tasso variabile

Mutuo casa: occhio al tasso in odore di usura

 Se avete stipulato un mutuo a tasso variabile, magari da qualche anno, è arrivato il momento di andare a prendere il contratto, leggerlo attentamente, e verificare il tasso applicato sulle rate mensili.

Questo perché potrebbe essere accaduto che, per alcuni tratti della durata del mutuo, il tasso applicato dall’istituto di credito abbia sforato i limiti, le soglie ad usura che con cadenza trimestrale fissa il Ministero dell’Economia e delle finanze.

Mutuo per giovani coppie da MPS

Il Monte dei Paschi di Siena, così come gli altri principali istituti di credito italiani, ha riservato alle giovani coppie un particolare tipo di mutuo a condizioni vantaggiose.

Il mutuo in oggetto, denominato Mutuo Giovanni Coppie, è un finanziamento che può erogare fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia (nel rispetto di un limite in valori assoluti stabilito in Euro 350.000), da utilizzare per le operazioni di acquisto e di ristrutturazione degli immobili.

Il mutuo si rivolge, come detto, alle Giovani Coppie, prevedendo la possibilità di contrarre un debito da restituire in un piano di rimborso anche superiore ai 30 anni, e limitando le spese alle commissioni di istruttoria nella misura di 250 euro.

Rata costante e durata variabile da BPA

All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari la Banca Popolare di Ancona ha predisposto anche il Mutuo Replay. Si tratta di una forma di mutuo particolare, che prevede la presenza di un tasso variabile, ma di una rata costante: a subire una variazione sarà infatti non l’importo delle rate, quanto la durata del mutuo. Di conseguenza, ad un aumento dei tassi di interesse di riferimento seguirà un allungamento della durata del piano di rimborso, mentre ad una diminuzione degli stessi tassi seguirà una riduzione della durata del piano di ammortamento.

Il mutuo, riservato ai correntisti della Banca Popolare di Ancona, promette pertanto a tutti i richiedenti (il finanziamento, come da sito web dell’istituto di credito, viene consigliato soprattutto alle giovani coppie, alle famiglie a i single) di potersi avvantaggiare degli eventuali periodi di ribasso dei tassi di interesse senza, in contropartita, rischiare di subire un incremento nell’importo delle rate a causa di un andamento sfavorevole degli stessi parametri di riferimento.

Mutuo Sempre Light da Banca Popolare Ancona

Il Mutuo Sempre Light della Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare che prevede un tasso variabile e una possibilità di restituzione del capitale erogato sul lunghissimo termine (anche 50 ani). Inoltre, caratteristica distinguente di questo mutuo è la presenza di un tasso di interesse con uno spread decrescente ogni cinque anni, a partire dal quinto.

Ma andiamo con ordine. Il mutuo in questione si propone di soddisfare le esigenze di acquisto o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, rivolgendosi anche ai giovani che vogliono poter contare su una rata di importo contenuto, grazie alla presenza di un tasso variabile inferiore al fisso al momento dell’avvio del piano di ammortamento.

Mutuo Twin da Banca Popolare di Ancona

Mutuo Twin, un finanziamento immobiliare erogato dalla Banca Popolare di Ancona, è una particolare forma di mutuo in abbinamento a un conto corrente da accendersi presso lo stesso istituto di credito.

Grazie alle sue caratteristiche, difficilmente riscontrabili sul mercato bancario italiano, il Mutuo Twin permette di far fruttare ad un tasso di interesse senza dubbio interessante le proprie giacenze sul conto corrente.

Mutuo ONE a Tasso Variabile da Unicredit

Abbiamo visto ieri quelle che possono essere considerate le caratteristiche principali del mutuo ONE a Tasso Fisso, erogato da tutte le filiali Unicredit a supporto delle operazioni di acquisto della prima casa.

Il Mutuo ONE è disponibile però anche nella versione a tasso variabile. Quest’ultima, a beneficio di lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi o liberi professionisti, può finanziare l’acquisto di una proprietà immobiliare da adibire a prima abitazione, per importi compresi tra un minimo di 30.000 euro (anziché 50.000 euro come nella versione a tasso fisso) e un massimo calcolato nel rispetto del limite rappresentato dall’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia, come da perizia da allegare alla domanda di finanziamento.

Miglior mutuo 2009: è quello a tasso variabile con cap

 Il miglior mutuo 2009 è quello a tasso variabile con cap. A sancirlo è stato Of-Osservatorio Finanziario che ha premiato al riguardo il mutuo “Mps Protezione” del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, un prodotto che più di tutti si è distinto nell’offerta di finanziamenti immobiliari grazie anche allo scenario favorevole caratterizzato dalla progressiva discesa del costo del denaro.

In particolare, Of-Osservatorio Finanziario, nella quarta edizione del Rapporto che stila la classifica dei migliori mutui, ha premiato “Mps Protezione” in virtù del livello massimo fissato per il tetto, pari al 5,5%, ed ha espresso giudizi positivi riguardo alle iniziative che l’istituto senese negli ultimi mesi ha messo in atto per aiutare le famiglie, con guide ed incontri sul territorio, a gestire la propria situazione debitoria.

Mutuo per giovani da Intesa SanPaolo

Intesa SanPaolo, come le principali altre banche del sistema finanziario italiano, ha predisposto all’interno della propria gamma di mutui immobiliari ipotecari anche un finanziamento ad hoc per la clientela più giovane.

Domus Giovani, questo il nome del prodotto, è infatti un mutuo riservato alla clientela attuale o potenziale di età compresa fra i 18 e i 35 anni, estendendo la possibilità di finanziamento anche ai cittadini stranieri ricompresi in tale fascia anagrafica, purchè residenti in Italia da almeno tre anni.