto – l’importo massimo finanziabile può giungere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come da perizia tecnica da effettuare e da allegare alla documentazione necessaria per poter accedere al mutuo; in caso di seconda casa, tuttavia, l’importo massimo finanziabile è limitato al 75% del valore commerciale di perizia dello stesso immobile.

Mutuo Mediolanum Freedom tasso variabile per ristrutturazione

Il Mutuo Mediolanum Freedom tasso variabile per ristrutturazione è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito milanese destina a tutte quelle persone che necessitano portare a termine opere di ristrutturazione delle proprietà immobiliari ad uso residenziale o abitativo di propria competenza, attraverso un mutuo che consenta loro di restituire il capitale erogato in archi temporali di medio-lungo termine.

In questo caso, il Mutuo si avvale della presenza di un tasso di interesse variabile applicato al debito residuo. Il tasso sarà composto da una parte puramente variabile, rappresentata da un parametro potenzialmente molto volatile come l’Euribor, e una parte fissa rappresentata dalla maggiorazione (lo spread) stabilita dall’istituto di credito erogante, e dipendente principalmente dalla durata complessiva della transazione finanziaria.

Per questa sua caratteristica il mutuo si rivolge principalmente a coloro che riescono a fronteggiare senza gravi squilibri finanziari un improvviso incremento nell’entità delle rate che costituiscono il piano di ammortamento, frutto di un apprezzamento del parametro sottostante; di contro, il mutuatario potrà vantare la titolarità di un mutuo con tassi in linea con l’andamento dei mercati finanziari, e beneficiare di potenziali periodi di ribasso dei parametri.

Mutuo Freedom Variabile per Scambio da Mediolanum

Il Mutuo Freedom Variabile per Scambio erogato da tutte le agenzie di Banca Mediolanum, è un finanziamento immobiliare utilizzabile per poter “scambiare” il proprio mutuo già in ammortamento con un nuovo tipo di finanziamento immobiliare, potendo altresì rifinanziare parte dell’operazione attraverso la richiesta di nuova liquidità, fermo restando il rispetto di alcuni requisiti quantitativi propri di tale transazione.

La possibilità di sostituire il mutuo in essere è in questo caso regolata dall’applicazione di un tasso di interesse variabile al debito residuo. Di conseguenza, il mutuatario non conoscerà preventivamente l’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, in quanto l’entità delle stesse uscite finanziarie periodiche dipenderà principalmente dall’evoluzione del parametro di riferimento percepito come base di calcolo per il tasso debitore.

In altri termini, il tasso di interesse contrattualmente stabilito sarà formato da una base (per il mutuo in questione, l’Euribor), maggiorata di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della considerazione della durata complessiva della transazione finanziaria. Pertanto, il mutuatario diventerà titolare di un finanziamento con tassi in evoluzione, in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

Mutuo Mediolanum Freedom Acquisto a tasso variabile

Il Mutuo Mediolanum Freedom a tasso variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile applicato per l’intera durata del piano di ammortamento al debito residuo; di conseguenza, l’importo delle rate sarà indeterminabile e influenzato dall’andamento del parametro di riferimento su cui si calcola il tasso di interesse debitore finale.

Nella fattispecie, il Mutuo Mediolanum Freedom a tasso variabile si avvale principalmente dell’Euribor in qualità di base di calcolo; all’Euribor è tuttavia necessario aggiungere uno spread rappresentato da una maggiorazione in termini di punti percentuali, stabilita dall’istituto di credito erogante principalmente sulla base della considerazione della durata complessiva della transazione finanziaria.

Per questa sua fondamentale caratteristica, il finanziamento in questione si rivolge – così come tutti i mutui a tasso di interesse variabile – a coloro che preferiscono poter vantare la titolarità di un mutuo con tassi di interesse in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, potendo altresì correre il rischio di affrontare un improvviso apprezzamento nell’importo delle rate, in virtù di potenziali incrementi dei tassi di riferimento.

Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 da Woolwich

Il Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che rientra nella grande categoria dei mutui per ristrutturazione. Come dice lo stesso nome, questo finanziamento si avvale della presenza di un tasso variabile, calcolato come somma tra un parametro di riferimento – nella fattispecie rappresentato dall’Euribor a 3 mesi – e uno spread differenziato a seconda della durata complessiva dell’operazione.

Come è norma nella maggioranza dei casi esaminati qui sul nostro blog, anche il Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 può essere utilizzato per finanziare ristrutturazioni di immobili rappresentati da prime o da seconde case: non essendo necessario che si tratti obbligatoriamente di una proprietà immobiliare ad uso di esclusiva residenza, è pertanto sufficiente che l’immobile sia regolarmente accatastato al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione.

I clienti finanziabili per le agenzie di Banca Woolwich sono sia i lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato, e con un’anzianità di servizio di almeno sei mesi, sia i lavoratori autonomi che esercitino in  maniera continuativa la propria attività da almeno sei mesi. In ogni caso l’età anagrafica del debitore non deve superare gli 85 anni di età alla scadenza del contratto; il mutuatario non deve inoltre aver subito protesti, o essere titolare di procedure fallimentari o pignoratizie in corso.

Mutuo Libero 15 Ristrutturazione in tranche da Woolwich

Il Mutuo Libero 15 Ristrutturazione in tranche erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich è un particolare tipo di finanziamento immobiliare che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter scegliere quando rimborsare il capitale mutuato, fermo restando il rispetto di alcune prerogative rappresentate da limiti minimi di restituzione. Fisso è invece il piano di restituzione delle quote interessi.

Questo mutuo può essere scelto per finanziare la ristrutturazione sia delle prime case che delle seconde case. Come è prassi di Banca Woolwich, infatti, non è necessario che l’immobile finanziato sia una proprietà ad uso di esclusiva residenza: sufficiente è invece che la proprietà immobiliare sia regolarmente accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione, e pertanto possa essere rappresentata anche dalla tradizionale seconda casa.

Poche novità anche per quanto riguarda i clienti finanziabili, che possono essere sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato che abbiano almeno sei mesi di anzianità di servizio, sia i lavoratori autonomi con almeno due anni di esercizio dell’attività. Alla scadenza del mutuo, in ogni caso, il cliente di Banca Woolwich non dovrà aver  compiuto il 75mo anno di età; altri requisiti sono quelli relativi all’assenza di protesti, e di procedure fallimentari e pignoratizie in corso.

Mutuo Variabile Ristrutturazione in tranche da Woolwich

Il Mutuo Variabile Ristrutturazione in tranche di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente alla clientela dell’istituto finanziario di poter compiere operazioni di ristrutturazione di una proprietà ad uso di civile abitazione, potendo contare sull’appoggio di un mutuo con importi che verranno erogati in più parti, con l’avanzare dei lavori precedentemente preventivati.

Anche in questo caso, come accade oramai per la stragrande maggioranza dei mutui Woolwich, il finanziamento può essere collegato non solo alle prime case, ma anche alle seconde abitazioni. Non è infatti necessario che l’immobile finanziato sia obbligatoriamente una abitazione ad uso di esclusiva residenza: è sufficiente che l’immobile in questione sia accatastato regolarmente al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione.

Clienti finanziabili attraverso questo prodotto sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (che abbiano alle spalle almeno sei mesi di anzianità di servizio) sia i lavoratori autonomi che abbiano la possibilità di documentare l’esercizio della propria attività da almeno due anni. Altri requisiti sono di carattere anagrafico (max 85 anni alla scadenza del contratto) e di merito creditizio (nessun protesto subito, nessuna procedura fallimentare o pignoratizia in corso).

Mutuo Variabile Compro e Sistemo di Woolwich

Il Mutuo Variabile Compro e Sistemo erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile, che consente alla clientela dell’istituto finanziario di poter dar seguito alle operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, seguita da una transazione di ristrutturazione già preventivata e programmata, come da documentazione da allegare alla richiesta di mutuo.

Il finanziamento per acquisto e ristrutturazione è utilizzabile per supportare operazioni su una qualsiasi proprietà immobiliare residenziale. Non è infatti necessario che si tratti essenzialmente di una prima casa, potendosi altresì finanziare le seconde abitazioni. Importante e doverosa è invece la qualità relativa a un regolare accatastamento dell’immobile, come uso civile abitazione, presso il Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Come prassi per tutte le tipologie di finanziamento immobiliare di Banca Woolwich, clienti finanziabili sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno sei mesi di anzianità di servizio, sia i lavoratori autonomi che dimostrino di esercitare attività da almeno due anni. Altri requisiti sono di carattere anagrafico (età massima 85 anni al momento della scadenza del contratto) e di storia creditizia (non aver subito protesti e, in corso, procedure fallimentari o pignoratizie).