tasso variabile

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor, disponibile in tutte le filiali di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione potrà mettere a disposizione della propria clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a operazioni di surroga attiva, con trasferimento del mutuo in essere presso un’altra banca non appartenente al gruppo dell’istituto subentrante.

Caratteristica fondamentale di questo prodotto sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: l’importo delle rate dipenderà pertanto dall’andamento del termine di indicizzazione, che potrebbe subire cambiamenti più o meno positivi, anche nel breve termine, e anche per entità significative.

Mutuo casa a tasso variabile da Webank

 Il mutuo casa a tasso variabile da Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione della propria clientela che desideri poter procedere nel compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito da restituire nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità instabili.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato del solito spread da concordarsi tra le parti. A causa di questa caratterista economica, l’importo delle rate non sarà certo e costante nel tempo, ma subirà variazioni al cambiamento contestuale del parametro di indicizzazione, sia in termini positivi, che in termini negativi (a seconda, rispettivamente, del decremento o della crescita del termine di indicizzazione).

Mutuo casa a tasso variabile da Cariparma

 Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali di Cariparma, società di credito del gruppo Credit Agricole, è la tradizionale soluzione finanziaria ipotecaria che la clientela della banca può ottenere per procedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento di entità mutevole nel tempo.

La caratteristica economica fondamentale di questo rapporto, come intuibile, è relativa all’applicazione di un tasso di interesse variabile, che sfrutterà l’Euribor come parametro di riferimento dell’indicizzazione, maggiorandolo di uno spread da concordare tra le parti. Per quanto ovvio, ricordiamo anche in questa occasione che a incrementi del parametro corrisponderanno aumenti dell’importo delle rate, mentre a decrementi dello stesso, corrisponderanno diminuzioni dell’importo delle uscite monetarie.

Banco di Sardegna: Mutuo casa a tasso variabile

 Il mutuo casa a tasso variabile, del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso indicizzato all’Euribor, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda proprietà abitativa di proprietà, restituendo il capitale – maggiorato di quote interessi non predeterminabili – all’interno di un piano di ammortamento esteso nel medio lungo periodo.

La durata dell’operazione potrà infatti estendersi anche oltre i 15 anni, consentendo in tal modo al mutuatario del Banco di Sardegna di poter spalmare il montante (cioè la somma tra il capitale e gli interessi cumulativamente da pagare) all’interno di un periodo di tempo più o meno ampio, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza il pagamento di alcuna penale specifica.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da CR Ferrara

 Il mutuo acquisto casa, a tasso di interesse variabile, disponibile presso ogni filiale della Cassa di Risparmio di Ferrrara, è un finanziamento che permetterà alla clientela della banca di poter comprare la propria prima o seconda casa di proprietà, ottenendo un credito che potrà supportare il compimento di tali operazioni, per un importo anche maggioritario rispetto al valore complessivo dell’immobile oggetto della transazione.

L’importo ottenibile mediante il mutuo acquisto casa a tasso variabile di Cassa di Risparmio di Ferrara potrà infatti giungere fino all’80% del valore di perizia della casa (con un minimo di 30 mila euro), permettendo in tal modo alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare il proprio desiderio immobiliare, anche nel caso in cui possegga solo una piccola parte del denaro necessario per conseguire tale obiettivo.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da Credem

 Il mutuo casa, a tasso di interesse variabile, sull’Euribor, di Credem, è un finanziamento immobiliare con ipoteca, che permetterà alla clientela di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora entrare in possesso di una somma di denaro da utilizzare per dar seguito all’operazione di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo dovrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare con il mutuatario: pertanto, ad incrementi del parametro di riferimento, anche l’importo delle rate subirà un contestuale aumento; a decrementi dello stesso, anche l’importo delle rate del piano di ammortamento subirà una proporzionale diminuzione, più o meno significativa a seconda dell’entità della variazione del tasso.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile Euribor da Deutsche Bank

 Il mutuo acquisto casa, a tasso variabile sull’Euribor, di Deutsche Bank, è una linea di credito sul lungo termine che le filiali dell’istituto di credito potranno utilizzare per supportare i desideri della propria clientela in merito all’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di economicità che saranno legate all’andamento del parametro di indicizzazione di cui sopra, maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

Come sarà ben noto a tutti i lettori di IoComproCasa, il finanziamento permetterà infatti alla clientela dell’istituto di credito di potersi riservare importanti vantaggi nell’ipotesi di decremento dei tassi di mercato. Di contro, lo stesso cliente dovrà correre il rischio di affrontare periodi di incremento dell’Euribor, anche significativi nel breve termine, con possibilità di apprezzamento elevato dell’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento di riferimento.

L’importo ottenibile attraverso tale finanziamento dovrà essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di mercato dell’immobile, che verrà di norma stabilito quale il prezzo minimo tra quello che compare nella documentazione fornita dal cliente (compromesso o preliminare di vendita) e quanto invece stabilito in una apposita perizia tecnica compiuta dalla banca.

Acquistare casa con mutuo a tasso variabile da Carige

 Il mutuo acquisto casa a tasso varaibile di Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario tradizionale, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito genovese di poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, mediante l’ottenimento di un capitale significativo, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere modellato con un’estensione sul lungo periodo.

Il mutuo acquisto casa in questione vede la sua caratteristica principale nell’applicazione di un tasso di interesse variabile (calcolato sulla base dell’Euribor di periodo): la presenza di un tasso indicizzato influenzerà l’onerosità della transazione generando incrementi delle rate in caso di aumenti dei parametri di riferimento, o decrementi degli importi delle stesse nel caso contrario di un abbassamento del valore di mercato dell’indice di riferimento.

Mutuo casa a tasso variabile da Monte Paschi

 Il mutuo casa a tasso variabile di Monte dei Paschi di Siena è una soluzione finanziaria a disposizione di tutta la clientela dell’istituto di credito toscano, che potrà essere utilizzata per permettere alla stessa di procedere alle operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, con pagamento di rate di importo non costante nel tempo, poiché influenzate dall’andamento di un parametro di riferimento, mutevole nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante. Ne conseguirà – come intuibile – che a incrementi del parametro suddetto corrisponderanno incrementi nell’importo delle rate, mentre a decrementi dello stesso parametro corrisponderanno utili e convenienti diminuzioni delle uscite monetarie in adempimento del pagamento delle rate in scadenza.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile Euribor da Unipol Banca

 Il mutuo acquisto casa a tasso variabile Euribor, disponibile in ogni filiale Unipol Banca, è il tradizionale finanziamento immobiliare che l’istituto di credito concede a quella clientela che desideri poter ottenere un finanziamento da destinare alle operazioni di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale in maniera graduale nel tempo, sulla base di quanto stabilito nel contratto di mutuo.

All’interno del contratto, la caratteristica economica fondamentale sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con la banca. L’onerosità complessiva dell’operazione dipenderà così dall’andamento dello stesso parametro di indicizzazione, in grado di influenzare positivamente o negativamente la convenienza del mutuo rispetto ad altre forme tecniche.

Mutuo a tasso variabile e rata costante da Banca Regionale Europea

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante da Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, e rata che rimane costante nel tempo. Al variare del tasso di interesse di mercato, pertanto, a subire dei cambiamenti sarà la durata del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento del parametro di riferimento, e si accorcerà nell’ipotesi di decremento del parametro di riferimento.

Ad ogni modo, il piano di rimborso non potrà allungarsi oltre il 50% della durata originaria (pertanto, un mutuo di 10 anni non potrà che arrivare fino a un massimo di 15 anni). Di conseguenza, se il prolungamento del piano di ammortamento supererà il limite del 50%, l’importo della rata del programma di rimborso potrà essere rideterminato al fine di diluire il rimborso in maniera più regolare.

Mutuo casa a tasso variabile con cap da Monte Parma

 La Banca Monte Parma, all’interno della propria gamma di finanziamenti destinati al supporto delle operazioni immobiliari di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, dispone altresì di un mutuo a tasso di interesse variabile con cap, caratterizzato dalla possibilità di poter godere delle condizioni di onerosità in linea con i tassi di mercato, e della contemporanea presenza di un tasso massimo garantito.

In altre parole, se i tassi di mercato dovessero diminuire, il cliente di Monte Parma ne beneficerà attraverso un contestuale abbassamento dell’importo delle rate e, conseguentemente, delle proprie uscite monetarie per il rispetto del piano di ammortamento contrattualmente definito. Se invece i tassi dovessero salire, il cliente di Monte Parma potrà comunque godere della sicurezza di non subire innalzamenti del costo dell’operazione oltre una soglia predeterminata.

Mutuo casa a tasso variabile e rata costante dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso variabile e rata costante, dal Banco di Brescia, è un finanziamento immobiliare che presenta – all’interno delle principali caratteristiche economiche – un tasso di interesse indicizzato all’Euribor e un importo costante delle rate. Il risultato sarà dato dalla variabilità della durata del piano di ammortamento, che potrà subire allungamenti in caso di incremento dei tassi di mercato, e accorciamenti contestuali nell’inversa ipotesi.

Il piano di rimborso potrà infatti allungarsi fino a un massimo del 50% (pertanto, un mutuo della durata originaria di 10 anni potrà arrivare a durare fino a 15 anni); pertanto, nel caso in cui l’incremento dei tassi di mercato sia piuttosto forte, tale da provocare allungamenti potenziali oltre il limite di cui sopra, anche l’importo della rata potrà subire rideterminazioni al fine di diluire il rimborso nella maniera più regolare.

Tasso variabile e rata costante da Banca Marche

 Il mutuo Swimm Dorso, di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile e rata costante: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter avere a disposizione una linea di credito con rimborso in rate di importo invariabile nel tempo, in cambio di una durata complessiva non determinata, ma suscettibile di aggiustamenti nel corso degli anni.

Rimanendo infatti certo l’importo della rata, a subire dei cambiamenti al variare dei tassi di interesse di mercato (e fondamentalmente sulla base delle oscillazioni dell’Euribor di periodo) sarà infatti la durata del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di apprezzamenti del parametro di riferimento del tasso, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di deprezzamenti del parametro stesso.