tasso variabile

Mutuo casa a tasso variabile e cap dalla Banca di Palermo

 Il mutuo a tasso variabile con cap disponibile in tutte le filiali della Banca di Palermo, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile prevalentemente da parte di quella clientela, titolare di un conto corrente, che desideri poter effettuare un’operazione di natura immobiliare a tassi di interesse coerenti con il trend assunto dei mercati finanziari, ma con una protezione sul tasso di interesse di riferimento per l’intera estensione dell’operazione.

In altre parole, attraverso tale mutuo il debitore potrà conoscere, fin dal momento della stipula, il grado di apprezzamento massimo del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento, stabilendo esattamente – e fin dal momento della stipula del contratto di mutuo – quale sarà l’importo massimo che le rate potranno conseguire nel caso di incremento dei tassi in maniera più o meno sostanziosa.

Mutuo con tetto alla Cassa di Risparmio di Savona

 Il mutuo con tetto, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione offre alla clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – mediante pagamenti di periodicità mensile, di importo indicizzato all’andamento dei tassi di riferimento.

Tuttavia, il finanziamento non può essere equiparato a un mutuo a tasso di interesse variabile “puro”, poiché l’andamento delle rate incontrerà un tetto massimo nella fissazione di un “cap”, cioè di una soglia massima all’apprezzamento dei tassi di interesse di mercato, che non potranno crescere oltre a una soglia predeterminata in sede contrattuale, a tutela delle posizioni debitorie del mutuatario.

Tasso variabile e rate costanti con Mutuo CR Savona

 Il mutuo della CR Savona a tasso di interesse variabile e rate costanti è un finanziamento immobiliare utilizzabile dai clienti delle filiali dell’istituto di credito appena ricordato per poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo l’importo nell’arco di un medio lungo periodo.

Come intuibile dal nome del prodotto, il finanziamento è caratterizzato principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse variabile, che verrà calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo come l’Euribor a un mese, e uno spread che potrà essere concordato tra le parti, e che è introdotto ad ogni modo dai fogli informativi di prodotto.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da CR Savona

 Il mutuo per costruzione casa a tasso di interesse variabile, a disposizione di tutta la clientela della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare erogato a stato di avanzamento dei lavori, che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter far fronte alle esigenze finanziarie legate alla realizzazione della propria prima o seconda casa.

Il finanziamento è sostanzialmente caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, poichè calcolato sulla base di un parametro di riferimento indicizzato a un tasso dinamico, come – nella fattispecie in esame – l’Euribor di periodo, a sua volta maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Tasso variabile con il mutuo casa di CR Savona

 Il mutuo casa della Cassa di risparmio di Savona a tasso di interesse variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito dedica alla propria clientela che desideri poter procedere al compimento di un’operazione come l’acquisto di una prima o di una seconda casa, restituendo nel lungo periodo il capitale concesso.

Il finanziamento in oggetto può concorrere a supportare operazioni di acquisto della casa fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito che eroga il rapporto di finanziamento immobiliare ora in questione.

Mutuo casa Buonsenso da CR Savona

 Il mutuo con tasso di interesse variabile con cap disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito – attraverso la rete commerciale delle proprie agenzie di riferimento – rivolge a tutta quella clientela che desideri compiere operazioni immobiliari a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di mercato, senza tuttavia correre il rischio di subire eccessivi apprezzamenti degli stessi.

Quanto sopra è possibile grazie all’applicazione di un “cap”, cioè di un tetto massimo all’apprezzamento dei tassi di interesse di riferimento nel contratto di finanziamento immobiliare. Una previsione che, pur lasciando libero il mutuatario di godere di eventuali ribassi nei tassi di interesse, non permetterà agli stessi di crescere oltre soglie predeterminate contrattualmente.

Tasso variabile con protezione per 10 anni da CR Savona

 Il mutuo a tasso variabile con protezione per 10 anni è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, e utilizzabile da parte di quella clientela che desideri poter effettuare un’operazione di natura immobiliare a tassi in linea con l’andamento dei mercati finanziari, ma con una protezione sul tasso per i primi 10 anni.

In altri termini, attraverso tale finanziamento il mutuatario potrà prevedere il grado di apprezzamento massimo del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo per il primo decennio, periodo nel quale conoscerà esattamente – fin dal momento della stipula – l’importo massimo che le rate potranno assumere nell’ipotesi di forte incremento dei tassi.

Sostituire il mutuo con tasso variabile da Banca Caripe

 L’operazione di sostituzione del mutuo è un servizio che è disponibile anche all’interno delle filiali della Banca Caripe, in favore di tutta quella clientela che desideri trasferire in questa Banca un finanziamento immobiliare che è attualmente in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto non appartenente al gruppo di Banca Caripe.

Oggi esaminiamo l’operazione di sostituzione del mutuo a tasso di interesse variabile, che permetterà così al mutuatario di potersi garantire la titolarità di un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate al trend assunto dai principali parametri in vigore nei mercati finanziari europei e internazionali.

Tasso variabile con cap da Banca Caripe

 Il mutuo con tasso di interesse variabile con cap di Banca Caripe è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito – attraverso la rete delle proprie filiali – rivolge a quella clientela che desideri compiere operazioni di natura immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di mercato, senza tuttavia correre il rischio di subire eccessivi apprezzamenti degli stessi.

Il tasso di interesse variabile da applicare al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di riferimento conteggiato prima di ogni scadenza, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali condizioni del contratto da stipulare tra mutuatario e banca.

Tasso variabile con Mutuo di Banca Caripe

 Il mutuo di Banca Caripe a tasso variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione riserva alla propria clientela che desideri poter procedere al compimento di un’operazione come – ad esempio – l’acquisto di una prima o di una seconda casa, la sua costruzione o la sua ristrutturazione.

Il finanziamento verrà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, poichè calcolato sulla base di un parametro di riferimento mutevole, come – nella fattispecie in esame – l’Euribor di periodo, a sua volta maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Tasso variabile BCE con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile BCE del Banco San Giorgio è un’altra operazione di natura creditizia che le filiali dell’istituto di credito in questione mettono a disposizione della clientela che desideri poter procedere nel compimento di una transazione immobiliare come ad esempio l’acquisto della propria prima o seconda casa.

Al di là dell’ipotesi di cui sopra, il mutuo a tasso variabile BCE potrà anche essere utilizzato per favorire la ristrutturazione della propria casa, attraverso il supporto finanziario a interventi di miglioramento qualitativo, o ancora per favorire la costruzione della residenza o della seconda casa, o ancora per permettere la surroga attiva di un mutuo in corso di regolare rimborso.

Tasso variabile con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile del Banco San Giorgio è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di natura creditizia e immobiliare restituendo il capitale nel medio e lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate con quelle dei principali mercati finanziari.

Il finanziamento sarà infatti utilizzabile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, oppure per costruire un immobile mediante erogazioni a stati di avanzamento dei lavori, o ancora per ristrutturare la casa, o dar seguito a transazioni di surroga attiva con sostituzione del mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.

Tasso variabile e rata costante con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante del Banco San Giorgio è uno dei tanti finanziamenti immobiliari che compongono la gamma di mutui casa che rimangono a disposizione della clientela dell’istituto di credito in questione che desideri acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda abitazione di proprietà.

Il finanziamento è contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, che verrà calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo com l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread che potrà essere efficacemente concordato tra le parti.

Richieste mutui, in rete prevale ancora il tasso variabile

 Spaventati dall’incremento dei tassi di interesse di riferimento per i mutui a tasso variabile? Ebbene, le vostre preoccupazioni non sembrano essere condivise dalla maggior parte dei navigatori italiani, ancora attratti dal mito del tasso di interesse variabile quale strumento tecnico per “risparmiare” all’interno di un’operazione di mutuo immobiliare ipotecario.

L’Italia che naviga e richiede preventivi per un mutuo online, infatti, non sembra portare eccessive preoccupazioni della crescita dei tassi variabili, visto e considerato che secondo una recentissima ricerca è il tasso indicizzato quello ad essere maggiormente richiesto dai conteggi e dalle simulazioni dei finanziamenti online.