tasso variabile

Mutuo tasso variabile e rate costanti da Carige

Il Mutuo a tasso variabile e rate costanti erogato attraverso le filiali di Banca Carige è un tradizionale finanziamento ipotecario che permette al mutuatario di potersi avvantaggiare di due elementi.

Il primo è riconducibile alla presenza di un tasso variabile, che permetterà al titolare del mutuo di essere nella potenziale condizione di pagare rate di importo più contenuto, all’eventuale abbassamento dei tassi di interesse di riferimento cui è indicizzato il tasso applicato al debito residuo.

Il secondo degli elementi è invece rappresentato dalla presenza di una rata costante, che garantirà una maggiore sicurezza e serenità allo stesso mutuatario, che potrà preventivare con certezza le proprie uscite finanziarie lungo tutto l’arco del piano di ammortamento.

Mutuo con tetto da Banca Carige

Banca Carige ha a disposizione un mutuo a tasso variabile che tuttavia prevede un limite massimo all’applicazione dello stesso tasso di interesse.

Questo finanziamento, denominato Mutuo con tetto, è un prodotto finanziario che permette al mutuatario di poter pagare delle rate in linea con l’andamento dei mercati finanziari, con la sicurezza che l’entità delle stesse rate non eccederà un importo massimo stabilito in sede contrattuale grazie alla presenza di un “cap” che limita gli aspetti negativi di un periodo di incremento dei tassi di interesse di riferimento.

Il mutuo in questione può finanziare importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia tecnica da allegare alla documentazione da presentare per accedere alla richiesta del prodotto.

Mutuo tasso variabile puro da Banca Carige

All’interno della gamma dei finanziamenti immobiliari erogati dalle filiali di Banca Carige non poteva certamente mancare un mutuo a tasso variabile puro.

Per le caratteristiche che più volte abbiamo elencato qui su Io Compro Casa, questo mutuo si rivolge soprattutto a coloro che sono in ogni caso in grado di affrontare senza squilibri finanziari il pagamento di rate di importo anche sensibilmente più elevato di quello iniziale, dovuto all’incremento dei tassi di interesse di riferimento.

Di contro, a fronte del pericolo di trovare nel proprio piano di ammortamento delle rate più grosse anche nel breve periodo, il mutuo a tasso variabile consente al mutuatario di potersi avvantaggiare della possibilità di periodi di ribasso nei tassi di interesse, con conseguenti rate più contenute.

Tasso variabile e rata fissa con Banca Carige

Si chiama NeoMutuo ed è un finanziamento immobiliare che le filiali della Banca Carige rivolgono ai cittadini privati che vogliono procedere all’acquisto o alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sfruttando le potenzialità del tasso variabile e unendo ad esse le caratteristiche relative alla certezza della rata.

Il mutuo, infatti, si caratterizza come un tradizionale finanziamento “tasso variabile e rata costante”. Di conseguenza, al mutare del tasso di interesse di riferimento a subire una variazione non sarà l’importo delle rate, quanto la durata del finanziamento. All’aumento del tasso di riferimento corrisponderà pertanto un incremento della durata; al diminuire del tasso di riferimento corrisponderà invece una diminuzione dell’arco temporale complessivo della transazione finanziaria.

Il mutuo è diretto anche a coloro che, essendo già titolari di un finanziamento immobiliare presso un altro istituto di credito, vogliano utilizzare la disciplina della portabilità introdotta dalla l. 40/2007 per trasferire il debito residuo presso Banca Carige.

Mutuo per aggiudicatari aste immobiliari

Non tutti gli istituti di credito posseggono all’interno della propria gamma di prodotti finanziari un mutuo ad hoc per chi risulta essere aggiudicatario di una vendita immobiliare coattiva.

Si tratta, a ben vedere, di una tipologia di finanziamento davvero particolare, che comunque possiamo riscontrare all’interno di diverse aziende di credito come la Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Il mutuo, denominato appunto “Aggiudicatari vendite immobiliari coattive” è tuttavia riservato ai soli aggiudicatari di aste per immobili residenziali, tenutesi presso il Tribunale di Roma.

Mutuo Vantaggio da BCC Roma

Il Mutuo Vantaggio è un particolare tipo di finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Grazie a quanto previsto contrattualmente per questo prodotto finanziario, i richiedenti il mutuo potranno godere di un primo periodo di rimborso a rate di importo ridotto rispetto all’entità degli anni successivi.

Il mutuo si compone infatti di due parti: durante la prima parte (preammortamento), il mutuatario rimborserà rate di importo ridotto perché costituite dalla sola quota interessi; durante la seconda parte (ammortamento) l’importo delle rate sarà ordinario, e comprenderà sia una quota interessi che una quota capitale.

In questo modo, il mutuatario potrà avvantaggiarsi di uscite monetarie di importo contenuto per i primi anni, potendo pianificare al meglio la propria situazione finanziaria lungo l’arco del programma di rimborso.

Mutuaffitto da BCC Roma

Il Mutuaffitto di Banca di Credito Cooperativo di Roma è un particolare tipo di finanziamento immobiliare destinato a coloro che vogliono rimborsare un debito contratto con l’istituto di credito come se fosse un canone di un contratto di locazione.

Il finanziamento è infatti strutturato tecnicamente come un mutuo a tasso variabile e a rata costante: questo significa che, al variare dei tassi di interesse di riferimento, a mutare non sarà l’importo della rata, bensì la durata dell’operazione.

A titolo di esempio, nel caso di incremento dei tassi di interesse di riferimento, il piano di ammortamento del mutuo subirà un allungamento. In caso di abbassamento dei tassi di interesse di riferimento, il piano di rimborso del mutuo subirà invece una contrazione.

Mutuo ipotecario 100 da BCC Roma

Il mutuo ipotecario 100 è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma. La particolarità di questo mutuo rispetto alle versioni standard dei finanziamenti concessi dall’istituto di credito oggi in esame è la possibilità di finanziare fino al 100% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia tecnica.

Il finanziamento non è però destinato a tutta la clientela di Banca di Credito Cooperativo di Roma. Per le sue caratteristiche tecniche, infatti, il mutuo si rivolge unicamente a chi ha meno di 40 anni, e desidera acquistare una proprietà immobiliare ad uso abitativo da adibire a prima casa.

Il tasso applicato al Mutuo ipotecario 100 è un tasso rigorosamente variabile, con parametrazione all’Euribor 360 a sei mesi, con l’aggiunta di uno spread a discrezione dell’istituto di credito, principalmente dipendente dalla durata dell’operazione.

Mutuo a tasso certo e basso

 Nell’ambito dell’offerta di mutui innovativi e convenienti, offerti dalle più importanti banche italiane, la Banca Popolare di Milano ha ideato “TassoSempreBasso“, il mutuo a tasso variabile che, innanzi tutto, non è agganciato al tasso euribor, ma al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea con il vantaggio, quindi, di poter avere un finanziamento immobiliare agganciato ad un tasso che nel tempo presenta una maggiore stabilità.

Come tutti i mutui a tasso variabile, c’è certezza sulla rata nel breve, ma non è certa quella futura; pur tuttavia, il mutuo “TassoSempreBasso” risolve questo problema grazie al fatto che il tasso associato al mutuo non potrà mai superare il limite del 5,5%.

Mutuo Tasso Variabile da Banca Popolare di Lodi

Contrariamente al mutuo a tasso fisso erogato dalla Banca Popolare di Lodi (che abbiamo avuto modo di esaminare ieri), il finanziamento a tasso variabile disponibile presso lo stesso istituto di credito non può, per sua natura, offrire al mutuatario la serenità derivante dal conoscere, fin dal momento della stipula del contratto, l’esatto importo delle rate che andranno a costituire il suo piano di ammortamento.

Il mutuo a tasso variabile ha infatti la sua caratteristica principale nell’applicazione al capitale erogato di un tasso che muta a seconda dell’andamento di un parametro di riferimento, dipendendo pertanto dal trend dei mercati finanziari.

Per quanto riguarda il mutuo a tasso variabile erogato dalla Banca Popolare di Lodi, il parametro di riferimento in questione è l’Euro Interbank Offered Rate, più comunemente e tradizionalmente conosciuto con il nome di Euribor, cui andrà aggiunto uno spread concordato con la banca, e dipendente principalmente dalla durata complessiva dell’operazione di finanziamento immobiliare che si vuole porre in essere.

Mutuo Tasso Variabile da BP Lodi

Ieri abbiamo parlato del Mutuo a tasso fisso offerto dalla Banca Popolare di Lodi alla propria clientela che desidera procedere nell’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione della propria casa stabilendo nel momento della stipula del contratto l’esatto importo delle rate che saranno oggetto del piano di ammortamento.

Oggi parliamo invece di un’altra tipologia tradizionale di mutuo offerto dallo stesso istituto di credito. Si tratta del Mutuo a Tasso Variabile che, contrariamente a quanto prevede la prima forma di finanziamento, è un mutuo che applica al capitale erogato un tasso che muta a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, rappresentato in questo caso dall’Euribor, cui andrà aggiunto uno spread concordato con la banca, e dipendente principalmente dalla durata dell’operazione.

La Banca Popolare di Lodi riserva questo tipo di mutuo a quelle persone, private, che – in possesso di requisiti di merito creditizio valutati dallo stesso istituto di credito – non abbiano ancora superato l’80’ anno di età al momento della scadenza del mutuo.

Acquistare casa con rata fissa e tasso variabile

 In questo momento in Italia c’è un forte divario, in termini di interessi da pagare, tra il mutuo a tasso fisso e quello a tasso variabile; la formula a tasso fisso, infatti, è cara in termini di interessi da pagare, mentre quella a tasso variabile, in virtù del fatto che attualmente i tassi sono ai minimi storici, è decisamente più conveniente anche se non c’è assoluta certezza sulla rata futura.

E allora, per poter sfruttare i vantaggi del tasso variabile ed i benefici della rata mensile fissa, il gruppo Banca Carige di recente ha ideato “NeoMutuo“, un finanziamento immobiliare che coniuga la convenienza del tasso variabile alla certezza della rata fissa mese dopo mese; il prodotto proposto da Banca Carige è indicato sia per le famiglie che vogliono acquistare casa, sia per quelle famiglie che hanno già un mutuo da pagare e, avvalendosi dei vantaggi offerti dalla surroga, vogliono trasferirlo in Banca Carige.

Tasso variabile con protezione da MPS

Il Mutuo MPS Protezione è un finanziamento immobiliare a tasso variabile con la presenza di un “cap”: in altri termini, questo mutuo è in grado di dare al mutuatario tutti i vantaggi della presenza di un tasso variabile (e pertanto la possibilità di un decremento degli stessi, con una diminuzione dell’importo delle rate), senza però rischiare che i tassi crescano oltre livelli previsti grazie alla previsione di un tetto massimo di applicazione.

Questa forma di mutuo può essere richiesta unicamente per finanziare operazioni di acquisto di proprietà immobiliari da destinare ad uso residenziale, per importi massimi pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, con il rispetto di un valore massimo espresso in termini assoluti, e pari a 350.000 euro.

Il rimborso del capitale erogate avverrà attraverso l’addebito di rate con cadenza mensile, trimestrale o semestrale a scelta del cliente. Inoltre, viene previsto un periodo di preammortamento breve, che inizia dal momento dell’erogazione e della contestuale stipula del contratto, e termina nel momento della prima scadenza delle rate del piano di rimborso.

Mutuo “2 in 1” per comprare casa

 BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, ha annunciato il lancio sul mercato di “Mutuo 2 in 1“, il finanziamento immobiliare ideale per le famiglie che intendono acquistare casa, visto che si può stipulare a lunga scadenza, fino a quaranta anni.

Mutuo 2 in 1” è un mutuo di nuova generazione, innovativo, con la formula del tasso fisso che permette di avere certezza della rata, ma anche con la formula del tasso variabile, per i primi due anni, che permette di ottenere consistenti risparmi sugli interessi sfruttando l’attuale livello del costo del denaro che è ai minimi storici.